Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Dubbio per il mio piccolo ampli

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
mikestorm
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 577
Iscritto il: 31/05/2006, 15:23

Dubbio per il mio piccolo ampli

Messaggio da mikestorm » 09/12/2009, 17:08

salve a tutti

in questi giorni, sto cercando di portare a termine  la mia Vsh, ma ahime! mi sono fatto prendere la mano per un piccolo ampli.

Vi spiego il mio dubbio:

con la vsh ho a disposizione il pre dumble, tutta la plexy e il distorto della Slo, a questo punto volendomi fare un piccolo ampli diciamo di una decina di watt, non so che pre...sci prendere(ahahahah passatemi la battuta).

devo dire un grazie immenso ad Armas che moooolto gentilmente mi ha fornito lo chassis gia spertusato ahahah, e un grazie infinito ad EL84 che mi ha fatto il regalo di natale in anticipo, donandomi il trafo di uscita dell'Hammond 125E.

sarei molto orientato verso un bel single ended, magari con la EL34, pensavo alla KT88 ma non ne ho mai sentito suonare una.

A quale pre ispirarmi(preferibilmente monocanale)?
Che valvola finale usare?

A voi i consigli

vi ringrazio tutti anticipatamente

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Dubbio per il mio piccolo ampli

Messaggio da robi » 09/12/2009, 19:29

Per la finale punterei su el34 o 6L6gc per il rapporto costo/prestazioni.
Per il pre, un simil trainwreck si lega molto bene a questo tipo di ampli SE.
:bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

mikestorm
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 577
Iscritto il: 31/05/2006, 15:23

Re:Dubbio per il mio piccolo ampli

Messaggio da mikestorm » 09/12/2009, 19:36

grazie robi per la dritta
ma scarterei le 6l6gc anche perchè le ho sulla vsh
mi piacerebbe sapere qualche info/parere sulle kt88...

altre idee?

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Dubbio per il mio piccolo ampli

Messaggio da Jaxx » 09/12/2009, 21:01

prova una kt66 o una kt77.

ad ogni modo valuta che tipo di 125se hai, perchè la kt88 ne assorbe di corrente, valuta che dissipa 42W di anodica, poniamo pure che tu abbia una alimentazione a 350V, 42/350=120mA*0.7=84mA. considerato un bias al 70%, senza includere la corrente di griglia.

a meno che tu non abbia il modello da 20 o 25W ti brucierebbe il trafo.


stai piuttosto su una kt77(32/25W Pa) o una kt66 (25W Pa), la kt77 non la ho mai provata, ma la userò nel prossimo ampli al posto delle el34 (solo per una questione di max tensioni supportabili, per il suono è ancora da sperimentare), mentre per la kt66 suonano davvero da dio, l'ultimo ampli che ho fatto aveva un finale pushpull di due kt66 in configurazione ultralineare. davvero consigliate, io ho usato delle genalex gold lion, dicono che le migliori siano le groove tube, ma qua per qua non le ho trovate.


:ciao:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Dubbio per il mio piccolo ampli

Messaggio da robi » 10/12/2009, 9:44

Le kt88 in SE suonano scavatelle di medi e con più basse, mentre le alte sono generalmente levigate.
Entrano in saturazione come una el84 sotto steroidi, ma con quelle armoniche lì.

Controlla che la finale che usi lavori bene con le impedenze del trafo, oltre che con le correnti necessarie.  :bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

mikestorm
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 577
Iscritto il: 31/05/2006, 15:23

Re:Dubbio per il mio piccolo ampli

Messaggio da mikestorm » 10/12/2009, 10:42

vi riporto le caratteristiche del TU:

Hammond 125E

Risposta in frequenza: 150 Hz. - 15 Khz alla massima potenza dichiarata (+/- 1db max. ref. 1 Khz)

Impedenza del primario da 1,200 a 25,000 Ohm

Impedenza del secondario 1.5 to 15 Ohms.

