Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

more gain mod per 18w TMB aggiornato con schema reale.

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

more gain mod per 18w TMB aggiornato con schema reale.

Messaggio da massygt6 » 24/07/2008, 19:05

Ho realizzato questa piccola modifica per un ragazzo con un 18w tmb, in pratica non mi sono inventato nulla, ho messo il primo triodo in cascata con il secondo, il primo canale è diventato un "driver" per il secondo, con tono e volume...si parte con un bellissimo suono semipulito ricco di "clang" e sferragliamento, fino ad arrivare ad un crunchone perfetto per deep purple e ac/dc, con una les paul ci si fanno tranquillamente i black sabbath...
un lato della PI era inusato, quindi ho provveduto ad aggiungere un circuito di NFB con relativo presence, il che compatta e scurisce il suono...se mettete uno switch tra il TAP del trafo di uscita e la PI potete anche decidere di escludere il NFB e avere l'ampli "full throttle"...vi lascio lo schema...
ciao...
http://rapidshare.com/files/132145089/o ... w.jpg.html

ho riaperto il mio 20w ieri sera e ho dato una bella reimpastata al tutto...
a parte la rettifica doppia switchabile diodo/valvola che se a qualcuno interessa posso schematizzare al volo, sono giunto a questo schema...
l'ampli suona da bestia...interessante secondo me la versatilità del tonestack, con un R di slope sostituita da un pot da 100k lineare e la scelta di due cap degli alti, un classico marshall da 470pF e un altro da 250pF...in combinazione con la slope variabile è possibile ottenere una gran varietà di suoni...
inoltre ho aggiunto un piccolo switch per liftare la massa del tonestack e ottenenere il suono nudo e crudo del preamp.
se avete necessità di suoni prevalentemente "al limite" del crunch, diciamo un pulito crunchoso, consiglio di mettere uno switch per escludere il NFB...
ritoccata anche la PI, ho provato anche una configurazione in stile soldano atomic 16 e il risultato non era male, devo provarlo oggi a volumi adeguati...
il prossimo step sarà sicuramente quello di passare dalle EL84 alle 6V6.
vabbè ecco lo schema 
Immagine
Ultima modifica di massygt6 il 25/07/2008, 9:18, modificato 1 volta in totale.

JACKY
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 07/09/2006, 10:10

Re: more gain mod per 18w TMB

Messaggio da JACKY » 24/07/2008, 19:14

LEGGO 8.2K SULLE Rk ?

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: more gain mod per 18w TMB

Messaggio da massygt6 » 24/07/2008, 20:04

a quale resistenze di catodo ti riferisci?
cmq lo schema è una base di partenza per quanto riguarda i valori di polarizzazione dei triodi...
diciamo che per un suono non troppo ingolfato già in partenza ho sperimentato con successo sia 220K/1,2K/1uF che 200k/1,0K/0,68uF sul primo triodo e 4,7uF/820ohm sul secondo...
il circuito del presence può essere modificato anche con quello dell'atomic se si vuole una risposta piu moderna dal finale e un intervento piu efficace.
prendetelo come una base di riferimento dalla quale partire...
cosi di suo ha un suono molto grasso e tendente al fuzz, bello se si fa rock anni 70 con una strato...ma poco usabile con chitarre dotate di humbucker...

JACKY
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 07/09/2006, 10:10

Re: more gain mod per 18w TMB aggiornato con schema reale.

Messaggio da JACKY » 28/07/2008, 11:18

820 ohm .
non capivo ( perchè sgranato ) se dopo 820 era il simbolo dell'ohm o se era un 8200 ( che mi sembrava molto strano ) .
ok , grazie .
Certo che polarizzandole con 820 sarà bello grasso per forza !!

:rockon:

Rispondi