Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Marshall 18w

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
jimi86
Diyer
Diyer
Messaggi: 203
Iscritto il: 30/05/2006, 22:38

Marshall 18w

Messaggio da jimi86 » 28/10/2009, 16:07

Salve ragazzi,dopo un paio di ampli a valvole ben riusciti volevo farmi sto ampli.
Ahimè non ho molto tempo per lavorarci,quindi devo ottimizzare il lavoro...
Vi volevo chiedere, quale versione mi consigliate?
Non mi interessa il canale tremolo,quindi la TMB?
Avevo letto che ci sono anche altre versioni modificate per correggere l'incidenza del controllo toni, Lite?LiteIIb? Sparate...

P.S. Pensavo di acquistare la basetta da Ceriatone anche se avrei potuto prendermi tutti i componenti,ma il tempo scarseggia...quale spedizione mi consigliate?

Grazie

jimi86
Diyer
Diyer
Messaggi: 203
Iscritto il: 30/05/2006, 22:38

Re:Marshall 18w

Messaggio da jimi86 » 29/10/2009, 14:39

tra l'altro ci sono valori diversi tra i layout/schemi di ceriatone del TMB(ad esempio) e quelli del sito 18watt..

Seabiscuit
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 68
Iscritto il: 20/11/2008, 16:06

Re:Marshall 18w

Messaggio da Seabiscuit » 29/10/2009, 15:47

Occhio che la differenza tra le versioni Tremolo/TMB non è solamente che una ha il tremolo e l'altra ha i controlli di toni! Il suono è diverso.
Te lo dico perchè io sono partito con un TMB, poi trasformato in Original, e adesso lo sto sperimentando una riconversione in TMB con alcune variazioni.
Il suono del TMB secondo me è troppo scuro, specie con chitarre cin humbuker potenti (vedi Les Paul) diventa poco utilizzabile.
La versione Original invece suona meglio. Gli stessi due canali dell'Original non suonano uguali. Il canale normal ha piu gain ed è piu scuro, mentre il canale Tremolo è piu clean e piu brillante anche ad effetto disinserito (io uso sempre e solo quello).

Anche il fatto di utilizzare le groundbuss o la massa sui potenziometri influisce sulla timbrica. La massa sui pot è timbricamente piu bella (almeno a mio parere) ma sicuramente piu rumorosa, non è facile eliminare il ronzio. Col groundbuss l'ampli è una tomba, ma suona un po peggio.

Insomma fai un po di prove con varie soluzioni di polarizzazione delle valvole, varia le slope, varia i condensatori e vedi cosa ne esce. Poi magari ci risentiamo quando sarai a buon punto.

jimi86
Diyer
Diyer
Messaggi: 203
Iscritto il: 30/05/2006, 22:38

Re:Marshall 18w

Messaggio da jimi86 » 29/10/2009, 16:03

forse per il fatto che il TMB suona così è possibile che abbiano variato dei valori sul sito 18watt per farlo suonare meglio..
può essere?

Seabiscuit
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 68
Iscritto il: 20/11/2008, 16:06

Re:Marshall 18w

Messaggio da Seabiscuit » 29/10/2009, 16:24

jimi86 ha scritto: forse per il fatto che il TMB suona così è possibile che abbiano variato dei valori sul sito 18watt per farlo suonare meglio..
può essere?
Può essere... infatti io ci sto lavorando sopra. Se scopro dei valori che mi soddisfano te li dico. Tu fa altrettanto!!!!
Alla fine quel che voglio dire è: la versione Original è ipertestata e suona alla grande. La versione TMB ognuno ha il suo schema, e va sperimentata.

jimi86
Diyer
Diyer
Messaggi: 203
Iscritto il: 30/05/2006, 22:38

Re:Marshall 18w

Messaggio da jimi86 » 29/10/2009, 16:51

Seabiscuit ha scritto: Può essere... infatti io ci sto lavorando sopra. Se scopro dei valori che mi soddisfano te li dico. Tu fa altrettanto!!!!
Alla fine quel che voglio dire è: la versione Original è ipertestata e suona alla grande. La versione TMB ognuno ha il suo schema, e va sperimentata.
quindi la Original mi confermi che non ha troppi bassi e troppo gain come avevo letto in topic di qualche anno fa...
se è così mi sa che parto da quel circuito li...

Seabiscuit
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 68
Iscritto il: 20/11/2008, 16:06

Re:Marshall 18w

Messaggio da Seabiscuit » 29/10/2009, 17:07

jimi86 ha scritto: quindi la Original mi confermi che non ha troppi bassi e troppo gain come avevo letto in topic di qualche anno fa...
se è così mi sa che parto da quel circuito li...
Bisogna aver chiara una cosa: il Bluesbrakerino 18watt non è un ampli da superclean. Il suo bello è che distorce semplicemente alzando il volume. Va suonato crunch, mentre il pulito lo fai col volume della chitarra. Anche a palla non avrai mai distorsioni pesanti, diciamo che arrivi a livello tipo AC/DC, non di più.
Altra cosa che deve essere chiara è che l'ampli di suo è mediosetto, è un ampli da blues, quindi può sembrare scuro rispetto ad altri amplificatori. Non pensare di avere ritmiche taglienti e acuti funkeggianti.
Per farla breve non è un ampli versatile. Ha UN suono, molto bello per me, ma ha quel suono li.