Audio watts: 15W

Max. D.C. Bias: 80mA

Induttanza del primario: 2.99H(anche se questo dato non serve)

qui è descritto il collegamento da effettuare in base all'impedenza:

http://www.hammondmfg.com/125.htm


a me interesserebbe avere qualche consiglio anche sul tipo di pre da costruire.
inoltre io vorrei sfruttare questo ampli piu da pulito principalmente, in poche parole, piu volume pulito ho e meglio è, ovviamente la saturazione del pre è anch'essa gradita ;)

dimenticavo, il mio intento è sempre quello di fare un SE
Ultima modifica di mikestorm il 10/12/2009, 10:48, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Dubbio per il mio piccolo ampli

Messaggio da Jaxx » 10/12/2009, 11:54

a mio parere la kt88 con quel trafo non riesci ad usarla, a meno che non la polarizzi con un bias molto freddo, se no rischi di bruciarlo.

mikestorm
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 577
Iscritto il: 31/05/2006, 15:23

Re:Dubbio per il mio piccolo ampli

Messaggio da mikestorm » 10/12/2009, 12:02

infatti jaxx
piu ci penso, piu mi sto orientando verso un finale SE con la EL34, tarando su 10watt massimi in uscita, riesco anche a stare sotto la massima potenza del trafo che è da 15w

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Dubbio per il mio piccolo ampli

Messaggio da Jaxx » 10/12/2009, 12:26

dai un'occhiata qua, è spiegato molto bene.

http://www.freewebs.com/valvewizard1/se.html



valuta che in un se la potenza di uscita è metà della potenza anodica dissipata, quindi se prendi una el34 e la imposti per dissipare 25W, avrai in uscita circa 12W.


calcola che se il tuo ot porta una Imax di 80mA, dei polarizzare la el34 in modo che non la superi.

ES:

Pa=25W
Ia=70mA

25/0.07=357V=Va


per tenere bassa la corrente devi per forza aumentare l'alimentazione a parità di wattaggio dissipato.

mikestorm
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 577
Iscritto il: 31/05/2006, 15:23

Re:Dubbio per il mio piccolo ampli

Messaggio da mikestorm » 10/12/2009, 12:28

in questi giorno ho la possibilità di farmi fare un preventivo e acquistare il TA

secondo voi, per un ampli SE con EL34 e massimo 3 valvole 12ax7 potrebbe andare bene un TA così?:

primario 220v
secondario:
1)275-0-275V @ 125mA
2)6,3V @ 3A
3)12,6V @ 1A

è un po sovradimensionato, però nell'evenienza di una valvolina in piu di pre, riesco a starci dentro

jaxx che ne pensi?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Dubbio per il mio piccolo ampli

Messaggio da robi » 10/12/2009, 14:01

Per cosa utilizzi il 6,3 e 12,6 presenti contemporaneamente?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

mikestorm
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 577
Iscritto il: 31/05/2006, 15:23

Re:Dubbio per il mio piccolo ampli

Messaggio da mikestorm » 10/12/2009, 16:34

i 12,6 volt sono per i filamenti delle 12ax7
i 6.3v per i filamenti della finale + qualche relè e robetta varia

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Dubbio per il mio piccolo ampli

Messaggio da robi » 10/12/2009, 18:55

Perchè non usi i 6,3V anche per le pre?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

mikestorm
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 577
Iscritto il: 31/05/2006, 15:23

Re:Dubbio per il mio piccolo ampli

Messaggio da mikestorm » 11/12/2009, 10:16

posso tranquillamente usare i 6.3v per le valvole di pre

in questi giorni mi faccio bene il conto dei vari assorbimenti.

nessuno ha delle idee per quanto riguarda un bel pre? diciamo un bel pre pulito...

Avatar utente
lukehead
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 636
Iscritto il: 02/01/2008, 16:47

Re:Dubbio per il mio piccolo ampli

Messaggio da lukehead » 11/12/2009, 10:30

perchè non parti da una base di un bel pre fender..tipo princeton? i fender hanno un suono pulito molto bello

Rispondi