Amply TMB, modifiche per suono high-gain
- mario.ferroni
- Diyer Esperto
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 14/08/2008, 19:42
Amply TMB, modifiche per suono high-gain
Dopo i post sulla teoria valvolare volevo proporre questo thread sulla pratica valvolare.
Prendero lo schema del TMB e lo modificherò per arrivare al suono high-gain che vorrei...
Iniziamo con la prima scelta lo schema da cui partire
a) Quello che effettivamente ho realizzato e non mi è piaciuto affatto e oggi con il senno di poi non mi convince molto nemmeno il tone stack
b) Questo è un fratello dello schema sopra citato, mi piace di più la posizione del tone stack e farei la versione con 6v6 che ho già provato e non mi sono dispiaciute.
Che ne dite?
Prendero lo schema del TMB e lo modificherò per arrivare al suono high-gain che vorrei...
Iniziamo con la prima scelta lo schema da cui partire
a) Quello che effettivamente ho realizzato e non mi è piaciuto affatto e oggi con il senno di poi non mi convince molto nemmeno il tone stack
b) Questo è un fratello dello schema sopra citato, mi piace di più la posizione del tone stack e farei la versione con 6v6 che ho già provato e non mi sono dispiaciute.
Che ne dite?
- Allegati
-
- B - 18W 6V6.pdf
- (75.32 KiB) Scaricato 586 volte
-
- A - 18W EL84.pdf
- (142.94 KiB) Scaricato 262 volte
Re:Amply TMB, modifiche per suono high-gain
Manca un dato. ..qual'è il suono higain che vuoi? 

Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re:Amply TMB, modifiche per suono high-gain
Già che ci siamo faccio una domandina 
Mario sto facendo anche io qualcosa di simile a quello che vuoi fare tu, trovi le info sul topic Tacnasi
Io dovrei fare un finale 18w (lo schema è questo http://img208.imageshack.us/img208/3716 ... ampsch.png), ma mi incuriosisce provare le 6v6 al posto delle el84...
L'unica modifica che dovrei fare sarebbe la resistenza di catodo (oltre al cambio della piedinatura)?
Denghiu!

Mario sto facendo anche io qualcosa di simile a quello che vuoi fare tu, trovi le info sul topic Tacnasi
Io dovrei fare un finale 18w (lo schema è questo http://img208.imageshack.us/img208/3716 ... ampsch.png), ma mi incuriosisce provare le 6v6 al posto delle el84...
L'unica modifica che dovrei fare sarebbe la resistenza di catodo (oltre al cambio della piedinatura)?
Denghiu!
Ultima modifica di Anonymous il 05/09/2009, 10:10, modificato 1 volta in totale.
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
- mario.ferroni
- Diyer Esperto
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 14/08/2008, 19:42
Re:Amply TMB, modifiche per suono high-gain
x robi
L'hi-gain che "vorrei" è tipo mesaboogie... red_face quindi faro quello che potro...
x paolo
Nello schema che ho postato oltre alla piedinatura e alla resistenza di catodo cambia anche la resistenza dil tall del phase inverter...cominciamo con le domande ma ha cosa serve questa res?
Più riguardo gli schemi e dopo l'intervento di paolo sono sempre più propenso alla versione con 6V6... sinceramente aggiungerei una valvola per aumentare il guadagno della parte Distorta oltre al cascade boost.
Poi guardano la polarizzazione del catodo della parte distorta non mi sembra male con due stadi senza cap di bypass...
la cosa ottima è che ho gia i trafi in casa!
Spero solo che mi basti come potenza quello di alimentazione sia per le 6V6 che per aggiungere una valvola di pre...:
TA Primario 0-230V
1°Secondario 290-0-290 120mA
2°Secondario 6.3-0 2A
3°Secondario 3.15-0-3.15 4A
TU 20Wrms PP 8000 / 4-8-16 Ohm
L'hi-gain che "vorrei" è tipo mesaboogie... red_face quindi faro quello che potro...
x paolo
Nello schema che ho postato oltre alla piedinatura e alla resistenza di catodo cambia anche la resistenza dil tall del phase inverter...cominciamo con le domande ma ha cosa serve questa res?
Più riguardo gli schemi e dopo l'intervento di paolo sono sempre più propenso alla versione con 6V6... sinceramente aggiungerei una valvola per aumentare il guadagno della parte Distorta oltre al cascade boost.
Poi guardano la polarizzazione del catodo della parte distorta non mi sembra male con due stadi senza cap di bypass...
la cosa ottima è che ho gia i trafi in casa!

