Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

>AMPLI ORIGINALI VS CLONI

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

>AMPLI ORIGINALI VS CLONI

Messaggio da TMAX70 » 15/10/2009, 14:46

Salve a tutti

volevo fare due chiacchere con voi, come da oggetto avrete capito + o - meno dove voglio andare a parare..
oramai sono 3 anni che mi sono appassionato alla costruzione di ampli valvolari (in tutto ne ho fatti 3 nell'ordine : 5f2a , marshall jcm 800 2204, matchles dc30) praticamente da quando mi sono comprato il mio primo ampli valvolare (un MESA BOOGIE F50)..in questi 3 anni ho fatto esperienza e sono arrivato ad alcune conclusioni : la Mesa, è risaputo, fa amplificatori di altissima qualità, non c'è dubbio, ma sinceramente, da quando mi sono cimentato all'autocostruzione ho praticamente cambiato idea nell'acuistare amplificatori orginali. proprio ieri sera ho messo in cameretta tutti e tre gli ampli ed ho fatto il confronto :

La prima cosa che ho subito notato sono i suoni clean...mettendo a confronto il mio mesa con il mio Jcm-clone ho avuto una brutta sorpresa  ..il Mesa risultava opaco, privo di spessore e per avere una certa botta sui puliti ho dovuto alzare gain e master (inutile dire che ho smanettato molto sui pots ma non ho avuto i risultati sperati) il JCM  invece mi ha proprio stupito...un suono pieno e ricco di armoniche...bello da morire...ho poi fatto il confronto con il clone matchless dc30 (ragazzi che suono) ed il Mesa è praticamente sparito ..premetto che il mio Mesa è in ottime condizioni (praticamente è nuovo) ma i puliti di questi due figli sono eccezzionali.. per quanto riguarda la distorsione  ovviamente il mesa ne ha da vendere ma parliamo comunque di distorsioni completamente diverse, mentre il mesa spazia da un overdrive ad una distorisione estrema (ovviamente per il metal) gli altri due sono più per il rock..rimangono comunque delle bellissime saturazioni...insomma di tutto rispetto..ed ecco la mia conclusione. Il mesa l'ho pagato 1600 euro e mi soddisfa solamente sul canale distorto...i miei pargoli li ho pagati molto meno (il jcm sui 500 euro, il matchless sui 600---tutto il materiale compresi i trasformatori) e mi soddisfano su tutti i fronti, inoltre la goduria è doppia perchè li ho costruiti, e credo che per tutti voi sia una soddisfazione immane sentire che il vostro parto non solo suona, ma suona anche bene...

premetto che di elettronica ne capivo poco....più che altro gli studi li ho abbandonati da tempo e non ricordavo più nulla...certo ci vuole studio e pratica...ma dopo questo confronto non comprerò più ampli orginali a cifre folli per avere poi un prodotto autocostruito migliore


a voi i commenti...se volete

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:>AMPLI ORIGINALI VS CLONI

Messaggio da kruka » 15/10/2009, 14:57

io credo che il paragone che hai fatto non sia corretto. Mi spiego:
da un lato hai messo un bicanale, dall'altro dei monocanali, in più gli schemi dei circuiti non sono identici.
gli ampli "moderni" al 99% hanno 2 o più canali con i vari boost etc... e i diversi canali condividono diversi stadi in comune, più ci sono i relè, 2000 selettori, opto etc etc... secondo me
si cerca di più un ampli "versatile" e che dia l'idea di grandi potenzialità ,sacrificando però qualcosa al suono.
il monocanale è diverso: cerchi un suono e setti tutto il circuito dal pre al finale esclusivamente per quello, senza tanti compromessi,
ti ritrovi quindi che il segnale faccia anche meno "giri" e attraversi molti meno componenti etc etc...

questa è una mia opinione ovviamente
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:>AMPLI ORIGINALI VS CLONI

Messaggio da mg66 » 15/10/2009, 15:57

Prima di chiudere il cofano della SLO e soprattutto della JCM (che del resto non considero ancora finita) ho fatto un sacco di cambiamenti perchè non ero soddisfatto di alcune cose, cambiamenti che non avrei mai fatto su di un ampli originale.
In base a ciò mi sentirei di dire che un ampli su cui non hai timore di meterci le mani alla fine suonerà meglio di qualsiasi ampli pre-impacchettato. :banra:

E poi non vogliamo considerare l'amore padre-figlio :love_1:
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:>AMPLI ORIGINALI VS CLONI

