Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Laney Vc 30 212 master - Fender Princeton 112 plus slave: è possibile?

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
LITTLEROCK
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 49
Iscritto il: 02/11/2007, 14:37

Laney Vc 30 212 master - Fender Princeton 112 plus slave: è possibile?

Messaggio da LITTLEROCK » 13/02/2009, 11:20

Salve ragazzi, mi aiutate a sciogliere un dubbio? Non ho praticità con le impedenze dei coni e vorrei sapere se i due ampli citati nel titolo del topic sono compatibili, nel senso, è possibile usare il piccolo fenderino come cabinet aggiuntivo?.
Vi do un pò di elementi per valutare:

- Laney Vc 30 212: bellissimo ampli interamente valvolare con possibilità di scegliere tra due impedenze ( 4 - 8 ohm) con presa jack per cabinet addizionali esterni. Quando si utilizzano i coni dell'ampli l'impedenza selezionata è 8 ohm.

- Fender princeton 112 plus: piccolo (ma terribile all'occorrenza) transistor da 65w RMS con un bel cono Celestion da 12'' ed impedenza da 8 ohm. Dotato di power amp in (return) e preamp out (send).

Mi chiedevo se potessi collegare il fender al laney in questo modo:
- sposto l'impedenza del laney su 4 ohm;
- collego l'uscita dedicata ai cabinet esterni del laney con il preamp in del fender.

E' giusto o rischio qualcosa?
Ultima modifica di LITTLEROCK il 13/02/2009, 19:16, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Laney Vc 30 212 master - Fender Princeton 112 plus slave: è possibile?

Messaggio da Hades » 13/02/2009, 14:48

Se il cono del princeton e' da 8 ohm, non vedo perche' dovresti mandargliene 4... Sempre che l'uscita dei cabinet esterni sia in parallelo a quella dello speaker sul combo.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re:Laney Vc 30 212 master - Fender Princeton 112 plus slave: è possibile?

Messaggio da MarcoMike » 13/02/2009, 15:02

intanto: preamp in suona male... o meglio, sarebbe l'input... lo chiamerei per semplicità "poweramp in"

anyway... sarebbe una cazzata gigantesca!!! l'uscita del laney è una power-uscita e tu la vorresti collegare ad una line-entrata... e ciao fender...
la mossa che puoi fare è staccare la spina del cono fender e attaccarla magari con una prolunga (di speaker cable però!!) all'uscita speaker del laney, usando il fender come sola cassa (niente entrante o uscente dall'amplificatore, solo lo speaker) e allora si, l'impedenza va messa a 4.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Laney Vc 30 212 master - Fender Princeton 112 plus slave: è possibile?

Messaggio da Hades » 13/02/2009, 15:44

MarcoMike, il VC30 ha anche una presa per collegare con un jack una cassa esterna, cono singolo o 4x12 essa sia...Ed entrambi i coni hanno impedenza 8 ohm...
Se facesse come dici tu, gli basterebbe collegare il cono al laney ed e' gia' a posto... Se li vuole usare entrambi e' un altro discorso.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

LITTLEROCK
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 49
Iscritto il: 02/11/2007, 14:37

Re:Laney Vc 30 212 master - Fender Princeton 112 plus slave: è possibile?

Messaggio da LITTLEROCK » 13/02/2009, 16:40

In allegato vi riporto ciò che la Laney e la fender dicono degli elementi citati.
Che ne pensate?
Per Hades: io voglio usare tre coni da 12''!!! i due del laney + quello del fender.
Allegati
fender1.JPG
laney.jpg
Ultima modifica di LITTLEROCK il 13/02/2009, 16:46, modificato 1 volta in totale.

MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re:Laney Vc 30 212 master - Fender Princeton 112 plus slave: è possibile?