Spero solo che mi basti come potenza quello di alimentazione sia per le 6V6 che per aggiungere una valvola di pre...:
TA Primario 0-230V
1°Secondario 290-0-290 120mA
2°Secondario 6.3-0 2A
3°Secondario 3.15-0-3.15 4A
TU 20Wrms PP 8000 / 4-8-16 Ohm
Ultima modifica di mario.ferroni il 05/09/2009, 10:12, modificato 1 volta in totale.
Re:Amply TMB, modifiche per suono high-gain
Io di stadi freddi ne lascerei soltanto uno, visto e considerato che comunque lo stadio freddo e' molto particolare, forse 2 sono troppi.
Se ti piace il suono dei vecchi Mark della Mesa, ti consiglio di prendere spunto dal pre che abbiamo fatto qui su diyitalia.
L'unico difetto e' che ha un livello di guadagno pari ad un plexi, e per "metallizzarlo" e' necessario aggiungere un'altro paio di stadi, magari prendendo spunto dal suddetto mesa.
E' un'ottima occasione per aggiungere una modifica a questo pre, inoltre avresti un ottimo suono.
Se ti piace il suono dei vecchi Mark della Mesa, ti consiglio di prendere spunto dal pre che abbiamo fatto qui su diyitalia.
L'unico difetto e' che ha un livello di guadagno pari ad un plexi, e per "metallizzarlo" e' necessario aggiungere un'altro paio di stadi, magari prendendo spunto dal suddetto mesa.
E' un'ottima occasione per aggiungere una modifica a questo pre, inoltre avresti un ottimo suono.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
- mario.ferroni
- Diyer Esperto
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 14/08/2008, 19:42
Re:Amply TMB, modifiche per suono high-gain
Mi piacerebbe anche un bel clean cristallino...
Partirei con lo schema che ho postato perche ho già pronto il trasformatore di alimentiazione... non so che tensione anodica avete previsto per il pre DIYITALIA.
Partirei con lo schema che ho postato perche ho già pronto il trasformatore di alimentiazione... non so che tensione anodica avete previsto per il pre DIYITALIA.
Re:Amply TMB, modifiche per suono high-gain
Se vuoi un suono vecchio mesa di stadi freddi non ce ne va neppure uno.
Il pre DIY ti da sia il pulito cristallino sia il crunch-lead, siamo sui 370 di anodica.
Il pre DIY ti da sia il pulito cristallino sia il crunch-lead, siamo sui 370 di anodica.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
- mario.ferroni
- Diyer Esperto
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 14/08/2008, 19:42
Re:Amply TMB, modifiche per suono high-gain
Preferisco il suono della dual rectifire... 
Comunque vorrei partire dallo schema che ho postato con le 6v6...
Adesso vorrei affrontare un po di teoria per vedere se dico cacchiate
Sempre per comodita in casa ho 5 valvole ECC83 JJ e 2 valvole 6V6 JJ di cui allego i datasheet
Per vedere se vada bene l'alimentatore che ho sempre in casa mi sono fatto un paio di calcoli:
Ho assunto 2mA per ogni triodo delle ECC83 tra stadi guadagno e PI ho 3 valvole quindi 6 triodi per una corrente di pre pari a 12mA
(mi raccomendo correggetemi se dico cacchiate...
)
Poi calcolando 18W (assumendo una dissipazione per valvola 6V6 di 9W) e un HT di 410V (290V rettificati ci dovrei essere giusto?) avrei una corrente di 50mA
Dovrei aggiungere la screen current...e qui ho un dubbio come la trovo? da calcoli visti si basa sulla screen-to-anode current ratio ma non so come trovare questo dato nel datasheet in un documento che ho trovato per le 6v6 veniva preso 5 come valore quindi la corrente sarebbe 10mA
Totale 12 + 50 + 10 =72mA
Guardando lo schema avrei quindi
410V come HT (B+0)
366V per le 6v6 (B+1 power)
333V per la PI (B+2 PI)
315V per le ECC83 (B+3 Pre)
Spero che qualcuno mi corregga se ho detto castronerie...
Quindi la tensione anodica di questo pre è 315V, giusto?


