Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Mini-ampli con ECL80

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
lukehead
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 636
Iscritto il: 02/01/2008, 16:47

Mini-ampli con ECL80

Messaggio da lukehead » 05/08/2009, 16:50

Ciao ragazzi,
sto continuando i miei studi (sul sito, online e su libri) riguardo l'elettronica ed in particolare attualmente mi sto concentrando sul mondo a me sempre stato caro delle valvole dato che adoro il suono che tirano fuori (parlo soprattutto dal punto di vista chitarristico)..
Di recente ho letto un 3d di Luix dove si parlava di un suo amplificatorino da 1W..discussione molto interessante...fra le tante cose ad un certo punto è uscito fuori il nome di un triodo e pentodo di potenza..e mi sono detto..qui, o si inizia a lavorarci sopra ed a spaccarsi la testa, oppure si continuerà per sempre a leggere 3d e a non mettere in pratica nulla..in sostanza ho pensato di realizzare con il vostro aiuto un mio progettino che mi faccia mettere in pratica tutte le formule, le teorie ed alla fine forse le saldature che ho visto passare sotto i miei occhi in questi periodi...
La valvola in questione è una ECL80.
Vi allego il datasheet ed inizio a ragionare sulla polarizzazione del triodo in quanto fresco di lettura..
:????: ...mmm...faccio bene ad iniziare da questo? o devo fare altre valutazioni prima?

p.s. non voglio assolutamente la pappa pronta, anzi!! vorrei che mi aiutaste a ragionare, a capire la strada giusta...non mi interessa avere quell'amplificatorino, vorrei solo capire come mettere in pratica, come mettere nero su bianco.. grazie a tutti quelli che mi aiuteranno e hanno capito il mio scopo..
ciao,
luke
Allegati
ECL80.pdf
(665.9 KiB) Scaricato 208 volte

Avatar utente
lukehead
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 636
Iscritto il: 02/01/2008, 16:47

Re:Mini-ampli con ECL80

Messaggio da lukehead » 06/08/2009, 9:27

Ho tralasciato di dire una cosa..
naturalmente vorrei utilizzare il triodo per la preamplificazione e il pentodo di potenza per il finale..
una domanda al volo..
la polarizzazione inversa sulla griglia del triodo in sostanza è un po' come quella che avviene sul gate di un FET a canale N? per la legge di kirchhoff?..sulla griglia abbiamo 0V, se mettiamo a massa con una resistenza, si avrà la tensione inversa della caduta di tensione sulla resistenza di catodo...giusto?
Ultima modifica di lukehead il 06/08/2009, 16:14, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
lukehead
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 636
Iscritto il: 02/01/2008, 16:47

Re:Mini-ampli con ECL80

Messaggio da lukehead » 06/08/2009, 10:02

ok, iniziamo..
allego il diagramma con la retta di carico tracciata.
in base a questo, calcolo la resistenza di anodo:
Ra=200/0,009=22.222ohm -->circa 22Kohm
ora scelgo la tensione di riposo anodica a metà della tensione max scelta, quindi
Va = 100V
Ia = 4,5A
per avere questi valori si dovrà dare una tensione Vgk = -2V
come di consueto uso una resistenza di 1Mohm fra griglia e massa e calcolo una resistenza di circa 440 ohm (2/0.0045) per fra catodo e massa per alzare la tensione del catodo dei 2V e far scendere quella della griglia a -2V

in questo caso lo switching massimo di tensione in ingresso sarà di 18Vpp ed in uscita 100Vpp con un guadagno teorico massimo di 5,5

...scusate, devo scappare..intanto ditemi quante cavolate ho scritto...
:D
ciao, luke
Allegati
retta_di_carico1.gif
retta_di_carico.gif
Ultima modifica di lukehead il 06/08/2009, 16:31, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
lukehead
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 636
Iscritto il: 02/01/2008, 16:47

Re:Mini-ampli con ECL80

Messaggio da lukehead » 06/08/2009, 16:38

beh, aspetto vostre considerazioni in merito a quanto finora detto, adesso invece, ho iniziato a pensare al pentodo..ho letto che in molti amplificatori, l'uscita anodica del Triodo è accoppiata con la griglia del Pentodo finale tramite un circuito RC, che se non ben calcolato, introduce un'attenuazione sulle basse frequenze o autoscillazioni...vorrei che mi faceste capire qualcosina in più per favore.
Esiste però anche l'Accoppiamento Diretto che consiste nell'eliminare questo gruppo RC collegando l'Anodo del Triodo direttamente con la Griglia del Pentodo Finale, poi, si deve procedere in questo modo:
- Leggere la tensione tra Massa e Anodo del Triodo (VmA = Vgk+ Vak);
- Sommare la suddetta tensione (VmA) alla Tensione di lavoro del Catodo del Pentodo Finale (Vgk);
- Calcolare la Resistenza di Catodo del Pentodo Finale in base alla somma sopradetta.
VGK = VmK + Vgk    Rk = VGK / Ia+Ig2
L'unico inconveniente che porta questo tipo di accoppiamento è l'elevata Tensione Anodica del Pentodo Finale rispetto a Massa. Di contro però si ha una risposta in frequenza e dinamica praticamente uguale al segnale sorgente (CD, Vinile ed etc..).
Che mi dite su questo?
Ciao,
Luke

