Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

NUOVO PROGETTO (MATCHLESS DC30)

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

NUOVO PROGETTO (MATCHLESS DC30)

Messaggio da TMAX70 » 27/01/2009, 9:39

Buongiorno a todos

Dopo aver finito il marshall JCM 800 ...(contentissimo per l'ottima riuscita..risolti anche i problemi di rumore) sto iniziando a costruirmi un'altro ampli...non so se qualcuno conosce il DC30 (vedere sul sito Ceriatone...se non erro dovrebbe essere il dual caliber..ma potrebbe essere una cazzata).

Stavo studiando lo schema  e diciamo che per quanto riguarda il trasformatore di alimentazione sono apposto..il problema è il trasformatore di uscita...visitando i vari forums...ho visto che questo ampli è in classe A ma dallo schema ho ben 4 EL84 al finale.. dallo schema non capisco se questo ampli è single ended perchè comunque presenta una 12ax7 che fa da sfasatrice... secondo problema è il coke...ma sfrugugliando un po su internet dovrebbe essere di 20H.

Vi allego lo schema elettrico sperando che qualcuno mi dia una risposta...ma voi siete bravi e sicuramente me la date  :coppa:
Allegati
matchless_dc30.pdf
(50.13 KiB) Scaricato 494 volte

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:NUOVO PROGETTO (MATCHLESS DC30)

Messaggio da Jaxx » 27/01/2009, 13:21

ciao,

per quanto possa essere utile ti dico ciò che so..

premetto che il dc 30 è un ampli fantastico!!!! ho avuto la fortuna di provarne uno, di quelli della primissima serie e...
mamma mia che dire.. fantastico!!!!

per quanto riguarda ceriatone, lo schema è quasi giusto, ma non uguale, purtroppo lo schema originale del dc30 o hc30 o c30 è introvabile,
se no avrei sicuramente fatto quello piuttosto che il lightning, di cui ho lo schema originale.
dico è quasi giusto perchè anche i vari schemi dei lightning clone presentano delle differenze dall'originale.

se non erro il pt è un 285-0-285 + 6,3v + 5v dei filamenti.

il choke non so da quanti henri sia, ma se ti interessasse ti posto il link della casa americana che faceva i trasformatori per i primi matchless, tra cui il dc30.

http://westlabs.com/Frames.HTML

fai riferimento al modello da 30w.



il dc30 penso sia un classe A in preamp ed un push pull AB1 nel finale, anche perchè è impossibile che esistano dei 30w in single ended,
a quanto so, poi può essere che mi sbagli.


:bye1:

Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

Re:NUOVO PROGETTO (MATCHLESS DC30)

Messaggio da TMAX70 » 27/01/2009, 13:27

grazie per le info..


quindi praticamente devo acquistare un trasformatore di uscita pushpull e non single ended ?

MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re:NUOVO PROGETTO (MATCHLESS DC30)

Messaggio da MarcoMike » 27/01/2009, 16:20

mi hai fatto venire voglia di costruirlo anche io questo... magari solo il preamp da mandare poi al finale del jcm800... oppure un booster con solo la EF86.... moolto interessante!!!
il choke non credo sia un grosso problema, da 10 H in su va bene... (io sono sempre un po' facilone...) ah! ma c'e' scritto anche sullo schema 20H.... l'unica è quanta corrente ci deve passare attraverso, dovresti fare i conti di quento mangia quel pentodo nel preamp, perchè a quanto ho capito dal mio fabbricatore di trasformatori di fiducia corrente alta significa filo grosso e dimensioni di conseguenza, invece farlo da 10/20/30 H non gli cambiava quasi niente... chissà...

Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

Re:NUOVO PROGETTO (MATCHLESS DC30)

Messaggio da TMAX70 » 27/01/2009, 16:24

EH SI mi hanno detto che ha un suono stupendo...


il coke è confermato è di 20H ma non so quanti mA deve sopportare... a questo punto lo farei sovradimensionato, tipo 200mA ma non so se si trovano in giro..

mah...mentre da  Vincenzo Tabacco (chi lo conosce SA chi è) mi ha detto che per t.u. ci voglio 4000ohm al primario

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:NUOVO PROGETTO (MATCHLESS DC30)

Messaggio da Jaxx » 30/01/2009, 18:36

per il choke guarda su elettronica novarria lo hanno da 20H a 200 e 250 mA



:bye1:

Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

Re:NUOVO PROGETTO (MATCHLESS DC30)

Messaggio da TMAX70 » 06/03/2009, 16:05

eccomi dopo un po...aspettavo che mi arrivassero i componenti:

per ora ho acuistato lo sciassis, le restistenze, potenziometri, condensatori (tutti ) e gli zoccoli per le valvole...diciamo che mia mancano i trasf. ed il coke (capirai m'hai detto niente...è la spesa più pesante)

spulciando qua e la su internet...il DC 30 monta resistenze ad impasto di carbone da 1W...io invece ho acquistato da Novarria le resistenze da 2W (sovradimensionate ma va bene) il problema è che ho il dubbio che siano ad impasto di carbone...allora chiedo a voi...che siete molto esperti.
Chi ha acquistato le resistenze da Novarria ? e come sono ? altrimenti le acquisto da un'altra parte tanto non è una spesa eccessiva.
seconda cosa che vi chiedo...i trasformatori della Novarria come sono ? posso azzardare ad acuistarli da lui oppure è meglio che mi oriento diversamente ?

graz

Avatar utente
polca
Diyer
Diyer
Messaggi: 174
Iscritto il: 20/06/2007, 13:15

Re:NUOVO PROGETTO (MATCHLESS DC30)

Messaggio da polca » 06/03/2009, 16:16

se non erro le resistenze ad impasto dovrebbero essere marroni, io le ho sempre avute cosi (vedi tubes.it)
:hummm_1:
...la musica, le valvole, il buon vino e le belle donne...

Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

Re:NUOVO PROGETTO (MATCHLESS DC30)

Messaggio da TMAX70 » 08/03/2009, 15:26

si...questo lo so...il fatto che su tubes , per quanto riguarda le res. ad impasto di carbone, le trovo solo da 1/2 watt mentre il matchless utilizza quelle da 1watt. non trovandole ho preso queste da 2w ma sicuramente sono a film metallico...parlando con Vincenzo Tabacco (noto costruttore/riparatore di ampli valvolari di Roma) l'ampli in questione, se non è costruito con i componenti adeguati non canterà mai..come l'originale...quindi volevo sapere da voi quanto il tipo di res. influisce sul suono generale (ps. so benissimo che i condensatori sono basilari per il suono) e se sapete dove posso reperire le resistenze ad impasto di carbone di 1W e superiori!

El.guerrero
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 714
Iscritto il: 01/01/2007, 21:10
Località: Prov, Como

Re:NUOVO PROGETTO (MATCHLESS DC30)

Messaggio da El.guerrero » 08/03/2009, 16:48

i penso che queste siano un po' leggende.

Vedrai che non cambiera' nulla
Diy: Fat boost,Red Llama...And Soldano Slo 50w

[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:NUOVO PROGETTO (MATCHLESS DC30)

Messaggio da _Alex_ » 08/03/2009, 18:54

Infatti, è vero che con l'aumentare della temperatura la resistenza varia, ma prenderla che sia capace di dissipare maggiore calore significa avere materiale migliore nel proprio ampli e canterà benissimo, non preoccuparti.

Comunque non esiste solo Ceriatone, se sei malato di quel mojo tanto ricercato dai patiti di vintage puoi cercare Tube Amp Doctor, Ax84 e Elettronica Novarria, sono i primi negozi online che mi vengono in mente, oltre ai soliti Small Bear, Tubes ecc...

Piuttosto preoccupati di prendere un buon trasformatore di uscita (quello sì che fa variare la voce dell'ampli) e di realizzare tutto con certi crismi in testa, per esempio posizionamento di trasformatori ed induttanze, cavi schermati per in (soprattutto in, il rumore captato nei primi stadi si amplifica nei successivi) e out, cavi intrecciati per i filamenti, stargroung ed attenzione ai loop di massa ecc...
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

Re:NUOVO PROGETTO (MATCHLESS DC30)

Messaggio da TMAX70 » 09/03/2009, 9:25

ah meno male...così mi tengo le resistenze che ho acquistato..grazie...ora sono più tranquillo..per quanto riguarda il trasformatore di uscita mi sto orientando per gli Hammond...c'è ne uno che è stato costruito per il VOX AC30 e dato che il Matchless gradisce parecchio questo tipo di trasf. penso che acuisterò proprio questo modello!

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:NUOVO PROGETTO (MATCHLESS DC30)

Messaggio da _Alex_ » 09/03/2009, 22:00

Matchless si "ispira" (per non dire copia come Marshall con Fender) ai Vox per statuto, un Hammond disegnato per Vox è la morte sua.

Amen.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

Re:NUOVO PROGETTO (MATCHLESS DC30)

Messaggio da TMAX70 » 10/08/2009, 10:37

buongiorno a tutti

finalmente dopo un bel po di tempo ho iniziato a montare l'ampli,ho dovuto attendere i soldi e quindi tutti i componenti,

trasformatore di alimentazione ho acquistato l'hammond 290NX (sarebbe il sostituto orginiale del trasformatore di alimentazione del vox ac30)
ho notato però che al secondario parte un filo arancione che nel data sheet è indicato con il nome SHIELD. a cosa serve questo filo ? e dove dovrei collegarlo ? a massa ? sperio di avere vostre info.
intanto vi allego una fodo dello stato avanzamento lavori (praticamente il posizionamento dei componenti)
Allegati
DSC01257.JPG

Avatar utente
Giaime
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 80
Iscritto il: 04/04/2008, 11:47
Località: Martellago (VE)
Contatta:

Re:NUOVO PROGETTO (MATCHLESS DC30)

Messaggio da Giaime » 10/08/2009, 11:00

Non so se è tardi, ma c'è sicuramente qualche errore in quello schema, è impossibile che i resistori di schermo delle EL84 siano 100k. Usa 1k.

Inoltre, per le tensioni in gioco, lo stadio finale non è in classe A, come non lo è mai stato lo stadio finale del Vox AC30.

Per Jaxx, certo che esistono finali single ended da più di 30W. Contando che un single ended dev'essere necessariamente in classe A (sennò non funziona), con un'efficienza massima teorica del 25%, per fare 30W ti occorrerebbe un tubo in grado di dissipare a riposo 120W. Non è che non ci sono, è che il progetto diventa piuttosto complicato  :yes:
[b][url=http://giaime.altervista.org/]http://giaime.altervista.org/[/url]
[url=http://www.myspace.com/pollorockfestival]http://www.myspace.com/pollorockfestival[/url]
[url=http://www.myspace.com/moewy]http://www.myspace.com/moewy[/url]
[/b]

Rispondi