Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Sunn Amp by Pentotal

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da meritil » 31/05/2008, 16:39

Salve a tutti gente!
Rieccomi dopo un pò di assenza...
Ritorno con un progetto a dir poco mastodontico!
Voglio aiutare a realizzare il sogno di un amico...e mi sono cimentato nella realizzazione di questo mega ampli
Il Sunn Model-T per l'appunto...uscito fuori produzione nel 1974...e quindi introvabile!
Ho già fatto fare i trasformatori dal mitico Beppe Delbini!
Ha fatto un lavoro certosino...dei trasfo davvero grandi!!!
Quello di alimentazione è da 528VA
PRI: 0-230v
SEC: 385-0-385v@600mA
        0-6,3@10A
e pesa la bellezza di 7Kg!!

Quello di uscita ne pesa 5Kg :
PRI: 2K Ohm
SEC: 2,4,8,16 Ohm
250mA - 50:18kHz
150Wrms

Più due choke da 8H - 250mA (un kilo l'uno)

Sò che possono sembrare sovradimensionati..ma vi assicuro che arrivo quasi al limite con i valori!!!
Quest'ampli ha 5 valvole di pre (12ax7) e 4 6550...
Sono in attesa che arrivi il materiale da Banzai...nel frattempo stò vedendo come fare lo chassis...dovrò farlo bello rinforzato dato ke deve reggere 14Kg di trasfo!!!
Nel frattempo vi mando un pò di fotuzze. Vi allego lo schema originale, quello modificato da me (ho aggiunto una valvola di boost e una per il reverbero a molle), la foto dei trasformatori, e il layout dell'ampli che ho iniziato a fare con il cad; ovviamente lo farò point-to-point! eheh

http://picasaweb.google.com/pentotal82/ ... 1678460834
http://picasaweb.google.com/pentotal82/ ... 0522384786
http://picasaweb.google.com/pentotal82/ ... 6869866834
http://picasaweb.google.com/pentotal82/ ... 9642450338

Per il layout ho seguito la disposizione dell'originale! eh si, xkè ho trovato un sito fantastico, con le foto molto dettagliate dell'interno di questo ampli...se volete dare cmq una controllata al layout, mi farebbe piacere. Devo finire di collegare bene la scheda di switching e la scheda di alimentazione dei relè; per il resto è tutto fatto.

Il sito delle foto:
http://www.classicamplifiers.com/SunnModelT.htm

Volevo chiedervi però delle delucidazioni:
devo aggiungere come ho detto il reverbero a molle; ho deciso di fare quello in modalità fold-back, come si evince dallo schema allegato, in modo da poter risparmiare su una valvola...e poi i trasformatori erano già grandini...5 di pre sono già tante...
Cmq: va bene lo schema? i valori sono corretti secondo voi? Non sò che valore di resistenza dare alla R che si trova sul tap da 8ohm del trasfo di uscita e il potenziometro di dwell...e soprattutto non sò che tank usare?? come la scelgo?? in base a quale criterio? Da quanto deve essere l'impedenza di ingresso della tank?
Ecco se potete darmi una mano su questo, ve ne sarei molto grato (Luix??)
a presto allora
vi aggiornerò appena posso!!

ciaooo
And.
PS: non sono riuscito ad allegare le 4 foto su questo topic...eppure pesano meno di 2M..bhò

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Pentotal » 31/05/2008, 17:21

Dopo piccoli problemi tecnici col forum  :fisc: (questo meritil stà proprio invecchiando!! eheheh  :ihihi:),
rieccovi le foto che vi avevo allegato, più un'aggiornamento!!  :dance2:
Sono arrivati tutti i componenti da banzai!!! siiiii
ciaooo
And.
Allegati
HPIM2086.jpg
SCHEMA sunn - modelt - COMPLETO CON REV E BOOST.jpg
sunmodt-disegnato bene.gif

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Pentotal » 31/05/2008, 17:44

valvolozze e componenti...
Allegati
componenti.jpg
HPIM2089.jpg
HPIM2088.jpg

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Pentotal » 14/07/2008, 18:04

Rieccomi di nuovo per aggiornarvi sulla bestia.
Ho portato il layout che ho fatto ad una ditta che lavora a laser,
e mi son fatto tagliare e forare una lamiera di acciaio da 2mm..
Ragazzi è uscito uno spettacolo...ve lo consiglio...con una spesa ridicola vi togliete di mezzo una bella rogna
e soprattutto avete un lavoro davvero professionale!

Alla fine ho scelto l'acciaio, xkè più duro e resistente (tanto mica devo forarlo! hihi)
e poi xkè se lo avessi fatto di alluminio sarebbe dovuto essere da 3mm di spessore...e avrei dovuto fargli un telaio interno
fatto di tubolarini...ed era un vero casino...sia poi per la disposizione dei pezzi, che per lo sbattimento del lavoro da fare!
così stò apposto!
Vi allego le foto!

a presto per altri aggiornamenti! Credo che per la fine di questo mese sia pronto...spero!  :mart:

PS: stò elaborando una scheda di switching un pò particolare..stò usando le porte logiche e degli interruttori a stato solido...speriamo che funzioni!
:face_green:

ciaoooo
Pentotal.
Allegati
chassis2.jpg
chassis1.jpg

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da gnogno » 14/07/2008, 18:29

Che spettacolo! :ohhh: :yrock:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Pentotal » 14/07/2008, 18:46

Visto ke ficata!
E guarda come ci stanno bene su quelle bottigliette!  :arf2:

ciaoo
P.
Allegati
inizio montaggio2.jpg
inizio montaggio1.jpg

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da luix » 14/07/2008, 20:57

Se usavi la rettifica completa con un secondario solo ti risparmiavi 230VA!!!

