Gli zoccoli: Quali scegliere?
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Gli zoccoli: Quali scegliere?
Il mio nuovo ampli comincia a prendere forma, oggi ho perso una mezzoretta a montare i trasformatori sullo chassis verniciato, e sono contento perchè tutti i fori sono perfetti. Ora devo ordinare il resto dell'hardware, tra cui gli zoccoli, e non so quali prendere. Sulla SLO ho preso zoccoli in ceramica con contatti normali, ma dopo un anno ho avuto problemi di rumorini dovuti ai contatti leggermente ossidati.. Ora su questo ampli vorrei usare qualcosa di meglio per prevenire problemi di quel genere. Voi che esperienza avete con gli zoccoli?
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:Gli zoccoli: Quali scegliere?
belton 
quelli in ceramica purtroppo sono pietosi, i piedini traballano da morire

quelli in ceramica purtroppo sono pietosi, i piedini traballano da morire
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Gli zoccoli: Quali scegliere?
Grazie.. Come contatti come sono? Ho fatto un giro su tubes.it e ci sono comunque. Li ho aggiunti alla partlist al posto dei ceramici che avevo scelto inizialmente. A breve faccio il nuovo ordine, devo solo eliminare un pò di roba che ho in camera altrimenti si accumula tutto!
Ultima modifica di Nutshell il 08/10/2008, 10:02, modificato 1 volta in totale.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:Gli zoccoli: Quali scegliere?
Ceramici con contatti dorati + molla per bloccare le valvole oppure i classici in plastica stile marshall, sempre con contatti dorati...
Anche sull'ampli di un mio amico è successo che gli zoccoli con contatti non dorati si sono ossidati dopo un anno e mezzo circa, sostituiti con zoccoli con contatti in oro e addirittura ora non fa nemmeno piu' il ronzio che faceva all'inizio con gli zoccoli vecchi
Anche sull'ampli di un mio amico è successo che gli zoccoli con contatti non dorati si sono ossidati dopo un anno e mezzo circa, sostituiti con zoccoli con contatti in oro e addirittura ora non fa nemmeno piu' il ronzio che faceva all'inizio con gli zoccoli vecchi
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Gli zoccoli: Quali scegliere?
consiglio caldamente i belton, quelli color marrone. per l'ossido basta pulirli e stagnarli all'inizio..
Re:Gli zoccoli: Quali scegliere?
Hades ha scritto: Ceramici con contatti dorati + molla per bloccare le valvole oppure i classici in plastica stile marshall, sempre con contatti dorati...
Anche sull'ampli di un mio amico è successo che gli zoccoli con contatti non dorati si sono ossidati dopo un anno e mezzo circa, sostituiti con zoccoli con contatti in oro e addirittura ora non fa nemmeno piu' il ronzio che faceva all'inizio con gli zoccoli vecchi
Io gli zoccoli ceramici con i contatti dorati li ho dovuti cestinare per via dei contatti pietosamente molli... c'è il mio plexi in galleria che li monta(va) ...usate i belton
Re:Gli zoccoli: Quali scegliere?
quelli in ceramica da pannello effettivamente non sono il massimo
pero' gli stessi da PCB vanno benissimo una volta saldati non si spostano più io non ho mai avuto problemi
pero' gli stessi da PCB vanno benissimo una volta saldati non si spostano più io non ho mai avuto problemi
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Gli zoccoli: Quali scegliere?
Però rimane il problema dei contatti (quelli che toccano fisicamente con i piedini della valvola!!) che si ossidano e causano scratches vari.. Comunque ormai mi fido del consiglio e vado sui Belton.. speriamo bene.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:Gli zoccoli: Quali scegliere?
dai stai sopravvalutando il problema... anche perchè se ti si ossideranno sarà tra un bel pò di anni


Re:Gli zoccoli: Quali scegliere?
puoi sempre saldare direttamente sul piedino della valvolaNutshell ha scritto: Però rimane il problema dei contatti (quelli che toccano fisicamente con i piedini della valvola!!) che si ossidano e causano scratches vari.. Comunque ormai mi fido del consiglio e vado sui Belton.. speriamo bene.

Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Gli zoccoli: Quali scegliere?
Io con la SLO ho avuto problemi dopo meno di un anno! Ho pulito tutti i contatti e ho risolto.. Saranno anche le vibrazioni causate dalla cassa forse. Dovrei mettere qualcosa che attenui le vibrazioni fra testa e cassa forse.meritil ha scritto: dai stai sopravvalutando il problema... anche perchè se ti si ossideranno sarà tra un bel pò di anni
![]()
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:Gli zoccoli: Quali scegliere?
ma che zoccoli usavi con la slo? belton è un signor zoccolo, li usa la marshalll la eng e tante altre case, vai tranquillo nut
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Gli zoccoli: Quali scegliere?
meritil ha scritto: ma che zoccoli usavi con la slo? belton è un signor zoccolo, li usa la marshalll la eng e tante altre case, vai tranquillo nut
Sulla SLO ho messo gli zoccoli in ceramica di tubes.it . Comunque ho già preparato un ordine di componenti con gli zoccoli belton, prendo quelli di sicuro. Grazie a tutti, vi terrò aggiornati sugli sviluppi.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it