Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

plexi clone + fx loop!

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
krusty
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 61
Iscritto il: 24/12/2007, 21:08

plexi clone + fx loop!

Messaggio da krusty » 08/03/2010, 11:10

Ciao a tutti!,
vi scrivo per chiedere un consiglio!
Come avrete intuito dal subject sto costruendo un plexi clone (partendo dallo schema e laoyout di metroamp). in particolare sto costruendo il modello 50W 1987. Ho apportato però alcune modifiche allo schema (bias per ogni valvola, cross line master volume)
Voglio però aggiungere un loop effetti...già progettato e preso dai libri magici di KoC e a quello faccio riferimento!
A parte il problema di modificare il layout sulle turret board per aggiungere gli altri componenti...il mio dubbio piu' grande riguarda l'alimentazione del loop.
Cerco di essere schematico:

1) E' meglio prelevare l'alimentazione creando un altro ramo prima della PI (tanto per capirci dove ORA le resistenze da 10K e 8.2K) (avendo cura di aggiungere un'altra resistenza (10K), condensatore per filtraggio/decoupling (22UF) per il loop),
e sostituendo le due resistenze da 10K, e 8.2K con due opportune per mantenere i voltaggi nel pre (spannometricamente saranno da circa da 5.6K e 4.7K)  (dato che il loop utilizza una 12AT7 ( quindi preleva circa 5mA in più  di corrente rispetto a non avere il loop (senza loop circa 6mA delle 3 12AX7, con il loop circa 11mA in totale)

2) Volevo mettere uno switch 3PDT per bypassare completamente il loop (con un filo che unisca l'uscita dal pot treble all'ingresso della PI) e mandare a massa le griglia del primo triodo 12AT7 e il segnale prelevato dall'anodo dopo il secondo 12AT7 quando il loop è bypassato). Ho paura che però lo switch porti ad un bel "BUMP" ogni volta che si commuta! Vi pare una idea malsana?

3) il grounding del loop conviene farlo sul ground bus dei pot così come è fatto tutto il grounding per la sezione di pre? o creare un altro ground bus solo per il loop?

grazie! Spero di postare presto foto di avanzamento lavori!! :)
Krusty

P.S. se c'è sempre qualche volontario interessato a sperimentare il power scaling mi contatti!!!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:plexi clone + fx loop!

Messaggio da robi » 09/03/2010, 3:38

Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

krusty
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 61
Iscritto il: 24/12/2007, 21:08

Re:plexi clone + fx loop!

Messaggio da krusty » 10/03/2010, 22:03

Grazie mille per i suggerimenti!! :cool1: :cool1:

Rispondi