Comunque vorrei partire dallo schema che ho postato con le 6v6...
Adesso vorrei affrontare un po di teoria per vedere se dico cacchiate

Sempre per comodita in casa ho 5 valvole ECC83 JJ e 2 valvole 6V6 JJ di cui allego i datasheet

Per vedere se vada bene l'alimentatore che ho sempre in casa mi sono fatto un paio di calcoli:
Ho assunto 2mA per ogni triodo delle ECC83 tra stadi guadagno e PI ho 3 valvole quindi 6 triodi per una corrente di pre pari a 12mA
(mi raccomendo correggetemi se dico cacchiate...

Poi calcolando 18W (assumendo una dissipazione per valvola 6V6 di 9W) e un HT di 410V (290V rettificati ci dovrei essere giusto?) avrei una corrente di 50mA
Dovrei aggiungere la screen current...e qui ho un dubbio come la trovo? da calcoli visti si basa sulla screen-to-anode current ratio ma non so come trovare questo dato nel datasheet in un documento che ho trovato per le 6v6 veniva preso 5 come valore quindi la corrente sarebbe 10mA
Totale 12 + 50 + 10 =72mA
Guardando lo schema avrei quindi
410V come HT (B+0)
366V per le 6v6 (B+1 power)
333V per la PI (B+2 PI)
315V per le ECC83 (B+3 Pre)
Spero che qualcuno mi corregga se ho detto castronerie...

Quindi la tensione anodica di questo pre è 315V, giusto?

- Allegati
-
- JJ-ecc83s.PDF
- (185.79 KiB) Scaricato 184 volte
-
- JJ-6V6-S.pdf
- (157.7 KiB) Scaricato 186 volte
Re:Amply TMB, modifiche per suono high-gain
Con 315V sul pre ti consiglio polarizzazioni alla Bogner. Puoi fare un pre-eq-shape alla Recto, ma soprattutto lavora sul NFB e presence alla recto per quel suono.
Alle mie orecchie (e quelle a cui ho modificato l'ampli in tal senso) sono quelli i punti che danno l'effetto recto.
Dopo la revisitazione Soldano e quella Bogner, sto giusto lavorando ad una "improved recto" che spero di finire entro due mesi: il tempo è ridotto ad un paio di ore a settimana.
Alle mie orecchie (e quelle a cui ho modificato l'ampli in tal senso) sono quelli i punti che danno l'effetto recto.
Dopo la revisitazione Soldano e quella Bogner, sto giusto lavorando ad una "improved recto" che spero di finire entro due mesi: il tempo è ridotto ad un paio di ore a settimana.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re:Amply TMB, modifiche per suono high-gain
Come mi suggeriva leo sull'altro topic, puoi mettere le restitenze sull'alimentazione in parallelo invece che in serie e recuperare diversi Voltmario.ferroni ha scritto: Guardando lo schema avrei quindi
410V come HT (B+0)
366V per le 6v6 (B+1 power)
333V per la PI (B+2 PI)
315V per le ECC83 (B+3 Pre)
Spero che qualcuno mi corregga se ho detto castronerie...
Quindi la tensione anodica di questo pre è 315V, giusto?
![]()

