Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Problema banale con el84

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
gansedo
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 61
Iscritto il: 14/07/2009, 14:50

Problema banale con el84

Messaggio da gansedo » 25/04/2010, 23:20

Ciao, sto costruendo un mini ampli da chitarra per mio fratello, sono partito da un kit di novarria cosi da modificare a mio piacimento il suono :idiot:.

Pronti via, ho subito un problema con la valvola finale EL84 :trip:. Ecco, tale valvola mi sembra che si scaldi troppo, ma davvero troppo, è intoccabile e sembra che lasci un puzzo di bruciato(quella di pre al contrario diventa giusto tiepida)
Non avendo nessun buon risultato con le mie modifiche e pensando che fossero la causa dell' eccessivo calore, preso dalla disperzione ho deciso di provare a fare l' ampli proprio come da kit. La sorpresa è stata che non ho risolto proprio niente, il calore della valvola resta :four:, ed è estremamente alto.

il kit di partenza è questo:
http://enovaz.it/prodotto-144060/KIT8.aspx

Il kit prevede l'utilizzo di un solo triodo della 12ax7 e un unico pot per volume gain. A parte un hum sempre presente, credo dovuto alla provvisoria disposizione dei componenti, ho notato che il suono a volume contenuto e fino a che non inizia il gain è "semplice", ma favoloso, mentre appena entra in gioco la distorsione, inizio a sentire vari fischi :trip:.

Secondo voi è normale un calore altissimo per un SE 8/6W?  :????: :????:
le tensioni mi sembrano abbastanza nella norma anche se nello schema non ci sono scritte, mi sembra che nel circuito di alimentazione non ci siano problemi che se domani controllerò meglio.

Grazie a tutti in anticipo

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re:Problema banale con el84

Messaggio da Leo » 26/04/2010, 0:11

Si, ma non la puzza di bruiato (se sono jj è normale invece) per i fishi e l'hum colpa del ccablaggio!

magari aumenta la res al catodo!

Avatar utente
gansedo
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 61
Iscritto il: 14/07/2009, 14:50

Re:Problema banale con el84

Messaggio da gansedo » 26/04/2010, 9:24

Allora, intanto provo ad aumentare la resistenza al catodo. Per ora ho provato queste due opzioni:

Resistenza -> 150r
Coindensatore ->100uf 50v

Resistenza ->150r
Coindensatore ->47uf 25v

però non ho avuto grandi cambiamenti.
La valvola è cinese, in attesa di una migliore utilizzerò quella, anche perchè voglio utilizzare questo ampli come banco di prova per sperimentare piu cose possibili, invece per la pre ho messo una12AX7 EH russa.

Inoltre,ho un dubbio, ho notato che qualcuno, dal catodo della EL84 va all' alimentazione dei filamenti con 2 reistenze da 100r(oltre ad avere resistenza 150r /condensatore 47uf a terra). Cosa comporta questa scelta?
grazie per le info
Ultima modifica di gansedo il 26/04/2010, 9:59, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
gansedo
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 61
Iscritto il: 14/07/2009, 14:50

Re:Problema banale con el84

Messaggio da gansedo » 26/04/2010, 14:06

Allego lo schema che ho realizzato e due sample per far capire meglio i problemi che ho :muro:.
Consigli da dare per ridurre fischi durante il gain? Inoltre sto cercando di fare una modifica allo schema per utilizare anche l'altro triodo della 12ax7.

PS: non fate caso alla qualità del chitarrista che è scandalosa :pardon1:, alla fine sono solo un mediocre bassista  :arf2:
Allegati

[L’estensione è stata disattivata e non può essere visualizzata.]

[L’estensione è stata disattivata e non può essere visualizzata.]

schema1.jpg

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re:Problema banale con el84

Messaggio da Leo » 26/04/2010, 14:18

Avevo detto resistenza non condensatore, quella da 150R portala a 220R!

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re:Problema banale con el84

Messaggio da Leo » 26/04/2010, 14:21

Per lo schema prendi quello dell'epiphone valve junior e aggiungi un controllo di toni,  per i problemi innanzitutto metti tutto in uno chassis e metti a massa decentemente, e poi scherma i fili che vanno ai catodi delle valvole

Avatar utente
gansedo
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 61
Iscritto il: 14/07/2009, 14:50

Re:Problema banale con el84

Messaggio da gansedo » 27/04/2010, 8:21

Leo ha scritto: Avevo detto resistenza non condensatore, quella da 150R portala a 220R!
:yes: lo so, ma in mancanza della resistenza ho solo fatto una prova visto che diversi schemi avevano queste coppie di valori.

