18 watt marshall
18 watt marshall
sto per iniziare la costruzione del mio primo amplificatore valvolare il 18 watt di ceriatone solo che il potenziometro da 2ma del tremolo è ntrovabile e visto che il canale tremolo non mi interessa ho deciso di levarlo,seguendo questo schema:http://www.dreamtone.org/images/18wattLite.jpg
ho addattato il layout di ceriatone,cosa ne pensate?ci sono delle controindicazioni?errori?
-per i condensatori non elettrolitici pensavo ai mallory 150 assiali vanno bene?
-per i trasformatori mi sono rivolto a delbini che mi ha proposto questi:
TU 20Wrms 8000/4-8-16 Ohm
dimensioni: base 66x79, altezza 79 mm
TA primario 0/230v
290/0/290v 80mA
0/6,3v 1,5 A
6,3v +ct 3,5A
dimensioni: base 74x112, altezza 88 mm
sono perfetti vero?
ho addattato il layout di ceriatone,cosa ne pensate?ci sono delle controindicazioni?errori?
-per i condensatori non elettrolitici pensavo ai mallory 150 assiali vanno bene?
-per i trasformatori mi sono rivolto a delbini che mi ha proposto questi:
TU 20Wrms 8000/4-8-16 Ohm
dimensioni: base 66x79, altezza 79 mm
TA primario 0/230v
290/0/290v 80mA
0/6,3v 1,5 A
6,3v +ct 3,5A
dimensioni: base 74x112, altezza 88 mm
sono perfetti vero?
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 714
- Iscritto il: 01/01/2007, 21:10
- Località: Prov, Como
Re: 18 watt marshall
ciao gibson!
bella scelta il 18w!
allora lo schema mi sembra molto verificato...ne hanno costruiti molti su quella base.
I mallory vanno benissimo e per i trasfo delbini va benissimo ed e' molto competente.
Ti vorrei dare un consiglio.
Metti un tonestack al posto del pot Tono (perke' no quello classico del plexy)...secondo me alla fine la scelta ti piacera'!
per il resto mi sembra ok...spetta altri x quanto riguarda il layout
ciao e facci sapere
bella scelta il 18w!
allora lo schema mi sembra molto verificato...ne hanno costruiti molti su quella base.
I mallory vanno benissimo e per i trasfo delbini va benissimo ed e' molto competente.
Ti vorrei dare un consiglio.
Metti un tonestack al posto del pot Tono (perke' no quello classico del plexy)...secondo me alla fine la scelta ti piacera'!
per il resto mi sembra ok...spetta altri x quanto riguarda il layout
ciao e facci sapere

Diy: Fat boost,Red Llama...And Soldano Slo 50w
[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]
[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]
Re: 18 watt marshall
dove lo trovo lo schema del tone stack?
per gli elettrolitici cosa mi consigliate?
per gli elettrolitici cosa mi consigliate?
Re: 18 watt marshall
Per quanto riguarda gli elettrolitici basta metterne di buoni senza bisogno di farsi svuotare il portafogli inutilmente cercando prodotti strani (Sulla Slo ho usato F+T). Attenzione a rispettare la specifica sulla tensione massima applicabile.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
Re: 18 watt marshall
quoto cecchino
per il pot da 2m lo puoi chiedere direttamente a Nik... (il canale tremolo è bellissimo, e poi è a valvole vuoi mettere...)
da tubetown trovi i roederstein al poliestere e gli elettrolitici a 450v. non marcati a due soldi
ciao
per il pot da 2m lo puoi chiedere direttamente a Nik... (il canale tremolo è bellissimo, e poi è a valvole vuoi mettere...)
da tubetown trovi i roederstein al poliestere e gli elettrolitici a 450v. non marcati a due soldi
ciao
Re: 18 watt marshall
scusate per lamia ignoranza ma chi è nik?
Re: 18 watt marshall
mi scoccia fare un ordine per un solo potenziometro,dove posso trovare sto potenziometro da 2m log
Re: 18 watt marshall
ecco la soluzione,il negozio di elettronica della mia città ha uno di quei potenziometri in plastica(quelli neri con l' albero lungo)da 2,2m log,fanno schifo ma per il momento può essere una soluzione, poi metto degli annunci in giro così se qualcuno fà un ordine da ceriatone faccio aggiungere il mio potenziometro,secondo voi i 0,2 m incidono?
Re: 18 watt marshall
nik di ceriatone mi ha detto che secondo lui quegli 0,2m non incidono,comunque ho avuto un altra idea,vorrei metterci un send return bypassabile, si può fare?
Re: 18 watt marshall
ciao Gibson.
da 2M non li trovi (almeno qua in europa) sono tutti da 2,2M ma non credo sia un problema.
Io ho messo un loop efx sull'atomic prendendolo dallo schema del mesa dual rect e funzia bene. Non l'ho ancora collegato in modo definitivo però, è in rodaggio!
da 2M non li trovi (almeno qua in europa) sono tutti da 2,2M ma non credo sia un problema.
Io ho messo un loop efx sull'atomic prendendolo dallo schema del mesa dual rect e funzia bene. Non l'ho ancora collegato in modo definitivo però, è in rodaggio!
Re: 18 watt marshall
atro e ultimo problema preordine: voglio ordinare da tubes ma ho dei problemi ha trovare alcune resistenze:
non c'è da 5w 130r ce l' ha da 100r-150r,quale prendo?
da 3w non ne hanno come faccio con quella da 100r 3w?