jimi86
Diyer
Diyer
Messaggi: 203
Iscritto il: 30/05/2006, 22:38

Re:Marshall 18w

Messaggio da jimi86 » 29/10/2009, 17:18

Seabiscuit ha scritto: Bisogna aver chiara una cosa: il Bluesbrakerino 18watt non è un ampli da superclean. Il suo bello è che distorce semplicemente alzando il volume. Va suonato crunch, mentre il pulito lo fai col volume della chitarra. Anche a palla non avrai mai distorsioni pesanti, diciamo che arrivi a livello tipo AC/DC, non di più.
Altra cosa che deve essere chiara è che l'ampli di suo è mediosetto, è un ampli da blues, quindi può sembrare scuro rispetto ad altri amplificatori. Non pensare di avere ritmiche taglienti e acuti funkeggianti.
Per farla breve non è un ampli versatile. Ha UN suono, molto bello per me, ma ha quel suono li.
si si,ho presente che suono ha e ne sono innamorato........e ci devo suonare i Deep Purple.Può bastare,no? :ok_1:

jimi86
Diyer
Diyer
Messaggi: 203
Iscritto il: 30/05/2006, 22:38

Re:Marshall 18w

Messaggio da jimi86 » 29/10/2009, 19:28

x Seabiscuit: nell'allegato forse ci sono modifiche per risolvere quel "problema" a cui stai lavorando..o per lo meno sono tentativi..
Allegati
18wTMB_Richie.pdf
(116.19 KiB) Scaricato 290 volte
18_Watt_TMB ritchie rev layout.pdf
(676.39 KiB) Scaricato 309 volte

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Marshall 18w

Messaggio da Jaxx » 29/10/2009, 22:32

mah secondo me non è l'ampli adatto per quel genere..


io mi orienterei su un vecchio hiwatt o laney oppure una plexi...


:yes:

jimi86
Diyer
Diyer
Messaggi: 203
Iscritto il: 30/05/2006, 22:38

Re:Marshall 18w

Messaggio da jimi86 » 30/10/2009, 4:47

Jaxx ha scritto: mah secondo me non è l'ampli adatto per quel genere..


io mi orienterei su un vecchio hiwatt o laney oppure una plexi...


:yes:
beh plexi per forza,ma direi che rimarrebbe inutilizzata per i volumi,cmq mi interessava un ampli a piccolo wattaggio..

Seabiscuit
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 68
Iscritto il: 20/11/2008, 16:06

Re:Marshall 18w

Messaggio da Seabiscuit » 30/10/2009, 12:16

jimi86 ha scritto: x Seabiscuit: nell'allegato forse ci sono modifiche per risolvere quel "problema" a cui stai lavorando..o per lo meno sono tentativi..
Ti ringrazio, infatti anche io sto assemblando con quello schema sotto gli occhi!
Sto sperimentando anche una soluzione diversa per il tono del canale Normal, se funzia te la posto.

jimi86
Diyer
Diyer
Messaggi: 203
Iscritto il: 30/05/2006, 22:38

Re:Marshall 18w

Messaggio da jimi86 » 30/10/2009, 12:44

Seabiscuit ha scritto: Ti ringrazio, infatti anche io sto assemblando con quello schema sotto gli occhi!
Sto sperimentando anche una soluzione diversa per il tono del canale Normal, se funzia te la posto.
:punk1:

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Marshall 18w

Messaggio da Jaxx » 30/10/2009, 20:44

ho elencato tre ampli, di cui due assurdi e l'altr molto buono...chissà cosa ci troverete mai nei marshall.. :hummm_1:

lo so vado controcorrente, ma penso che ci siano ampli molto più validi.. :seetest:

ad ogni modo la plexi la puoi fare anche da 50 o da 30W.

anzi, falla da 50W con due el34 nel finale poi ci piazzi un bello switch che ti passi dalla configurazione triodo/pentodo così potrai avere circa un 30 e un 50W con due suoni differenti!!!


oppure fatti un black cat - hot cat 30 che spacca da paura!!! oppurre non so,  la plexi col finale dell'hot cat..


http://www.schematicheaven.com/newamps/ ... cat_30.pdf



http://video.google.it/videosearch?hl=i ... a=N&tab=wv#



edit:

se vuoi un qualcosa veramente fuori dal coro, oltre al bad cat di mark sampson (il signor matchless per intenderci), fatti un carmen ghia della dr.z

18w da paura, il marshall se lo sogna un suono del genere!!! garantito!!!

http://www.youtube.com/watch?v=QtnnORty7XQ
Ultima modifica di Jaxx il 30/10/2009, 20:56, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Giaime
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 80
Iscritto il: 04/04/2008, 11:47
Località: Martellago (VE)
Contatta:

Re:Marshall 18w

Messaggio da Giaime » 30/10/2009, 21:13

Ciao Jaxx,

dove si può trovare lo schema del carmen ghia?
[b][url=http://giaime.altervista.org/]http://giaime.altervista.org/[/url]
[url=http://www.myspace.com/pollorockfestival]http://www.myspace.com/pollorockfestival[/url]
[url=http://www.myspace.com/moewy]http://www.myspace.com/moewy[/url]
[/b]

Rispondi