Per stamani dovrei avere quasi tutto cosi da provare a mettere tutto nello chassis e sentire se riduco i rumori. Posto lo schema corretto che sto utilizzando, ieri ho postato uno schema con degli errori proprio nel disegno :mart: :mart:.

Domanda stupida ma non riesco proprio a capire una cosa. Nel TU ho scritto le uscite(0-4-8-16) ma non ho scritto niente per l'alimentazione. Come posso vedere se ho collegato male l'alimentazione del TU? :????:

grazie ancora di tutto
Allegati
schema1.jpg

Avatar utente
gansedo
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 61
Iscritto il: 14/07/2009, 14:50

Re:Problema banale con el84

Messaggio da gansedo » 27/04/2010, 11:23

Con la resistenza da 220r tutto moolto meglio :yrock:!!!
Il controllo toni che ho arrangiato con quello che ho trovato in casa, non è il massimo però, lo devo perfezionare :arf2:
Il controllo bassi mi gestisce la distorsione e il controllo alti mi aumenta troppo il fischio che ho presente quando aumento molto i volume.
Comunque moolti problemi credo siano prodotti dalla valvola cinese di infima qualità  :ohhh: e visto che voglio fare un ordine per prendermi tutti i potenziometri resistenze e condensatori vari per sperimentare mi prenderò anche una el84.

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re:Problema banale con el84

Messaggio da Leo » 27/04/2010, 12:01

I tuoi problemi derivano dalla mancanza di chassis e dalla mancanza di schermature e basta! Segui lo schema che ti ho postato, oppure il bad cat mini cat e stai tranquillo.

Avatar utente
gansedo
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 61
Iscritto il: 14/07/2009, 14:50

Re:Problema banale con el84

Messaggio da gansedo » 27/04/2010, 12:18

Il fatto è che se metto tutto in uno chassis per ogni modifica impiegherei un sacco di tempo, e visto che chiudendo il tutto e schermando, dovrei eliminare questi rumori, prima voglio sperimentare un po per cercare un po di suoni. Per esempio lo schema che utilizzo(preso da ampmaker http://www.ampmaker.com/images/ak01kit/ak01sc2.jpg) io mi piace abbastanza.
Comunque oggi compro un po di componenti per usare anche l'altro triodo della valvola di pre e sento cosa viene fuori. :arf2:

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re:Problema banale con el84

Messaggio da Leo » 27/04/2010, 21:23

Lo schema che hai postato usa già due triodi!

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re:Problema banale con el84

Messaggio da Leo » 27/04/2010, 21:24

E, a parte l'EQ è tale e quale al pulito del mio 10W...

Avatar utente
gansedo
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 61
Iscritto il: 14/07/2009, 14:50

Re:Problema banale con el84

Messaggio da gansedo » 28/04/2010, 9:30

Leo ha scritto: Lo schema che hai postato usa già due triodi!
:hummm_1:
Lo schema di ampmaker si, ma quello che ho allegato io e che sto utilizzando ora per fare un po di prove no, nella valvola di pre non uso il secondo triodo. Mi riferisco allo schema scritto a mano.

Allora stamani finisco di sistemare tutto nello chassis e vedrò cosa viene fuori.
Hai qualche consiglio da darmi per cercare di sistemare il cablaggio nel miglior modo possibile? Ho il circuito di alimentazione in basso al cabinato e il resto nello chassis che sta in alto. E' un problema? C'è un documento su cui posso studiarmi un po di regole per avere piu pulizia possibile?


Grazie ancora di tutto  :Gra_1:

Avatar utente
gansedo
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 61
Iscritto il: 14/07/2009, 14:50

Re:Problema banale con el84

Messaggio da gansedo » 29/04/2010, 14:00

:fonz: Ho messo tutto nello chassis e l'hum è davvero diminuito tantissimo. Poi ho cercato di eliminare ritorni di massa e a quel punto ho sentito un altro notevole cambiamento.

Con l'ultima modifica ho quasi eliminato del tutto l' hum, però si crea una cosa strana, per i primi 2 minuti si sente un po di hum poi in seguito a qualche ticchettio (come se toccassi il circuito oppure la valvola) l'hum sparisce per circa 3-5 min, per poi tornare e riscomparire, e cosi via.

A cosa potrebbe essere dovuto?
:Gra_1:

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re:Problema banale con el84

Messaggio da Leo » 30/04/2010, 12:28

saldature fredde, di solito!

Rispondi