Rivalvolare Custom Audio OD-100
Rivalvolare Custom Audio OD-100
Ciao a tutti,
un mio amico mi ha portato questo gioiello da rivalvolare nel finale.
Al momento monta delle 6L6GC della JJ.
Secondo me non suona male, ma voi che esperienze avete con le 6L6?
Sulle EL34 ne ho provate molte: EL34 JJ, E34L JJ, Svetlana C-Logo, sovtek, telefunken ecc ecc ma con le 6l6 non ho esperienza.
Mi consigliate qualcosa? continuo con le JJ?
Grazie.
Zanna
un mio amico mi ha portato questo gioiello da rivalvolare nel finale.
Al momento monta delle 6L6GC della JJ.
Secondo me non suona male, ma voi che esperienze avete con le 6L6?
Sulle EL34 ne ho provate molte: EL34 JJ, E34L JJ, Svetlana C-Logo, sovtek, telefunken ecc ecc ma con le 6l6 non ho esperienza.
Mi consigliate qualcosa? continuo con le JJ?
Grazie.
Zanna
Re:Rivalvolare Custom Audio OD-100
Io ho provato un pò tutte le 6L6-5881!
Le migliori a mio avviso sono le tung sol, o se riesci a trovare delle GE, mai sentito niente di meglio ma costano care!
Le migliori a mio avviso sono le tung sol, o se riesci a trovare delle GE, mai sentito niente di meglio ma costano care!
Re:Rivalvolare Custom Audio OD-100
ah dimenticavo, riusciresti a fare una 30ina di foto iper dettagliate? Lo schema può sempre servire!
Re:Rivalvolare Custom Audio OD-100
Ok, farò un po' di foto quando la aprirò, anche perché sono curioso di sapere quella botta pazzesca che ha da dove se la tiri fuori.
E' una testata che tra poco dovrà affrontare nuovamente la dura vita on the road, quindi oltre al suono la prerogativa importantissima delle valvole è l'affidabilità.
Cosa mi sai/sapete dire?

E' una testata che tra poco dovrà affrontare nuovamente la dura vita on the road, quindi oltre al suono la prerogativa importantissima delle valvole è l'affidabilità.
Cosa mi sai/sapete dire?

Re:Rivalvolare Custom Audio OD-100
Quoto tung-sol per il finale.
..di già modificagli un po' il lead, che ne guadagna!
di positivo ha due stadi freddi uno di seguito all'altro, che aiutano ad ottenere una saturazione graduale.
di negativo è l'eccessiva abbondanza di bassi nei primi stadi del lead.
Io avevo la OD100 SHSE (scott henderson sul pulito SE3+ sul lead), e la trovavo molle.
..di già modificagli un po' il lead, che ne guadagna!

di positivo ha due stadi freddi uno di seguito all'altro, che aiutano ad ottenere una saturazione graduale.
di negativo è l'eccessiva abbondanza di bassi nei primi stadi del lead.
Io avevo la OD100 SHSE (scott henderson sul pulito SE3+ sul lead), e la trovavo molle.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Rivalvolare Custom Audio OD-100
Boh, questa è quella tutta nera, non so se la classic o la modern.
effettivamente ha molti bassi, ma non so se il proprietario voglia modificarla. Posso proporglielo.
Roby, per caso hai gli schemi o dici così perché avendola avuta per le mani ci hai guardato dentro?
effettivamente ha molti bassi, ma non so se il proprietario voglia modificarla. Posso proporglielo.
Roby, per caso hai gli schemi o dici così perché avendola avuta per le mani ci hai guardato dentro?
Re:Rivalvolare Custom Audio OD-100
straquoto t.sol 6l6gcstr, oppure kt66 gold lion. eventualmente anche le kt77 ma penso sia necessario moddare il circuito di regolazione bias per quest'ultime, richiedono una tensione negativa inferiore a parità di anodica applicata.
es: se per le kt66 sei sui -50, con le kt77 starai sui -35
gran bell'ampli, poco economico ma gran bell'ampli.
ps: mi accodo alla richiesta delle foto osè
es: se per le kt66 sei sui -50, con le kt77 starai sui -35
gran bell'ampli, poco economico ma gran bell'ampli.
ps: mi accodo alla richiesta delle foto osè