Avatar utente
lukehead
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 636
Iscritto il: 02/01/2008, 16:47

Re:Mini-ampli con ECL80

Messaggio da lukehead » 07/08/2009, 17:13

..stavo pensando anche un'altra cosa..
servirebbe secondo voi un bipolare o meglio un FET in ingresso per abbassare l'impedenza? che impedenza hanno in ingresso ed in uscita queste valvole?
...scusate, ma c'è qualcosa che non va nel mio 3d? sembra stia parlando da solo...

giordy72
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 18/07/2009, 23:14

Re:Mini-ampli con ECL80

Messaggio da giordy72 » 10/08/2009, 22:15

Ciao Luke non stai parlando da solo! Anzi devo dirti che mi stai spronando a 'concludere' !
Mi sto avvicinando anke io come te al mondo delle valvole e mi sono letteralmente tuffato nel tuo 3d appena l'ho visto.
Io volevo fare qualcosa con la ecl82, per vedere di fissare i concetti appresi, realizzando un ampli da abbinare al mio valvestate 8020.
Per ora io sono ancora allo stadio di studio degli schemi gia fatti, rigando il monitor del laptop con righe e righelli, ma conto di cominciare a realizzare qualcosa non appena il lavoro mi dia un po di tregua.
A livello di triodo ho seguito i tuoi stessi criteri...metà tensione B+, anche se devo ancora far due misure sul marshall per vedere quanti mV ho a disposizione.

Avatar utente
lukehead
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 636
Iscritto il: 02/01/2008, 16:47

Re:Mini-ampli con ECL80

Messaggio da lukehead » 11/08/2009, 9:34

oh!!! perfetto, sono contento!
veramente in questi due giorni sto iniziando a valutare anche io la ECL82 dato che ho visto che in molti la citano..ho trovato anche io schemi, però vorrei fare tutto da solo...
per quanto riguarda il mini-ampli, a prescindere dalla 80 o 82, ho letto un 3d in cui si parlava della 82 e luix, mi sembra, diceva che per avere un ampli bisognava aggiungere una 12ax7..vorrei evitare, vorrei fare tutto con una valvola e sto cercando di capire il perchè del doppio triodo nello stadio preamp..
quindi sto anche cercando una valvola che abbia un doppio triodo e un pentodo di potenza..e penso di averla trovata..mi sembra si chiami 11bt11..
..sono contento di non essere solo..ci servirebbe qualcuno che ci indirizzasse un po', però!

Avatar utente
lukehead
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 636
Iscritto il: 02/01/2008, 16:47

Re:Mini-ampli con ECL80

Messaggio da lukehead » 03/09/2009, 9:34

ehm..non c'è nessuna anima pia che vuole indirizzarmi?
grazie, ciao.
Luke
:Chit:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Mini-ampli con ECL80

Messaggio da robi » 03/09/2009, 14:49

tieni valvole standard con piedinature standard, o finirai per non poter pià usare quegli ampli.
Spingi la valvola con un forte bypass catodico e dritta nel pentodo finale, e da lì puoi calare gain se è troppo.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
lukehead
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 636
Iscritto il: 02/01/2008, 16:47

Re:Mini-ampli con ECL80

Messaggio da lukehead » 03/09/2009, 16:00

robi ha scritto: tieni valvole standard con piedinature standard, o finirai per non poter pià usare quegli ampli.
ok
robi ha scritto: Spingi la valvola con un forte bypass catodico e dritta nel pentodo finale, e da lì puoi calare gain se è troppo.
quindi mi stai parlando di un accoppiamento diretto fra triodo e pentodo?
ciao e grazie.
Luke

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Mini-ampli con ECL80

Messaggio da robi » 03/09/2009, 18:25

Come prima prova sì. vedere se il gain che hai a disposizione è sufficiente (hai detto di non volere 12ax7 prima).
Quindi spingi il triodo e poi vai di disaccoppiamento direttamente su pot (magari con un bright e un certo taglio di disaccoppiamento, che so, intorno ai 50Hz).
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Rispondi