Messaggio da MarcoMike » 13/02/2009, 17:26

il VC30 ha anche una presa per collegare con un jack una cassa esterna, cono singolo o 4x12 essa sia...Ed entrambi i coni hanno impedenza 8 ohm...
e qui infatti siamo d'accordo tutti... mi sembrava fosse questo il punto infatti...

riguardo all'immagine 2, power amp in, se devo dire la mia... è ingresso verso il power amp. e quindi un ingresso a "volume" uscita del preamp. ok? non si tratta di un ingresso per "uscite" del power amp.

per usare i 3 coni attacchi il cono fender all'uscita laney e cambi l'impedenza in accordo. l'ampli (l'elettronica) fender se ne sta per conto suo, staccata da tutto. (e non pensare neanche alla mossa di attaccare il cono fender al laney lasciandolo anche attaccato al finale fender... li si cuoce tutto)

LITTLEROCK
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 49
Iscritto il: 02/11/2007, 14:37

Re:Laney Vc 30 212 master - Fender Princeton 112 plus slave: è possibile?

Messaggio da LITTLEROCK » 13/02/2009, 18:25

Allora è possibile!!!
In pratica, passo l'impedenza Laney a 4 ohm e collego 'extention cabinet' a 'power amp in'..in questo modo il circuito di preamplificazione fender è totalmente escluso ed andrei direttamente sul cono, senza fondere niente...così avrei i coni laney ed in aggiunta il cono fender...
questo è quello che ho capito...mi sbaglio?

MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re:Laney Vc 30 212 master - Fender Princeton 112 plus slave: è possibile?

Messaggio da MarcoMike » 13/02/2009, 18:41

accidenti... NOOOO

non a power amp in, santo zio!!!!! al cono E BASTA!!!! e staccato dall'ampli!!!
Ultima modifica di meritil il 13/02/2009, 19:14, modificato 1 volta in totale.

LITTLEROCK
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 49
Iscritto il: 02/11/2007, 14:37

Re:Laney Vc 30 212 master - Fender Princeton 112 plus slave: è possibile?

Messaggio da LITTLEROCK » 13/02/2009, 19:12

...
Allegati
fender.jpg

MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re:Laney Vc 30 212 master - Fender Princeton 112 plus slave: è possibile?

Messaggio da MarcoMike » 13/02/2009, 20:30

fai quello che vuoi...

MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re:Laney Vc 30 212 master - Fender Princeton 112 plus slave: è possibile?

Messaggio da MarcoMike » 13/02/2009, 20:35

giusto perchè oggi è la giornata del risparmio energetico, e non è il caso di consumare corrente per cuocere degli amplificatori...

tra le tante opzioni che hai tra cui scegliere, comprese quelle che porteranno alla distruzione del fender... aggiungici quella di collegare il Fx SEND del laney al POWER AMP IN del fender. per quanto questo non sia ciò che ti consiglio, e non adatto alla giornata del risp. energ. almeno funzionerà, non si romperà niente, e tu avrai usato quel power amp in che ti piace tanto.

( :idiot: oggi sono acido, scusate)

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Laney Vc 30 212 master - Fender Princeton 112 plus slave: è possibile?

Messaggio da Hades » 14/02/2009, 1:50

LITTLEROCK, per usare il cono del Fender puoi fare solo come ha detto MarcoMike: collegerti direttamente alo cono senza passare da nessuna parte dell'amplificatore.
"power amp in" e' l'ingresso del finale, e se ci mandi un segnale gia' amplificato da un'altro finale lo sfondi.
Percio' fatti un cavetto con un cavo audio, una normale piattina da Hi-FI va bene (non serve il cavo schermato, sei a bassa impedenza), da una parte un jack mono da inserire nel Laney e dall'altra due connettori uguali a quelli che si collegano al cono del Fender.
Tieni ben presente la polarita' degli spinotti sul Fender: scrivila e solo dopo togli i cavetti. Il + e' il rosso e il - e' il nero (ma va???  :arf2:).
Nel cavo che hai creato il + e' il cavo collegato alla punta, il - l'altro. Rispetta le polarita' e si a posto.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

LITTLEROCK
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 49
Iscritto il: 02/11/2007, 14:37

Re:Laney Vc 30 212 master - Fender Princeton 112 plus slave: è possibile?