[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
- mario.ferroni
- Diyer Esperto
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 14/08/2008, 19:42
Re:Amply TMB, modifiche per suono high-gain
x paolo
perche non cambiarle le resistenze...mettendole in parallelo non fai altro che dimezzare il valore...
x robi
Diciamo allora che vorrei arrivare alla tenzione di 370v partendo dai miei 290v AC del trafo pensi che ci riesca? nel senso se rettifico con un ponte a diodi dovrei avere 410v basta che cambio la caduta di tensione cambiando le resistenze, sulle 6v6 ho gia 366v quindi potrei arrivare con questa al pre... ho perderei in filtro...
Tutto questo vale se pero ho fatto bene il calcolo della corrente assorbita dalle valvole...mi confermate quello che ho scritto prima?
perche non cambiarle le resistenze...mettendole in parallelo non fai altro che dimezzare il valore...
x robi
Diciamo allora che vorrei arrivare alla tenzione di 370v partendo dai miei 290v AC del trafo pensi che ci riesca? nel senso se rettifico con un ponte a diodi dovrei avere 410v basta che cambio la caduta di tensione cambiando le resistenze, sulle 6v6 ho gia 366v quindi potrei arrivare con questa al pre... ho perderei in filtro...
Scusa ma qui mi sono perso nei termini cosa sarebbe pre-eq-shape ed NFB, soprattutto come posso intervenire sul presence?robi ha scritto: Con 315V sul pre i consiglio polarizzazioni alla Bogner. Puoi fare un pre-eq-shape alla Recto, ma soprattutto lavora sul NFB e presence alla recto per quel suono.
Tutto questo vale se pero ho fatto bene il calcolo della corrente assorbita dalle valvole...mi confermate quello che ho scritto prima?
Grazie!mario.ferroni ha scritto: Ho assunto 2mA per ogni triodo delle ECC83 tra stadi guadagno e PI ho 3 valvole quindi 6 triodi per una corrente di pre pari a 12mA
(mi raccomendo correggetemi se dico cacchiate...)
Poi calcolando 18W (assumendo una dissipazione per valvola 6V6 di 9W) e un HT di 410V (290V rettificati ci dovrei essere giusto?) avrei una corrente di 50mA
Dovrei aggiungere la screen current...e qui ho un dubbio come la trovo? da calcoli visti si basa sulla screen-to-anode current ratio ma non so come trovare questo dato nel datasheet in un documento che ho trovato per le 6v6 veniva preso 5 come valore quindi la corrente sarebbe 10mA
Totale 12 + 50 + 10 =72mA
Ultima modifica di mario.ferroni il 06/09/2009, 15:38, modificato 1 volta in totale.
Re:Amply TMB, modifiche per suono high-gain
NFB = Negative FeedBack
pre-eq-shape presumo sia un taglio di frequenze secco dato dallo stadio freddo...
Oltretutto secondo me con 270V non ottieni 410V, ma 360/370V, non di piu' secondo me...
pre-eq-shape presumo sia un taglio di frequenze secco dato dallo stadio freddo...
Oltretutto secondo me con 270V non ottieni 410V, ma 360/370V, non di piu' secondo me...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
- mario.ferroni
- Diyer Esperto
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 14/08/2008, 19:42
Re:Amply TMB, modifiche per suono high-gain
Hades non ne ho 270 ma 290 quindi penso che almeno 400 dovrei tirarne fuori...
Re:Amply TMB, modifiche per suono high-gain
Yes, NFB è negative feedback, che qui va tolto per il suono recto.
Il presence va fra treble pot e master.
Per pre-eq tone shaping intendo tutti i tagli di frequenza che fai negli stadi di gain per dar "forma" al lead.
Il presence va fra treble pot e master.
Per pre-eq tone shaping intendo tutti i tagli di frequenza che fai negli stadi di gain per dar "forma" al lead.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Amply TMB, modifiche per suono high-gain
Mah dove cavolo l'ho letto io 270 non lo so proprio...mario.ferroni ha scritto: Hades non ne ho 270 ma 290 quindi penso che almeno 400 dovrei tirarne fuori...



Si con 290 dovresti fare 390/400V se rettifichi a diodi, poi direi che il filtraggio e stabilizzazione hanno una leggera caduta quindi direi piu' 390V che 400V...
Altro consiglio: se ti piace il suono Recto, prendi il pre della Dual Rectifier dual channel (non quella a 3 canali) e modificalo secondo i tuoi gusti.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...