Re:Info Marshall Super Lead 100
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Info Marshall Super Lead 100
Ciao a tutti. Giravo su drtube e ho trovato lo schema della JMP Super Lead del 1959. Mi son meravigliato della semplicità dello schema. Talmente meravigliato che stento a crederci.
E' davvero tutto qui?
http://www.drtube.com/schematics/marshall/1959u.gif
E' davvero tutto qui?
http://www.drtube.com/schematics/marshall/1959u.gif
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]
Re:Info Marshall Super Lead 100

Lo schema è quello ma non è semplicemente "tutto lì"

Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re:Info Marshall Super Lead 100
E cosa ci sarebbe di non "tutto lì" se lo schema è quellorobi ha scritto:
Lo schema è quello ma non è semplicemente "tutto lì"![]()

[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]
Re:Info Marshall Super Lead 100
layout, materiali, collegamenti, etc etc etc..
non a caso ci sono centinaia di repliche Marshall e tutte hanno sfumature differenti.
non a caso ci sono centinaia di repliche Marshall e tutte hanno sfumature differenti.

Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Info Marshall Super Lead 100
quoto pienamente...io l'ho costruito .. 

Re:Info Marshall Super Lead 100
Anche io, proprio per quello ho scoperto che "non è così semplice come sembra"!! 

Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Info Marshall Super Lead 100
beh si indubbiamente.. non è mai semplice come sembra.
ma dopo che ci si fa il callo...
ad ogni modo sono gli ampli migliori perchè sono semplici,
nel senso che c'è il ''minimo indispensabile''.
senza 1000 canali, chip chippini, integrati transistor relè ecc ecc ecc.
un suono, un canale, qualcuno ha qualche controllo in più qualcuno meno..
ma la cosa che li accomuna tutti è il fatto che suonano. e di brutto.
ora fanno ampli comodi, nel senso che c'è tutto.. superaccessoriati.. sembrano dei caravn.
e suonano da schifo.
che di fatto è l'unica cosa che dovrebbero fare bene.
sucsate lo sfogo,
ad ogni modo, per il layout cerca qualche lavoro già fatto o semplicemente le foto dell'originale, tanto gli ampli d'annata sono facili da interpretare e confrontare, come tutti i point to point (a dire il vero i veri point to point, senza basette di nessun tipo vedi matchless, sono un pò incasinati).
basta fare un pò di allenamento.
per esempio, io come penso quasi tutti voi, non appena sente, vede prova un signor ampli e che suona come dio comandi lo vorrebbe fare.. però... i cash mancano sempre..strano, allora io mi progetto cmq tutto.
dal layout allo chassis, alla scheda componenti e il calcolo di tutti i costi.. ecc ecc
mi serve anche un pò da illusione.. però aiuta tanto!!!
senza rendertene conto impari a confrontare schemi e layout abbastanza velocemente.
ma dopo che ci si fa il callo...
ad ogni modo sono gli ampli migliori perchè sono semplici,
nel senso che c'è il ''minimo indispensabile''.
senza 1000 canali, chip chippini, integrati transistor relè ecc ecc ecc.
un suono, un canale, qualcuno ha qualche controllo in più qualcuno meno..
ma la cosa che li accomuna tutti è il fatto che suonano. e di brutto.
ora fanno ampli comodi, nel senso che c'è tutto.. superaccessoriati.. sembrano dei caravn.
e suonano da schifo.
che di fatto è l'unica cosa che dovrebbero fare bene.
sucsate lo sfogo,
ad ogni modo, per il layout cerca qualche lavoro già fatto o semplicemente le foto dell'originale, tanto gli ampli d'annata sono facili da interpretare e confrontare, come tutti i point to point (a dire il vero i veri point to point, senza basette di nessun tipo vedi matchless, sono un pò incasinati).
basta fare un pò di allenamento.
per esempio, io come penso quasi tutti voi, non appena sente, vede prova un signor ampli e che suona come dio comandi lo vorrebbe fare.. però... i cash mancano sempre..strano, allora io mi progetto cmq tutto.
dal layout allo chassis, alla scheda componenti e il calcolo di tutti i costi.. ecc ecc
mi serve anche un pò da illusione.. però aiuta tanto!!!
senza rendertene conto impari a confrontare schemi e layout abbastanza velocemente.