Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Power Supply con IRFP450

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
freak82
Diyer
Diyer
Messaggi: 182
Iscritto il: 11/11/2007, 14:00
Contatta:

Power Supply con IRFP450

Messaggio da freak82 » 13/01/2010, 0:40

Ultimamente mi sto interessando ai preamp,in particolare riguardo al filtraggio dell'anodica in situazioni in cui per problemi di spazio (rack e pedali) non è possibile usare un choke, ma si vorrebbe qualcosa di + performante della sola resistenza ad alto wattaggio. Parlando con un mio contatto, mi è stato consigliato uno schema per l'alimentazione di preamp valvolari in cui si usa il mosfet irfp450.
Leggendo ancora sono capitato sul sito dell'ideatore del PSU di tonepad, anch'esso sfrutta il suddetto mosfet.
Cito dal sito(http://paulrubyamps.com/PSMDesign.html):
"Series regulation is done with IRFP450 power MOSFETs. These devices are cheap and easily handle tube amp currents and voltages. In fact, these devices can provide regulation superior to choke and capacitance regulation with the added benefit of voltage variability. As such, there is no choke in the PSM."
Visto e considerato che l'amico l'ha usato con successo per il preamp Twin/Rectifier ( http://www.youtube.com/watch?v=bMrL2mZpwvo ), quindi in un contesto high gain, devo dire che mi ha convinto a provare.
Aspetto di sentire i pareri di chi ha + esperienza nel filtraggio dell'anodica con choke, resistenza o altro.
Riporto lo schema della versione consigliatami.
Allegati
IRFP450_PSU(for preamp).JPG

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Power Supply con IRFP450

Messaggio da luix » 13/01/2010, 1:04

Certo, questa è un ottima idea, però ti basta un IRF820 in quanto la corrente che assorbe il preamp è davvero poca (20mA) e i 2A del 820 sono più che sufficienti... io ho provato ad usarlo in un circuito valvolare ma mi sono trovato una oscillazione quindi non l'ho più usato, se tu riesci con successo fammi sapere che mi rimetto a testarlo :-)

Ovviamente tieni le zampine del mosfet corte più che puoi e isola la carcassa con qualcosa di gomma perchè è collegata al drain quindi all'alta tensione...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2076
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re:Power Supply con IRFP450

Messaggio da Vicus » 13/01/2010, 17:22

Visto che si parla di alimentatori avete mai pensato di utilizzare alimentatori non lineari? Le mie conoscenze in elettronica di potenza sono modeste pero' mi chiedo se esista un convertitore DC/DC che alzi la tensione fino a 300 400V.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be

Rispondi