Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Costruisco un Fender Deluxe Blackface.. a modo mio! Ecco come inizio..

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Costruisco un Fender Deluxe Blackface.. a modo mio! Ecco come inizio..

Messaggio da Nutshell » 09/02/2008, 22:33

Dopo un pò di indecisioni ho capito qual'è l'ampli che realmente devo fare. Una volta ne ho provato uno da Merlin e sono rimasto a bocca aperta, l'ampli fender più bello che ho sentito. Ovviamente suona clean e tende a saturare alzando il volume. Non è adatto ai suoni high gain.

La circuitazione per esattezza è quella denominata AB763. Questo però è il punto di partenza, perchè la costruzione di questo ampli nasce dall'esigenza di un ampli piccolo leggero e maneggevole, con la giusta headroom da accoppiare alla mia sheraton che ormai uso solo per gli standard. Quindi i punti fermi di cui ormai sono certo al 100% di questo progetto sono:

1. Deve essere un combo 1x12"
2. Deve essere minimale ed avere l'indispensabile
3. Deve costare poco (non troppo) ma essere fatto con roba buona

Il punto "1" non va neanche affrontato, è una scelta e basta, userò un Celestion Greenback perchè a basso volume suona già rotondo ed ha la giusta potenza, oltre al fatto che mi piace moltissimo.

Il punto "2" mi ha convinto ad eliminare l'intero preamp 2, in cui ci sta il vibrato e nelle versioni successive il reverbero. Non mi serve -> eliminiamo! Però ho deciso di introdurre il tonestack a tre controlli invece dell'originale a due soli controlli. E' importante poter controllare i medi.

Il resto del circuito penso di lasciarlo invariato, voglio mantenere quel suono perchè mi piaceva in quel modo nella sua semplicità. Se vi capita di poterlo provare fatelo perchè capirete il motivo del mio entusiasmo.. sperando di ottenere alla fine qualcosa che si avvicini molto all'originale!

Il punto "3" diciamo che può essere soddisfatto prendendo dei trasformatori di Delbini, ed evitando di prendere i Mallory TC per  i filter caps (gli sprague atom vanno benissimo).. e sopratutto ordinando tutto in europa. Lo chassis lo faccio io, il cabinet pure.. in questo modo secondo me dovrei riuscire a restare sui 300/350 euro considerando anche il cono.


DUBBI (Confido in un vostro consiglio):

Ora.. ho già buttato giù una partlist partendo dallo schema che si trova in rete, ma ho dei dubbi sui condensatori. Per prima cosa nello schema gli elettrolitici sono in tutto 4 (a parte quello del bias) e sono da 16uF 450V. Cercando in rete ho trovato delle pagine in cui qualcuno ha affrontato lo stesso mio progetto, ma montavano 5 condensatori da 100uF.. :hummm_1:  Non ho letto male io, quindi vorrei capire bene prima di procedere. Il resto dei condensatori non so decidermi su quali prendere. I fender vintage avevano Mallory (il mio pro reverb monta quelli).. posso mettere anche io quelli in fondo e togliermi il dubbio, ma le alternative quali sarebbero? Gli Orange Drop cosa darebbero in più (o in meno!) all'ampli?

Grazie a tutti per l'attenzione, conto di fare un tutorial su questo ampli appena mi decido a farlo!
Ultima modifica di Nutshell il 10/02/2008, 21:35, modificato 1 volta in totale.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Costruisco un Fender Deluxe Blackface.. a modo mio! Ecco come inizio..

Messaggio da Nutshell » 10/02/2008, 21:38

Ah.. visto che ci siete mi date una lista di siti europei da cui ordinare parti per ampli?

Io conosco Tubetown.de, tubes.it, banzai.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Costruisco un Fender Deluxe Blackface.. a modo mio! Ecco come inizio..