Messaggio da Jaxx » 15/10/2009, 18:15

quto in toto ciò che dite.


penso che di ampli originali per cui valga le pena fare acquisti siano pochi, e riguardano per lo più, anzi direi in toto, il settore boutique.

eccenzion fatte per quelli che hanno fatto storia e che suonano veramente mozzafiato,

vedi laney supergroup, hiwatt, matchless (sampson era), fender marshall, london city, trainwreck.. beh la lista qui si fa lunga..




per gli ampli di oggi, diciamo pure quelli commerciali, ovvero tutti tranne i boutique, sono ampli comodi, hanno tutto. sono dei caravan.

mille accessori..mille canali.. mille altre cose, ma l'unica che non fanno a pieno è quella di suonare come dio comanda, peccato che sarebbe l'unica cosa che devono o che dovrebbero fare.
il problema è concorrenziale, ovvero le marche commerciali non si fanno concorrenza sul suono, ma su tutt'altro.
estetica, prestigio( ma de che????!!!), tradizione(la più infame, perchè ingannevole, cio che erano fender e marshall 40anni fa non è per niente ciò che sono oggi), multifunzione, comodità, pubblcità...il suono lo possono lasciare comodamente in secondo luogo perchè non sono i veri musicisti che li fanno guadagnare, ma tutti gli altri, gli hobbisti gli appassionati ecc ecc, che per la maggiore ignorano cosa vogliano dire certe cose.
inoltre questi ampli non sono duraturi ne affidabili, perchè per la maggiore chi li usa li usa poco, non tutti i giorni per anni.
e anche di questo ne tengono conto e sanno che possono permettersi di risparmiare su questi aspetti.

il problema sta nel mercato, dove i colossi imperano e offuscano qualsivoglia altra cosa. vedi fender marshall ecc ecc.

sono tutti più o meno uniformati, offrono a grandi linee tutti gli stessi prodotti, hanno una forza tale ed una poredominanza che non lascia spazioalla libera scelta,
la maggior parte dei chitarristi sono inconsciamente pregiudizievoli.

le uniche cose che sono riusciti a vedere sono quelle poche marche, e la convinzione di questa presunta qualità è tanto forte da schiacciare il resto.

l'unica via di scampo la hanno solo se qualche amico fidato riesce in primis a fargli capire la distinzione tra un bel suono e una ciofeca, e non pensate che l'assimilazione di tale differenza sia così immediata per i motivi pubblicitari detti pocanzi, ed in secondo luogo far capire che sono soldi buttati e far capire che tutto quello che pensava o quasi era errato.


una marca famosa non vuol dire qualità ne affidabilità, per lo meno in questo campo.


dunque noi, fortunati e molto, che abbiamo la possibilità di farci cio che vogliamo o quasi è ovvio che optiamo per il diy.
Ultima modifica di Jaxx il 15/10/2009, 18:18, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

Re:>AMPLI ORIGINALI VS CLONI

Messaggio da TMAX70 » 16/10/2009, 8:31

quoto pienamente Jaxx..

comunque sto pensando seriamente di vendermi il Mesa e con i soldi che ci farò potrei pensare di costuirmi un altro ampli....è vero comunque che diventa una sorta di droga....

Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

Re:>AMPLI ORIGINALI VS CLONI

Messaggio da TMAX70 » 16/10/2009, 8:37

aggiungo inoltre che tutta questa affidabilità non me l'ha data...a partire dalle valvole che dopo sei mesi le ho dovute cambiare, il trasformatore di uscita che si è staccato dallo sciassis...i miei pargoli li porto in giro ovunque e li maltratto...ma quando li accendi suonano sempre bene e non si rompe nulla...

vorrei inoltre aggiungere che anche la stampa la fa da padrona...persuade i lettori recensendo prodotti non all'altezza con valutazioni a 5 stelle...ed ora non mi fido più..guardatevi l'ultimo numero di chitarre dove viene recensito il Mesa Mark V (3.200 €...siamo pazzi ?) e poi tirate voi le consclusioni..per carità forse La serie Mark è la migliore in assoluto della casa ma per togliermi lo sfizio andrei a provarlo, giusto per fare il confronto con i miei ampli...

