Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

SLO completa....ma ovviamente c'è un problema!

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

SLO completa....ma ovviamente c'è un problema!

Messaggio da SandMan84 » 01/02/2009, 10:50

Dunque, martedì ho finito di montare la SLO e ieri un amico si è offerto di prestarmi luogo ed attrezzature (due casse Dragoon, cosa che io non ho e quindi ora sono costratto ad utilizzare il cono da 100W del mio combo) per tentare la "messa in opera della testata".
Con mia grande sorpresa però, appena ho fatto scattare l'interruttore ON la luce pilota non si è accesa :surpr:
Con il tester ho verificato che il trafo di alimentazione funzionase ed effettivamente la corrente passava, ma la cosa più strana è che passava acnhe con l'interruttore su OFF :eek1:
Inoltre, forse perchè per sbaglio ho toccato fatto fare contatto con la punta del tester, ad un certo punto ho visto un piccolo lampo provenire da sotto la pcb di alimentazione ed ora smontandola, mi accorgo ce proveniva dal punto un cui sono saldati (e si collegano insieme) D2 e D4, causando una piccola chiazza nerastra su un cavo che passa lì sotto (è il cavo che va dall'interruttore ON al fusibile da 5A).
Ora sto controllando tutti i collegamenti dei vari cavi del trafo di alimentazione....ma non riesco a trovare il problema! Perchè quella maledetta lampada (6V 2W) non si accende??????
Mi sono perso qualcosa??
Ah un'altra cosa...ripensandoci oggi mi sono accorto che in alcuni punti ho fatto un madornale errore nel rilevare le tensioni col tester....non mettendo la punta nera a massa ma mettendola all'altro polo del componente su cui misuravo la tensione :tapai:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:SLO completa....ma ovviamente c'è un problema!

Messaggio da luix » 01/02/2009, 11:27

SandMan84 ha scritto: Mi sono perso qualcosa??
Si un bel libro di elettronica ed un po di esperienza....

Mannaggia sloclone che da la possibiltà di fare una bestia con dentro 600V anche a qualcuno che non ha mai visto lo schema!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

El.guerrero
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 714
Iscritto il: 01/01/2007, 21:10
Località: Prov, Como

Re:SLO completa....ma ovviamente c'è un problema!

Messaggio da El.guerrero » 01/02/2009, 11:32

Tut 1 ,2 ,3 ,4 ,5 ,6 + elettronica ed elettrotecnica BASILARI


mi sollevo da ogni responsabilita'
Diy: Fat boost,Red Llama...And Soldano Slo 50w

[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]

SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Re:SLO completa....ma ovviamente c'è un problema!

Messaggio da SandMan84 » 01/02/2009, 12:07

Ho capito cosa volete intendere ed avete ragione, ho fatto sicuramente un passo più lungo della gamba passare da qualche semplice e sporadica mod ai miei pedali ad un ampli a valvole high gain senza passare prima per qualche progetto più semplice (l'idea era di iniziare con una jcm800 ma quando ho scoperto lo sloclone non ho resistito).
Però vorrei mettere in chiaro che sto prendendo ogni sorta di precauzione al riguardo e sapevo di dover prendermela comoda perchè non sarebbe certo stata un'impresa da niente per me....ma purtroppo sono particolarmente testardo, una volta che comincio qualcosa difficilmente lascio perdere.
Ma allo stesso tempo non voglio peccare di tracotanza e non pretendevo certo che funzionasse al primo colpo, ci mancherebbe pure....è per questo che mi sono iscritto ai vari forum ed ho spulciato la rete: per documentarmi ed imparare ed avere magari un valido supporto quando ne avessi bisogno.
Effettivamente l'errore di cui sopra è talmente stupido che dovrei sbattere la testa al muro, ma era dettato dalla fretta (avevo poco tempo ieri per provare il funzionamento) e dal nervosismo causato dal problema, non era la prima volta che usavo un tester ma la distrazione ha vuto la meglio.