Messaggio da meritil » 10/02/2008, 22:11

tubeampdoctor.de

commoncold
Diyer
Diyer
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/09/2006, 14:02

Re: Costruisco un Fender Deluxe Blackface.. a modo mio! Ecco come inizio..

Messaggio da commoncold » 10/02/2008, 22:50

interessante,hai riassunto in tutto e per tutto il progetto che volevo fare io,è che ora sono indeciso tra questo e il 18watt marshall visto che ho già una vecchia bassman head.
Ma hai già trovato i valori dei tgrasformatori?
cmq vista la leggera differenza di prezzo io opterei per i mallory così rimani più fedele all'originale.
Io pensavo di aggiungerci anche un l-pad da 100watt(così non servono ventole) come attenuatore visto il costo aggiunto relativamente basso.

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Costruisco un Fender Deluxe Blackface.. a modo mio! Ecco come inizio..

Messaggio da Nutshell » 11/02/2008, 0:33

Le specifiche dei trasformatori le ho trovate. Per quanto riguarda il tuo bassman, io ho pure un ampli fender, un pro reverb (45W) anni 70, ma non è la stessa cosa. Quell'ampli ha una morbidezza tutta sua.. saranno le 6V6, sarà una inspiegabile alchimia che hanno raggiunto nella realizzazione; fatto sta che è spettacolare. Per quanto riguarda l' L-Pad io sinceramente non penso di metterlo. Al massimo metto uno switch per le modalità Pentode/Triode.. E' una cosa banalissima che costa 2 euro (il costo dello switch) ed è semplicissima da realizzare. In questo modo posso portare la potenza da 25W circa a 12W.. Ma probabilmente metterò questa mod solo per sfizio perchè non credo sarà necessaria!

Per i mallory mi sa che hai ragione, mi sono convinto. Tutto Mallory serie 150 come ho fatto per la SLO.

Per gli elettrolitici ancora non ho trovato la soluzione.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Costruisco un Fender Deluxe Blackface.. a modo mio! Ecco come inizio..

Messaggio da Nutshell » 11/02/2008, 2:55

Ho fatto un giretto su tube town e e tubes.it e ho preparato un foglio excel con tutti i componenti e i relativi prezzi.

Da tubes prendo solo gli elettrolitici, sprague atom, mentre il testo da tube town.  Ho calcolato che l'ampli, con tutto il cabinet e lo chassis, mi costerà poco meno di 250 euro spedizioni incluse.

A questo costo si deve aggiungere il costo dei trasformatori di delbini e del cono greenbak che in totale penso avranno un costo poco inferiore ai 200 euro.

Quindi l'intera operazione ha un costo di 450 euro che posso dividere in due "rate" da 225 euro.. Secondo me si può fare.

Ormai devo solo scegliere le resistenze giuste, dopodichè il progetto è pronto a partire.

Cosa mi consigliate come resistenze?
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Costruisco un Fender Deluxe Blackface.. a modo mio! Ecco come inizio..

Messaggio da meritil » 11/02/2008, 3:03

film di carbone da 1W @ 5%


:numb1:

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Costruisco un Fender Deluxe Blackface.. a modo mio! Ecco come inizio..

Messaggio da Nutshell » 11/02/2008, 14:10

Grazie, e quelle di sulle finali?

Se uso quelle da 1/2W al posto di quelle da 1W? Ho letto che suonano meglio..
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: Costruisco un Fender Deluxe Blackface.. a modo mio! Ecco come inizio..

Messaggio da trevize » 11/02/2008, 14:46

fondamentalmente il tuo progetto sembra il california dreamer light su ax84.com l'hai visto?

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Costruisco un Fender Deluxe Blackface.. a modo mio! Ecco come inizio..

Messaggio da Nutshell » 11/02/2008, 15:10

Sinceramente non l'ho visto il progetto su ax84. Sono giunto a questo progetto dopo aver pensato bene a cosa effettivamente avevo bisogno.