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:>AMPLI ORIGINALI VS CLONI

Messaggio da mg66 » 16/10/2009, 9:10

Capisco quello che vuoi dire però bisogna anche valutare che la stampa è limitata nella scelta del materiale che può (forse è meglio dire deve) recensire. Le case produttrici sfornano prodotti che nella media possono soddisfare la gente che alla fine è costretta ad adattare quel suono al proprio stile. Il fatto che molte case escano con prodotti "signature" ti mostra che i grandi artisti, comunque, non accettino i prodotti standard e li vogliano personalizzare secondo le loro esigenze (della serie sono io che decido il suono non tu!!! :mang:).
Per esempio per costruirmi la mia "Les Paul" avrò speso all'incirca sui 600€ di materiale fra legni, ponte, meccaniche, pickup ec. e nonostante non abbia le rifiniture (a breve la riporto in cantina la miglioro un pò) della sua sorella "originale",  fra le mie chitarre rimane la preferita perchè la tastiera ha il radius e la larghezza che mi soddisfano di più, i pickup sono quelli che per me suonano meglio (ho passato giornate a sentire sample o a leggere opinioni), insomma ho costruito quello che volevo e suona proprio come voglio io. :Chit:
Dubito che troverai in giro un prodotto che ti possa soddifare, sentamentalismi a parte, come quello che ti sei costruito. :yrock:
:ciao:
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:>AMPLI ORIGINALI VS CLONI

Messaggio da Jaxx » 16/10/2009, 14:31

mg66 ha scritto: Capisco quello che vuoi dire però bisogna anche valutare che la stampa è limitata nella scelta del materiale che può (forse è meglio dire deve) recensire. Le case produttrici sfornano prodotti che nella media possono soddisfare la gente che alla fine è costretta ad adattare quel suono al proprio stile. Il fatto che molte case escano con prodotti "signature" ti mostra che i grandi artisti, comunque, non accettino i prodotti standard e li vogliano personalizzare secondo le loro esigenze (della serie sono io che decido il suono non tu!!! :mang:).
hai ragione, la stampa per la maggiore, tranne riviste veramente specializzate è cieca, ne capisce poco di musica e affini, e scrive quello per cui viene pagata.

le case sfornano prodotti per cui la gente è convinta di essere soddisfatta nella media, un ''non invasato'' non ha modo per rendersene conto. il paragone a cui è soggetto quaando va a prendere un ampli è sempre ristretto alla cerchia dei soliti noti.

per il prodotti signature il discorso è molto diverso. le chitarre che ha un grande artista non sono di certo quelle che ti vendono, ci assomigliano esteticamente.
la qualità sia di legni che di ampli è paragonabile a qualsiasi altra serie base, hanno qualche differenza che li distingue, ma non sempre.
è da ricordare che gli artisti vengono pagati per suonare con certi strumenti. è tutta e solo una questione di marcheting.

poi a dire il vero, i grandi artisti che di facciata usano grandi nomi, a dire il vero non usano poi quelli per incidere (non solo per un discorso di potenza da sala prove), e la maggiorparte, parlo sempre di chitarristi con i controfiletti, li espone solamente anche in live.


ti posrto un esempio che mi ha fatto fare una risata incredibile.

un carissimo amico un giorno viene da me e dopo qualche sigaretta e qualche chiacchiera mi spiegava che un'endorser di una nota casa di ampli di reggio emilia (la quale stimo molto anche solo perchè riesce a soppravvivere nel mercato nonostante i colossi che ha intorno, e tengo a precisare che il livello qulitativo di questi ampli è ben sopra la media dei più noti) quando suonava live haveva 3testate cassa da 100W in parallelo appena dietro di lui, fronte palco, peccato che dietro la muraglia tali ampli erano si accesi, ma collegati al piffero di non so chi..lui nera invece collegato ad un matchless dc30 dei primi anni 90.  del resto lo pagano per far intendere che li usi, per far pensare così alle persone, quello è ciò che importa, poi che suoni con quello che vuole..tantom se ne sccorgerebbe qualcuno???


quindi, si agli ampli originali, se siamo collezionisti o se semplicemente ci costerebbero di meno che a farceli,  per per tutto il resto c'è mastercard per ordinare e costruire..
o posta pay se non te la clonano... :muro:

Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

Re:>AMPLI ORIGINALI VS CLONI

Messaggio da TMAX70 » 16/10/2009, 14:31

quoto pienamente.....

