Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

CONDENSATORI DUCATI

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

CONDENSATORI DUCATI

Messaggio da TMAX70 » 29/09/2009, 11:18

ciao a tutti..ieri ho smontato dei componenti da una vecchia radio valvolare..regalata da mia suocera... (non funzionava..pertanto ho deciso che questo pezzo di antiquariato venisse utilizzato come donatore di organi)..

a parte tutte le resistenze a carbone di vario tip ho smontato i condensatori..e mi sono saltati all'occhio quelli da 0.001uF, 0.01uF etc...marca "DUCATI" mi sapete dire se avete mai avuto esperienza con questi cond.? di che tipo sono ?

mikestorm
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 578
Iscritto il: 31/05/2006, 15:23

Re:CONDENSATORI DUCATI

Messaggio da mikestorm » 29/09/2009, 11:26

io ne ho diversi, sempre recuperati, sono molto anzianotti come componenti, uno è installato nella mia chitarra eko X27 degli anni 60, e funge ancora bene

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:CONDENSATORI DUCATI

Messaggio da robi » 29/09/2009, 13:28

Se n'è parlato qualche tempo fa sul forum. Ricordo che avevo postato il link della storia della ducati. ducati energia - condensatori - motori.
Non li ho mai montati perchè avendoli trovati elettrolitici, ed essendo vecchi, non mi fidavo.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:CONDENSATORI DUCATI

Messaggio da Fix_Metal » 29/09/2009, 13:37

Credo che nessuno si sia mai preso la briga di provarli. Ne ho svariati anche io.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:CONDENSATORI DUCATI

Messaggio da luix » 29/09/2009, 21:14

Andate in un negozio di riparazioni e ve li fate misurare... io ne avevo tre che avevano una perdita come quelli che prendi nuovi... voglio vedere se quelli odierni campano 40 anni!!!!!!!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:CONDENSATORI DUCATI

Messaggio da Jaxx » 29/09/2009, 21:18

io ne avevo visti parecchi in carta olio (di grandi misure, genericamente di forma rettangolare) e altri elettrolitici.

di più non so..

Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

Re:CONDENSATORI DUCATI

Messaggio da TMAX70 » 30/09/2009, 8:38

da questa radio ne ho smontati un bel po, ci sono alcuni rossi e credo che siano al poliestere e sono da 0.01uF 0.47uF e 0.1uF, e poi alcuni marroni da 500pF però non so se sono alla mica o al pliestere..comunque li riutilizzerò per il mio piccolo ampli valvolare che uso per casa (un clone 5f2a fender) per creare uno stack di toni....

Rispondi