Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Mesa Preamp, differenze tra Schema e PCB

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Mesa Preamp, differenze tra Schema e PCB

Messaggio da Andy » 02/10/2006, 12:18

Ciao Ragazzi..ho visto questo preamp nel sito e pensavo di costruirlo, non sarà una costruzione a breve, ma intanto ho iniziato a farmi un'idea ed ho verificato pcb e schema.
Ci sono delle variazioni che vi posto, volevo chiedere atutti gli espertoni ed in particolare a Luix se le differenze notate nel pcb sono dovute a cambiamenti effettuati dopo la costruzione del pre. e quindi migiorie da tenere rispetto allo schema.

Le correzioni in rosso sono i valori o le modifiche presenti nel PCB

Immagine
le differenze più imoprtanti sono:
- i condensatori sull'alimentazione sono da 10uF invece che da 47uF, uno è mancante nel pcb ma si puo' mettere ovviamente esterno, cmq a 10 o 47uF?
- manca il filtro RC prima del 2° triodo
- la polarizzazione dell'ultimo trodo è differente
- condensatore di disaccopiamento prima del controllo toni, ma qui ci voleva giusto?

grazie mille!! :bye1:

blackened
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 45
Iscritto il: 07/05/2006, 23:04

Re: Mesa Preamp, differenze tra Schema e PCB

Messaggio da blackened » 02/10/2006, 16:06

ok ho dato anche io un occhiata,..quella 470k del grid nel secondo stadio manca e ci deve essere per forza, senno che succede in un higain? anche la 22pF manca, ma la vedo nel terzo stadio,, poi nel schema ce un 4.7nF in parallelo con il 100k del anoda(secondo stadio) che non ce nel layout, ma al posto ce un 1nF al terzo stadio, e come će scritto serve per oscillazione come quel 82pF che va a massa.
Ultima modifica di blackened il 02/10/2006, 16:07, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Re: Mesa Preamp, differenze tra Schema e PCB

Messaggio da Andy » 03/10/2006, 11:06

ok, ti spiego, sto affrontando adesso le valvole, e mi son studiato intato il tutorial di Luix e un'altro che ho trovato, mi pare sempre postato la luix, in itatiano. Adesso volevo impratichirmi studiando un po di schemi, per poi arrivare a fare questo. volevo però capire se le differenze erano duvute a miglioramenti o se c'era qualche errore(non voglio sminuire il lavoro di luix, sia chiaro, anzi! :numb1:) per poi provare a smanettare un po con sto circuito.
blackened ha scritto: quella 470k del grid nel secondo stadio manca e ci deve essere per forza, senno che succede in un higain? 
La 470k mancante del secondo triodo..da quel che ho letto serve per accoppiarsi con la capacità della valvoa e fare un passa basso..elimina le frequenze radio giusto?
blackened ha scritto: anche la 22pF manca, ma la vedo nel terzo stadio 
la 22pF dovrebbe andare in parallelo con la cap del triodo e formare il passa basso..nel terzo stadio c'è in più..ma non hanno la stessa funzione, come funziona?

blackened ha scritto: poi nel schema ce un 4.7nF in parallelo con il 100k del anoda(secondo stadio) che non ce nel layout, ma al posto ce un 1nF al terzo stadio
qui ok!  :numb1:

la polarizzazione dell'ultimo triodo, è meglio quella del PCB che dovrebbe spingere meno..forse era troppo Higain cosi?

:bye1:

blackened
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 45
Iscritto il: 07/05/2006, 23:04

Re: Mesa Preamp, differenze tra Schema e PCB

Messaggio da blackened » 03/10/2006, 14:12

Andy ha scritto:La 470k mancante del secondo triodo..da quel che ho letto serve per accoppiarsi con la capacità della valvoa e fare un passa basso..elimina le frequenze radio giusto?
  # It helps prevent high frequency parasitic oscillation in the tube itself
  # It helps prevent radio frequencies from getting into the input stage, where they can be rectified and lowpass filtered (AM detection) and become audible at the amplifier output
  # It can limit grid current when the tube is driven into the positive grid region, which helps in preventing "blocking" distortion

di piu puoi legere su http://www.aikenamps.com/InputRes.htm


Andy ha scritto:la polarizzazione dell'ultimo triodo, è meglio quella del PCB che dovrebbe spingere meno..forse era troppo Higain cosi?
emm, se non sbaglio, con un 220k al plate spinge di piu,..


Aspetiamo che luix veda questo post e ci dica qualcosa :numb1:


ciao

Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Re: Mesa Preamp, differenze tra Schema e PCB

Messaggio da Andy » 04/10/2006, 9:36

Teoricamente tu imponi  la correntre anodica con la res..percui con una 120k hai una  corrente maggiore  che con una 220k ed il triodo dovrebbe spingere di più..cmq sentiamo luix che ne è l'artefice!  :yes:

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Mesa Preamp, differenze tra Schema e PCB

Messaggio da EL84 » 04/10/2006, 9:47

Questa è la formula:
Av = (mu * Ra)/(Ra + ra)

dove Av= Voltage Gain Ra è il parallelo tra Rp (resistenza di plate) con RL (resistenza di carico dello stadio successivo .. di solito o 470k o 330k o1M),  se non c'è RL, Ra = Rp !!!

Fatevi due calcoli e constaterete che con l'aumentare della Ra AUMENTERETE Av
:seetest:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Re: Mesa Preamp, differenze tra Schema e PCB

Messaggio da Andy » 04/10/2006, 17:17

Si è vero! mi defo fare due conti con il circuito ai piccoli segnali anche per capire come si arriva a quella formula.. effettivamente lo si vede anche nel diagramma a pettine..aumentando la corrente diminuisce l'ampiezza del segnale in uscita.

Spiegami un attimo però il discorso del parallelo col la res di carico..vista come?  :Gra_1:

Aharon
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 3
Iscritto il: 09/11/2007, 21:13

Re: Mesa Preamp, differenze tra Schema e PCB

Messaggio da Aharon » 09/11/2007, 21:19

Ciao ragazzi,I'm a new member,my name is Aharon.........my italian is not good and I can understand some of it but I have a question..................which should I follow for this project.the PCB or the schem?
What about the missing parts,different values etc.?
Grazzie a tutti por l'aiuto
Aharon

Aharon
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 3
Iscritto il: 09/11/2007, 21:13

Re: Mesa Preamp, differenze tra Schema e PCB

Messaggio da Aharon » 10/11/2007, 17:55

Nesuno?
Grazzie
Aharon

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Mesa Preamp, differenze tra Schema e PCB

Messaggio da gnogno » 10/11/2007, 18:47

Hi Aharon!
I think you should follow the schem and modify the pcb...
As you can see in the first picture of this thread there are few differencies; concernig the value of the filtering caps maybe it's better if you use 47u (don't forget to add one more cap that is missing on the pcb), for the last triode i'd use the original value, unless you want more distortion and finally i think you should add on the pcb the r-c filter that is missing...

:wel1: :ciao:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Aharon
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 3
Iscritto il: 09/11/2007, 21:13

Re: Mesa Preamp, differenze tra Schema e PCB

Messaggio da Aharon » 10/11/2007, 20:19

Grazzie Paolo.
Aharon

Rispondi