Comunque ho fatto un nuovo calcolo dei costi, e prendendo tutto quanto da tubes.it risparmio rispetto all'acquisto da tube town e prendo anche roba migliore. Quindi W L'italia!!

Addirittura il cono celestion greenback (che non ho ancora inserito nel conto però) costa 30 euro in meno rispetto a Tube town!!

I trasformatori forse li prendo della hammond (A detta di Mike di tube town gli OT sono anche migliori dei vecchi fender originali). Rimane solo il PT che forse mi farò fare da Delbini visto che non ne trovo uno già fatto che sia proprio perfetto.. dovrei prenderlo sovradimensionato (e sovraprezzato!)! altrimenti.

Non vedo l'ora di iniziare! Devo solo finire gli altri progetti prima, perchè altrimenti il mio "laboratorio/camera da letto" diventerà un accampameento barbaro..
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: Costruisco un Fender Deluxe Blackface.. a modo mio! Ecco come inizio..

Messaggio da trevize » 11/02/2008, 15:35

Comunque considera anche il trasformatore di uscita fatto da Delbini. Ne ho messo uno su un 18w ed è una bomba, rispetto all'hammond non c'è paragone. Devo ancora fare l'atomic per provarli anche lì ma confido in grandi cose.
Davvero non hanno niente da invidiare ai trasformatori d'uscita più famosi e blasonati.

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Costruisco un Fender Deluxe Blackface.. a modo mio! Ecco come inizio..

Messaggio da Nutshell » 11/02/2008, 15:51

Guarda.. io da Delbini ho preso i trasformatori delle due SLO100 che ho fatto e si sono comportati bene, nel senso che dal PT ho ricavato le tensioni perfette ecc.. però non so spiegarmi il motivo per cui mi è venuta un pò troppo scura questa testata. Considerando che ho usato i componenti originali l'unica spiegazione è che il TU non sia proprio perfetto.. anche se ho il dubbio di aver messo una choke troppo grossa che mi ha mangiato un pò di suono. Voglio provare a toglierla per vedere che succede.
Io purtroppo non ho molti termini di paragone, quindi non so se effettivamente i trasformatori di Delbini siano "ottimi" o solo "semplicemente buoni". Mi spiace solo di avere comprato tempo fa un OT ricambio fender 50W USA che ho pagato un sacco e che non userò mai probabilmente!!
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: Costruisco un Fender Deluxe Blackface.. a modo mio! Ecco come inizio..

Messaggio da trevize » 11/02/2008, 16:00

io ho sentito un trasformatore di un tizio tedesco (askjanfirst), un hammond e un trasformatore di delbini su un 18w e devo dire che quello di uscita di delbini era il migliore di tutti (volume maggiore, più alti e più bassi e usono più definito).

Ha molti alti il suono in uscita e infatti il controllo di tono è un pò più chiuso ora, ma devo dire che tutto lo spettro è migliorato.

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Costruisco un Fender Deluxe Blackface.. a modo mio! Ecco come inizio..

Messaggio da Nutshell » 11/02/2008, 16:07

Intanto ho contattato Beppe per un preventivo. Gli Hammond mi costano sui 190 euro in tutto. Se prendo i replacement fender spendo sui 140 euro.  Vediamo che mi dice Beppe.. Sicuramente spenderò molto meno, e penso che alla fine andrò a finire lì, ma tanto ho ancora tempo per decidere!
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Costruisco un Fender Deluxe Blackface.. a modo mio! Ecco come inizio..

Messaggio da meritil » 11/02/2008, 17:14

nut riguardo le resistenze ho letto il contrario dunque non ti resta che provare, posso dire però che un plexi con le res da 1W film carbone è più silenzioso di se stesso ( :face_green:) con le allen bradley da 1/2W


adesso va a capire se dipende dal fatto che sono all'impasto o perchè sono più piccoline, sta di fatto che adesso con le ab è leggermente più noisely

Rispondi