non c'è da 5w 130r ce l' ha da 100r-150r,quale prendo?
da 3w non ne hanno come faccio con quella da 100r 3w?




Re: 18 watt marshall
prendila 5W mentre per la 130R prendi 150R, avrai le valvole più freddine e ti dureranno di più
Re: 18 watt marshall
aledjack ha scritto: Io ho messo un loop efx sull'atomic prendendolo dallo schema del mesa dual rect e funzia bene. Non l'ho ancora collegato in modo definitivo però, è in rodaggio!














non serve altro ............. ihihiiihih
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: 18 watt marshall
Ciao Gibson,
nel caso ti potesse intressare eccoti il link per il LiteIIb http://18watt.com/storage/18wattLite2b.gif, uno schem testato e preso come riferimento da molti diyers su 18Watt con alcuni tweaks interessanti che ho riportato nel mio ef86/norm 18W.
Per il tonestack un TMB succhierebbe molto segnale, temo che dovresti implementare un ulteriore stadio di amplif. ed un CF. oppure prendere in considerazione il superliteIII http://www.18watt.com/files/18wattSuperliteTMB.gif.
Comunque il bello di questo amp è la sua semplicità e la qualità della distorsione delle finali sia con strat che con les paul: da quando l'ho costruito (9/2007) ho messo da parte il trem-o-verb (che conto di vendere per finaziare le prossime costruzioni) e mi sono disintossicato dall'uso smodato del riverbero, l'unica cosa che manca è il tremolo perciò credo che prima di passare oltre convertirò il canale normal nel tremolo e ti posso assicurare che il solo controllo di tono (5e3 modded) è più che sufficente.
nel caso ti potesse intressare eccoti il link per il LiteIIb http://18watt.com/storage/18wattLite2b.gif, uno schem testato e preso come riferimento da molti diyers su 18Watt con alcuni tweaks interessanti che ho riportato nel mio ef86/norm 18W.
Per il tonestack un TMB succhierebbe molto segnale, temo che dovresti implementare un ulteriore stadio di amplif. ed un CF. oppure prendere in considerazione il superliteIII http://www.18watt.com/files/18wattSuperliteTMB.gif.
Comunque il bello di questo amp è la sua semplicità e la qualità della distorsione delle finali sia con strat che con les paul: da quando l'ho costruito (9/2007) ho messo da parte il trem-o-verb (che conto di vendere per finaziare le prossime costruzioni) e mi sono disintossicato dall'uso smodato del riverbero, l'unica cosa che manca è il tremolo perciò credo che prima di passare oltre convertirò il canale normal nel tremolo e ti posso assicurare che il solo controllo di tono (5e3 modded) è più che sufficente.