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:>AMPLI ORIGINALI VS CLONI

Messaggio da mg66 » 17/10/2009, 8:48

Certo che è bello :pasc: scoprire di vivere in una realtà che di reale ha solo i sogni! :Chit:
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:>AMPLI ORIGINALI VS CLONI

Messaggio da robi » 17/10/2009, 9:59

..matrix?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:>AMPLI ORIGINALI VS CLONI

Messaggio da Jaxx » 17/10/2009, 14:52

e.. purtroppo..


creiamoci i nostri sogni, soddisfiamo i nostri desideri e la nostra curiosità, che è totalmente costruttiva ed istruttiva.

coltiviamo la nostra arte, perchè la è a pieno senza compromessi.

e dove possiamo cerchiamo di disilludere i nostri amici.

costruiamoci i nostri ampli per noi e per i nostri amici, e facciamo suonare un pò meglio questo angolo di mondo.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:>AMPLI ORIGINALI VS CLONI

Messaggio da robi » 17/10/2009, 15:29

Prima di creare i nostri sogni, sarebbe meglio chiarirceli.
Poi capire dove intervenire per realizzarli.
E quindi goderceli. Coi nostri amici.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
maraz_87
Diyer
Diyer
Messaggi: 163
Iscritto il: 04/12/2008, 17:01

Re:>AMPLI ORIGINALI VS CLONI

Messaggio da maraz_87 » 03/11/2009, 10:03

-rispondo qui per evitare come consigliato da jaxx di sporcare l'altro thread http://www.diyitalia.eu/index.php?optio ... Itemid=66-

ragazzi che vi posso dire...io non sono d'accordo; nel senso che è vero che marshall vive grazie al passato, ma non di rendita.
Ad oggi secondo me ampli come la plexi e il jcm non hanno rivali; sono inconfondibili. Puoi prendere una qualsiasi canzone, di un qualsiasi genere, ma se è marshall lo riconosci subito.
Ecco, vi dò ragione per quanto riguarda i nuovi ampli marshall dsl,tsl,ecc...su questi per me avete ragione a muovere molte critiche alle quali mi unisco. La plexi per dire è un ampli veramente di vecchia data, ne son usciti un bel pò di nuovi dalla sua concezione, eppure ad oggi è ancora considerata da molti come la testata capace di sfornare il più bell'overdrive; personalmente mi trovo d'accordo, come sempre i gusti son gusti, però sta di fatto che non ha ampli simili a lei, è unica.

rispondendo a jaxx: le mode passano, marshall non è mai passata il che vuol dire che alla gente piace davvero di più.
Sui grandi artisti scusami, ma secondo me la boiata la dici tu; di sicuro ben pochi di loro saranno esperti di suoni, ma il timbro lo sapran ben distinguere da un ampli all'altro; immagina se uno qualsiasi di loro passase, che ne so, alla eko, cavolo la eko lo ricoprirebbe di soldi per fare da endorser al suo prodotto cosa che in casa marshall non possono accadere, ovviamente se non sei slash o angus. Ma a prescindere dal discorso economico nessuno di loro di sicuro lo fa per seguire gli altri; dubito che zakk wylde abbia detto: evvai, compro marshall così ho lo stesso ampli di angus così sono bravo come lui...yeahh! questo può dirlo mio cugino di 13 anni...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:>AMPLI ORIGINALI VS CLONI

Messaggio da robi » 03/11/2009, 11:00

maraz non sono d'accordo.

Marshall è il suono che ha fatto la storia del rock, per questo la jcm800 e la plexi sono in ogni pezzo. Perchè è il suono che ci si aspetta di trovare.
Ed è anche una leggenda metropolitana che le dsl fanno schifo e così tutti gli altri. La dsl suona e di brutto.
E tutte le testate, se analizzate circuitalmente, hanno delle soluzioni da controcazzi che molte altre case non hanno.

La plexi è considerata quella capace del pià bell'overdrive perchè ci si rifa a vecchi suoni. Sempre quelli. E quelli si facevano con la plexi.
Personalmente preferisco altri suoni. Sempre di stampo Marshall ma più personali. Unire lo stampo vecchio alle conoscenze nuove.

Le mode passano, ma i Marshall non passano mai di moda. Quanti turnisti hanno le casse Marshall enormi "che fanno tanto palco" e poi suonano con un combetto 30W cazzuto?

..secondo te la eko può ricoprire uno di soldi e la Marshall no?  :idiot:
..sai quanto viene pagato il nome di un artista per poterlo avere su una testata ed avere così un indotto pauroso di fan che compreranno quel prodotto invece di altri?

:bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Rispondi