Messaggio da LITTLEROCK » 16/02/2009, 10:54

ok ragazzi, non ho mai messo in discussione i vostri consigli (sia ben chiaro) altrimenti non sarei qui a chiedere come fare...allora quello che fender e laney scrivono sono fesserie?

Pensavo alla laney...dice che se si collegano cabinet da 8 ohm (quindi, o un due coni da 4 ohm o uno da  8 ohm)  o un cabinet da quattro coni (quindi 16 ohm totali) bisogna switchare il selettore presente sul retro e passare da 8 ohm a 4 ohm. Infatti quando il selettore e impostato su 8 ohm avremo l'impedenza normale dei coni del laney.
Se invece vogliamo collegare un cabinet da 8 ohm (quindi o cono singolo da 8 ohm o cabinet da due coni) dovremo dimezzare l'impedenza dei due coni laney e portarli a 4 ohm (quindi il laney si porterà ad un 4 + 4 ohm = 8 ohm che sarà compatibile con 8 ohm del cabinet esterno). 

Questo è quello che uno 'normale' può dedurre dalle istruzioni, ecco perchè magari posso essere sembrato scettico..io non ci capisco na mazza!!!

Idem vale per la Fender...dice che se voglio utilizzare il Princeton come slave devo utilizzare l'ormai famoso 'POWER AMP IN'...mah.. qui non capisco bene come mai il segnale preamplificato del laney non può essere filtrato dal finale del fender...se non sbaglio il power amp in corrisponde al normale 'send' di un qualsiasi amplificatore dotato di tale sistema, ed è noto come tale sistema abbia il semplice scopo di far utilizzare effetti di modulazione(rack o pedalozzi) nel modo più pulito possibile, in quanto il risultato non sarebbe soddisfacente (esempio può essere l'utilizzo del delay con la distorsione direttamente in front all'amp, e cioè con un segnale preamplificato); in sostanza il send/ return ha lo scopo di isolare il sistema di preamplificazione (quindi in teoria non dovrei fondere nulla...giusto?)

Questi, in soldoni, le cose che mi hanno fatto pensare..giusta la teoria?

MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re:Laney Vc 30 212 master - Fender Princeton 112 plus slave: è possibile?

Messaggio da MarcoMike » 16/02/2009, 12:27

ci riprovo: il "return" inietta il segnale nel poweramp, mentre il send è l'uscita del preamp. quindi, connessioni giuste sono send->return / send->poweramp / chitarra->poweramp insomma, nel poweramp o return che sia ci devono entrare segnali a livello "strumento" o "line in" a seconda delle caratteristiche dell'ampli. il segnale che esce dall'uscita speaker è un segnale maledettamente più intenso, è quello che fiisicamente spinge i coni della cassa. quindi l'uscita speaker deve andare solo a degli speaker.

la storia dell'impedenza è quasi semplice: le valvole finali devono sentire una certa resistenza che viene data dal trasformatore di uscita che trasforma l'impedenza degli speaker (es 8ohm) a un'impedenza sui plate delle finali (es 3000 ohm). quindi, dato che la cosa importante da mantenere è l'impedenza sulle finali, tu hai quel selettore per adeguare la "moltiplicazione" del tuo trasformatore e far tornare i conti. con questo in mente magari riesci a fare i conti meglio...
per farla breve, se hai uno speaker da 8 ohm e basta lo metti su 8
se ne hai 2 da 8, collegati in parallelo (etrambi attaccati all'ampli, quindi agli stessi fili, anche se in 2 jack diversi) per la legge di "uno di quelli lì" ll'impedenza sentita dal finale è 1/Rtot=1/R1+1/R2 quindi 4 ohm. metti il selettore su 4 ohm e sei a posto.

Rispondi