Stamattina sto controllando se ci siano errori nei collegamenti, saldature fredde o danni causati da quella scarica, ma non c'è nulla di sospetto e i collegamenti sembrano in ordine.
Il trasformatore dei alimentazione è collegato nella maniera seguente
Primario
0/220: rete

Secondario 1
360V: AC IN su pcb alimentazione
0V: *ground
50V: BIAS IN pcb alim
360V: AC IN su pcb alimentazione

Secondario 2
0/6,3V: su ponte DB101 (DB102 nel mio caso) pcb pre

Secondario 3
3,15V/0V/3,15V 9A dove i due cavetti separati (3,15/3,15 V) vanno alla luce pilota e poi agli heaters sulle finali (pin2 e pin7 sulle finali collegati ripsettivamente a pin4+5 e pin9 sulle pre) ed il centrale dove ci sono due conduttori va alla presa Elevated Heaters sulla pcb di alimentazione

Cecchino
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 93
Iscritto il: 03/09/2006, 14:09
Località: Lucca

Re:SLO completa....ma ovviamente c'è un problema!

Messaggio da Cecchino » 01/02/2009, 12:10

Lasciando perdere i 600V dentro l'ampli che possono bastare per farci passare a miglior vita.
Se nemmeno l'interruttore dell'alimentazione hai collegato bene come pretendi di poter mettere le mani su un oggetto del genere? Io non sono certo un guru dell'elettronica ma almeno le basi vanno sapute, o almeno i principi dell'elettrotecnica/elettronica.
Questo non per per far suonare bene l'ampli, ma per evitare di farsi MOLTO MOLTO MALE.
Io ti consiglio di lasciare tutto lì e procedere con qualche libro prima e pedale semplice poi.

Per sdrammatizzare un pò: comuqnue anche a me non si accendeva la lampadina allla prima accensione solo che era rotta, niente lampi. :ok_1:
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Avatar utente
TheSatch
Diyer
Diyer
Messaggi: 169
Iscritto il: 22/02/2007, 13:36

Re:SLO completa....ma ovviamente c'è un problema!

Messaggio da TheSatch » 01/02/2009, 12:19

Ti costruisci una slo senza esperienza?  :tapai:  Anche a me venne l'idea molto tempo fa,ma prima lo chiesi sul forum e fui immediatamente apostrofato con questa emoticon :  :ban:
detto questo, non metterci le mani se non vuoi lasciarci le penne  :stop_hand:
trova qualche  esperto sul forum che,dietro pagamento, ti assembla la Slo . almeno non hai buttato soldi  :arf2:

:bye1:

SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Re:SLO completa....ma ovviamente c'è un problema!

Messaggio da SandMan84 » 01/02/2009, 12:45

Cecchino ha scritto: Lasciando perdere i 600V dentro l'ampli che possono bastare per farci passare a miglior vita.
Se nemmeno l'interruttore dell'alimentazione hai collegato bene come pretendi di poter mettere le mani su un oggetto del genere? Io non sono certo un guru dell'elettronica ma almeno le basi vanno sapute, o almeno i principi dell'elettrotecnica/elettronica.
Questo non per per far suonare bene l'ampli, ma per evitare di farsi MOLTO MOLTO MALE.
Io ti consiglio di lasciare tutto lì e procedere con qualche libro prima e pedale semplice poi.

Per sdrammatizzare un pò: comuqnue anche a me non si accendeva la lampadina allla prima accensione solo che era rotta, niente lampi. :ok_1:
Ma la lampadina non è rotta...e l'interruttore non è collegato male!! Ho seguito il layout, confrontato con le foto di altre slo di utenti del forum, ho fatto domande e chiarito dubbi durante la costruzione.
Di sicuro ho detto una fesseria (come già spiegato, per la fretta ho fatto delle cavolate) per quanto riguarda l'interruttore, dettata dal fatto di non aver usato in modo corretto il multimetro....
Dai raggazzi ho capito di avere preteso troppo e che non avrei dovuto iniziare con così poca esperienza, ma così mi sento un po' preso in giro....è terribilmente frustrante il fatto di aver avuto aiuto e delucidazioni durante la costruzione dell'ampli ed ora ritrovarmi alla gogna perchè ovviamente salta fuori il problema!