Il sistema con due secondari e due diodi era usato nei tempi in cui un diodo allo stato solido costava quanto un secondario.... ora è molto più conveniente usare un bel ponte da 1000V e 35A con un singolo secondario da 385V@600mA....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Pentotal » 14/07/2008, 21:26

Ah..a saperlo prima!
cmq va bhè..ormai è fatto.
Sarà per il prossimo ampli..
quindi tu praticamente dici un secondario senza center tap insomma
Ok, ho imparato una cosa nuova! :face_green:
grazie

ciao!
P.

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Sunn Model-T: FUNZIONAAAAAAAA!!!

Messaggio da Pentotal » 30/07/2008, 13:27

FUNZIONAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!
SIIIII!!!!!!
ieri sera l'ho acceso, ed è funzionato a prima botta!!! che spettacolo!!!!
senza nessun minimo rumore, fruscio o quant'altro!!!

Ha solo un problemino: il pot del bias, a fondo scala, mi da -62V...quando ne dovrei avere -55V...come posso fare per abbassarla?
Infatti, mi sembra che al max volume non sia proprio una 150W...
Ora controllo bene tutte le tensioni...
Presto posterò foto e clip.
Cmq ha un suona fantastico ragazzi! bello "grasso"...mi piace mi piace!
ok a dopo!
P.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da luix » 30/07/2008, 13:40

Il bias aumenta più la tensione si avvicina allo 0 quindi a -62V hai meno corrente di -52V....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Pentotal » 30/07/2008, 16:40

luix ha scritto: Il bias aumenta più la tensione si avvicina allo 0 quindi a -62V hai meno corrente di -52V....
E' questo lo sò...infatti ho scritto che vorrei abbassarla...da -62 portarla a -55V!
Come potrei fare? e se metto un pot più grande?

se mi date una manina ve ne sarei grato!
grazie! :P
Andrea.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da luix » 30/07/2008, 17:15

Abbassa la 18k, mettila tipo a 10k o 5.6k... però allo stesso tempo dovresti alzare il valore del pot altrimenti ci scorre troppa corrente...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Pentotal » 30/07/2008, 21:38

Un pò di fotazze...tanto per gradire.
Ho fatto anche un clip...ma l'audio si senti una chiavica...

Cmq il bambinello rimane mooolto pulito...con il master a manetta e i 2 pre a metà...ancora è pulito...ma ad un volume davvero insolito! :D


PS: ah..il motivo del perchè all'inizio mi sembrava non proprio da 150W...è che mi ero dimenticato di attaccare l'anodica ad una delle finali!  red_face :P
Potete vederlo da una delle foto!  :wacho:
suonava un pò strano infatti...una distorsione molto impastata..era fico lo stesso eh..però mi aspettavo qualcosa di diverso ecco.
Invece adesso è molto definito...con molta varietà di suoni! mi piace!
Mi dispiace quasi darlo via... :(

Adesso cambio quella resistenza che mi ha detto luix...(grazie della dritta)...mi faccio 2 conti per il bias e lo sistemo per bene! (I miei valori di anodica sono una 20na di volts più elevati...quindi debbo rifarmi un pò i conti!).
A presto con altre foto e clip!
ciaoo!
Andrea.
Allegati
Sunn model-t completo003.JPG
Sunn model-t completo002.JPG
Sunn model-t completo001.JPG
Sunn model-t completo000.JPG

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Pentotal » 30/07/2008, 21:42

altre foto in dettaglio:
Allegati
Sunn model-t completo006.JPG
Sunn model-t completo005.JPG
Sunn model-t completo004.JPG

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re: Sunn Amp by Pentotal - clip audio (ma c'è un piccolo prob! :/ )

Messaggio da Pentotal » 31/07/2008, 0:33

Eccomi di nuovo!
vi chiedo un ultimo aiutino per un problema che mi è sorto adesso:
praticamente da progetto, avevo messo un interruttore per togliere o inserire il feedback globale...così...giusto per vedere cosa e come cambiava.
Le prime volte che l'ho acceso, avevo notato che in una posizione (non sapevo ancora se l'interruttore fosse aperto o chiuso) avevo un oscillazione spaventosa....mentre nell'altra no.
Avevo dedotto che togliendo il feedback andava a briglie sciolte...e quindi ho pensato bene di togliere lo switch e lasciare i cavi collegati perennemente...
E invece è quando c'è il feedback inserito che ha quell'oscillazione!! Come mai?
Sembra oscillare xkè il feedback è positivo anzichè essere negativo...sbaglio?
Come posso fare per rimediare? e se invertissi i fili del primario del trasformatore di uscita? Solo che io lì ne ho 2 coppie (essendo ultralineare, ho il cavo che va alle placche e quello che va alle griglie)..quindi che faccio li inverto a coppie?
Ma con il feedback come dovrebbe suonare? più pulito..meno distorto...più basso volume?!
Cmq...sono riuscito a registrare un clip con il registratore vocale del mio cuginastro...(ovviamente con il feedback disinserito).
Non si sente un granchè...ma almeno rende l'idea! :)
http://www.snapdrive.net/qs/6eb68522bfe8
Registrato con la mia signorina (les paul Standard) su cassa Marshall jcm900 1960A.

Che ne pensate? :)
ci sentiamo gente!
Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi!
grazie!
And.

Rispondi