Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Problema switching a relay

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Problema switching a relay

Messaggio da Hades » 14/01/2010, 15:10

Ciao a tutti,
Avevo un pesante problema di "fischi" sulla testata che sto costruendo... E ho scoperto che il problema e' lo switching a relay!!!
Funzionava, ma induceva un rumore pazzesco.
L'alimentazione la prendo dal primario dei filamenti, con la massa elevata di 80V, non e' che prelevando l'alimentazione da li' (a causa della massa elevata) viene indotto rumore?

L'alimentatore e' composto da un ponte di rettifica, 1000uF 16V di filtro, 7806 e ulteriore 100uF di filtro col negativo riferito a star ground, i relay sono a 5V e hanno il diodo di protezione.

Preciso che i due preamp, collegati direttamente al finale, sono silenziosissimi e hanno una botta eccezionale. Il rumore proviene tutto dallo switching.

Cosa posso fare per migliorare la situazione? Accorgimenti da adottare in questi casi?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re:Problema switching a relay

Messaggio da MarcoMike » 14/01/2010, 15:33

a occhio direi che avere il centrale dei filamenti a 80V e poi il centrale del 7806 alla starground non sia una cosa ecocompatibile... toglierei il regolatore dal ground comune.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Problema switching a relay

Messaggio da luix » 14/01/2010, 18:23

Stesso consiglio, togli la massa al circuito che alimenta i relay...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Problema switching a relay

Messaggio da Hades » 16/01/2010, 11:43

Ho eliminato la massa dall'alimentatore, lasciando soltanto la massa elevata dei filamenti.
Il fischio si e' effettivamente ridotto, nel senso che devo aumentare il gain per poterlo sentire.
Il fatto e' che se switcho il pre DIYItalia sulla modalita' hi-gain mi parte il fischio, e se poi accendo il TS-808 che ho in input il fischio sparisce e posso alzare volume e gain finche' voglio!!!
Quindi definitivamente il problema e' sulla seconda valvola del pre DIYItalia...
Puo' creare problemi il fatto che alle griglie della PI non ho messo il cavetto schermato? O il fatto che i cavi che vanno alle valvole si intrecciano?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Rispondi