Avatar utente
TheSatch
Diyer
Diyer
Messaggi: 169
Iscritto il: 22/02/2007, 13:36

Re:SLO completa....ma ovviamente c'è un problema!

Messaggio da TheSatch » 01/02/2009, 13:35

SandMan84 ha scritto: Ma la lampadina non è rotta...e l'interruttore non è collegato male!! Ho seguito il layout, confrontato con le foto di altre slo di utenti del forum, ho fatto domande e chiarito dubbi durante la costruzione.
Di sicuro ho detto una fesseria (come già spiegato, per la fretta ho fatto delle cavolate) per quanto riguarda l'interruttore, dettata dal fatto di non aver usato in modo corretto il multimetro....
Dai raggazzi ho capito di avere preteso troppo e che non avrei dovuto iniziare con così poca esperienza, ma così mi sento un po' preso in giro....è terribilmente frustrante il fatto di aver avuto aiuto e delucidazioni durante la costruzione dell'ampli ed ora ritrovarmi alla gogna perchè ovviamente salta fuori il problema!
nessuno ti mette alla gogna,ma non era il caso di costruire un animale da oltre 600V senza nenache saper usare  un multimetro  :alt1:
Non devi abbandonare il progetto, ma farti aiutare dal vivo da uno che ne capisce. Se fossi in grado di costruire una slo e tu abitassi dalle mie parti ti aiuterei  senza problemi. Senza esperienza e conoscenze ecco i rischi che corri:
1) morte
2)morte
3)morte
4) rovinare la pcb a furia di smanacciare
5)rovinare componenti costosi a furia di smanacciare
6) ammesso che tutto sia andato bene, rischi di aver speso centinaia di euro per un ampli che suona male.  Il debug è difficile anche in un pedalino,a volte ci vogliono giorni per venirne a capo, figurati in una slo

Quello che farei io, è trovare qualcuno in zona che mi aiuta a fare debug e poi gli farei un bel regalo. Lascia perdere l'orgoglio,oltre ai rischi,avrai speso un sacco di soldi di componenti, vuoi buttarli via?
è solo un consiglio  :beer:
sul forum ci sono decine e decine di pagine dedicate alla slo  :seetest: ,ma non so se ne puoi uscire . Io non ci riuscirei, è un progetto molto complesso, forse un ampli in classe A era più indicato imho  :bye1:

Berghem.de.sota
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 24
Iscritto il: 22/12/2008, 17:44

Re:SLO completa....ma ovviamente c'è un problema!

Messaggio da Berghem.de.sota » 02/02/2009, 10:55

SandMan84 ha scritto:
Stamattina sto controllando se ci siano errori nei collegamenti, saldature fredde o danni causati da quella scarica, ma non c'è nulla di sospetto e i collegamenti sembrano in ordine.
Il trasformatore dei alimentazione è collegato nella maniera seguente
Avrei un paio di curiosità, se posso chiedere.

- Esattamente qual'è lo schema?
- Di chi sono i trasformatori?

:bye1: :bye1:

SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Re:SLO completa....ma ovviamente c'è un problema!

Messaggio da SandMan84 » 02/02/2009, 12:55

Berghem.de.sota ha scritto: Avrei un paio di curiosità, se posso chiedere.

- Esattamente qual'è lo schema?
- Di chi sono i trasformatori?

:bye1: :bye1:
Lo schema è quello dello sloclone forum, i trasformatori sono di Delbini

El.guerrero
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 714
Iscritto il: 01/01/2007, 21:10
Località: Prov, Como

Re:SLO completa....ma ovviamente c'è un problema!

Messaggio da El.guerrero » 02/02/2009, 14:53

mi dite perke' diyitalia e' diventato clona e vendi? oppure clona 4000 euro di ampli con 300 euro...


Bah...
Diy: Fat boost,Red Llama...And Soldano Slo 50w

[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]

nashtir
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 375
Iscritto il: 06/05/2006, 9:46

Re:SLO completa....ma ovviamente c'è un problema!

Messaggio da nashtir » 02/02/2009, 15:17

Che intendi el guerrero?Così cadiamo nel solito ot del "copiare per vendere" o  "diy non è risparmio"

Berghem.de.sota
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 24
Iscritto il: 22/12/2008, 17:44

Re:SLO completa....ma ovviamente c'è un problema!

Messaggio da Berghem.de.sota » 02/02/2009, 16:47

SandMan84 ha scritto: Lo schema è quello dello sloclone forum, i trasformatori sono di Delbini
Premesso che quanto segue è sotto la tua totale ed esclusiva responsabilità,
:yes:
se posso darti un consiglio ti direi di:

1 - A SPINA DI RETE STACCATA E CONDENSATORI SCARICHI
  scollega i due fili bianchi (360-360v), lasciando collegati il blu ed il nero
oltre ai 6,3v.

2 - ISOLALI PER BENE!

3 - Controlla che il fusibile sulla 230 sia sano.

4 - Infila la spina e accendi.

5 - Evitando OVVIAMENTE di mettere un dito dove c'è la tensione di rete
  misura le tensioni IN ALTERNATA:
  fra lo chassis e il blu >>---> devi leggere circa 52v
  fra la coppia dei due neri >>--->devi leggere circa 6,5v
  fra lo chassis e i due 3,15v (prima uno e poi l'altro) >>>---> devi leggere circa 3,3v

RISULTATI:

1 - Si devono accendere i filamenti delle valvole.
:yes:
2 - Se TUTTE le tensioni ci sono ma le valvole e la spia non si accendono
  HAI CANNATO I COLLEGAMENTI DEI SECONDARI.
:yes:
3 - Se NESSUNA tensione è presente o
  HAI CANNATO IL PRIMARIO (bianco-bianco)
  oppure
  HAI DISTRUTTO IL TASFORMATORE.
:surpr:
4 - Se SOLO ALCUNE tensioni sono presenti
STACCA DI CORSA TUTTO perchè hai distrutto il trasformatore
  che a breve farà una fumata della madonna.
:eek1:

Io scommetterei 10 centesimi che è la 2 o la 3 ...

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:SLO completa....ma ovviamente c'è un problema!

Messaggio da mg66 » 02/02/2009, 16:56

Indipendentemente dai motivi che possono spingere una persona ad immergersi in un progetto del genere :trip: (nel mio caso è stato il divertimento) credo che questo sia il momento peggiore per mollarlo nella cacca  :ops:.
Io stesso quando mi sono imbarcato in questa impresa non avevo alle spalle molta esperienza eppure, soprattutto grazie ai vostri consigli (...ricordati che devi morire.... (folgorato :eek1:) in primis), sono riuscito a portare a termine il progetto con non poche soddisfazioni. :banra:

Conclusioni: non mollare Francesco :ok_1:
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Berghem.de.sota
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 24
Iscritto il: 22/12/2008, 17:44

Re:SLO completa....ma ovviamente c'è un problema!

Messaggio da Berghem.de.sota » 02/02/2009, 17:13

mg66 ha scritto: Indipendentemente dai motivi che possono spingere una persona ad immergersi in un progetto del genere :trip: (nel mio caso è stato il divertimento) credo che questo sia il momento peggiore per mollarlo nella cacca  :ops:.
Io stesso quando mi sono imbarcato in questa impresa non avevo alle spalle molta esperienza eppure, soprattutto grazie ai vostri consigli (...ricordati che devi morire.... (folgorato :eek1:) in primis), sono riuscito a portare a termine il progetto con non poche soddisfazioni. :banra:

Conclusioni: non mollare Francesco :ok_1:
Stra-quoto.

Il Diy'er, quando quella voglia lo piglia, è come un pagliaio che va a fuoco
e dire ad un pagliaio in fiamme:
ma perchè ti sei incendiato?
oppure
spegniti!
serve a pochino.

Se non lo puoi spegnere, bisognerebbe cercare almeno
DI METTERLO IN SICUREZZA!

:beer:

Rispondi