Re:Rivalvolare Custom Audio OD-100
Caro e non un bell'ampli. Impastato e senza palle.
Va bene per chi fa na marea di assoli.
ho gli schemi e ci ho ravanato dentro.
Ci sono due schemi che girano per internet.
Li trovate su sloclone, li avevo postati.
Non li ho attualmente su questo pc.
Va bene per chi fa na marea di assoli.
ho gli schemi e ci ho ravanato dentro.
Ci sono due schemi che girano per internet.
Li trovate su sloclone, li avevo postati.
Non li ho attualmente su questo pc.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Rivalvolare Custom Audio OD-100
"the older you are, the less gain you need"?
Ahahahah grande robi!
Ahahahah grande robi!
Re:Rivalvolare Custom Audio OD-100
io non ne ho mai provato uno, lo so perchè ho un amico che ha uno studio di registrazione e me ne ha parlato bene.
li ho ascoltati su internet e non mi sono sembrati male, ad una analisi più attenta però posso dire che per quanto costano forse il gioco non vale la candela.
ho un'altro amico ex-turnista che è importatore dei c.a., farò un salto :yes:
ad ogni modo zanna vai di t.sol, anche se la maggior parte delle valvole russe, perlomeno le finali, vengono fatte nello stesso stabilimento e sono marcate otk2 o quelcosa del genere.
ciò non toglie che le t.sol siano le migliori per gran parte delle finali e per le pre di nuova produzione.
li ho ascoltati su internet e non mi sono sembrati male, ad una analisi più attenta però posso dire che per quanto costano forse il gioco non vale la candela.
ho un'altro amico ex-turnista che è importatore dei c.a., farò un salto :yes:
ad ogni modo zanna vai di t.sol, anche se la maggior parte delle valvole russe, perlomeno le finali, vengono fatte nello stesso stabilimento e sono marcate otk2 o quelcosa del genere.
ciò non toglie che le t.sol siano le migliori per gran parte delle finali e per le pre di nuova produzione.
Re:Rivalvolare Custom Audio OD-100
Sinceramente a me proprio dai video di youtube mi è sembrato molto simile ai bugera come suono...non mi tranciate, ma hanno lo stesso vizio di slabbrare sui bassi, di avere un crunch penoso e un pulito straordinario! Sicuramente dal vivo sarà un'altra cosa!
Re:Rivalvolare Custom Audio OD-100
Stasera ho avuto modo di fare qualche prova.
Il canale pulito, a mio gusto, va usato con il bright attivato, e anche il mio amico turnista lo usa così (ci sono sopra ancora le indicazioni delle regolazioni per i fonici da palco).
Il canale ha una gran compressione già con gain a 3, di quei puliti "schioccanti" sotto le dita. Non male comunque.
Il distorto è decisamente heavy, diciamo che rende al megli ocon un gain piuttosto elevato ed effettivamente è una testata, a mio avviso, indicata soprattutto ai solisti: clean compresso e lead potente con molto sustain.
La dinamica del lead non mi sembra male, abbassando il pot della chitarra si torna più o meno a un pulito.
Comunque una testa molto pompata, in stile hard rock anni 90 tipo, che so... motley crue di "kickstart my heart", steve stevens, quei suoni lì insomma.
Decisamente cara pero'...
Per le valvole, dite che le T.sol siano anche meccanicamente resistenti? Questa cosa per me, per questo amplificatore, è F-O-N-D-A-M-E-N-T-A-L-E., anche più del suono.
Non ho margine di spesa, quindi se anche un quartetto costa 150 euro no problem.
Se poi fosse leggermente più fermo sulle basse, su sua richiesta, tanto meglio.
Ho visto che mesa e soldano, mi pare, montano sovtek, ma, ripeto, di 6L6 non me ne intendo molto.
E se invece usassi le kt66? come sarebbero? ci sono da fare modifiche circuitali?
Illuminatemi!

@roby: ho proposto modifiche circuitali ma per il momento gli va bene così.
Appena ho tempo cercherò su sloclone, sono curioso di vedere lo schema di questa testata che non si vede molto in giro
Il canale pulito, a mio gusto, va usato con il bright attivato, e anche il mio amico turnista lo usa così (ci sono sopra ancora le indicazioni delle regolazioni per i fonici da palco).
Il canale ha una gran compressione già con gain a 3, di quei puliti "schioccanti" sotto le dita. Non male comunque.
Il distorto è decisamente heavy, diciamo che rende al megli ocon un gain piuttosto elevato ed effettivamente è una testata, a mio avviso, indicata soprattutto ai solisti: clean compresso e lead potente con molto sustain.
La dinamica del lead non mi sembra male, abbassando il pot della chitarra si torna più o meno a un pulito.
Comunque una testa molto pompata, in stile hard rock anni 90 tipo, che so... motley crue di "kickstart my heart", steve stevens, quei suoni lì insomma.
Decisamente cara pero'...
Per le valvole, dite che le T.sol siano anche meccanicamente resistenti? Questa cosa per me, per questo amplificatore, è F-O-N-D-A-M-E-N-T-A-L-E., anche più del suono.
Non ho margine di spesa, quindi se anche un quartetto costa 150 euro no problem.
Se poi fosse leggermente più fermo sulle basse, su sua richiesta, tanto meglio.
Ho visto che mesa e soldano, mi pare, montano sovtek, ma, ripeto, di 6L6 non me ne intendo molto.
E se invece usassi le kt66? come sarebbero? ci sono da fare modifiche circuitali?
Illuminatemi!


@roby: ho proposto modifiche circuitali ma per il momento gli va bene così.
Appena ho tempo cercherò su sloclone, sono curioso di vedere lo schema di questa testata che non si vede molto in giro
Re:Rivalvolare Custom Audio OD-100
Le KT66 son bruttine... più vicine alle 6l6 che alle el34!
Io metterei KT88 o EL34 senza ombra di dubbio (poche mod!)
Di resistenza non ti posso dir niente... Non ho mai suonato lo stesso ampli o valvole fino a consumarle :D
Io metterei KT88 o EL34 senza ombra di dubbio (poche mod!)
Di resistenza non ti posso dir niente... Non ho mai suonato lo stesso ampli o valvole fino a consumarle :D
Re:Rivalvolare Custom Audio OD-100
Questo è lo schema del pre, il finale è fender-like.
Quando ritrovo lo schema e gli appunti che ho a casa (il prossimo weekend)
li aggiungo.

Quando ritrovo lo schema e gli appunti che ho a casa (il prossimo weekend)
li aggiungo.

- Allegati
-
[L’estensione è stata disattivata e non può essere visualizzata.]
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Rivalvolare Custom Audio OD-100
Approfitto per chiedere una cosa.
Se volessi cambiare le finali in EL34, ho trovato sempre due scuole di pensiero. Una dice "cambia le resistenze di griglia e via"
L'altra dice "è un casino, devi cambiare il TU, controllare i parametri del TA, le resistenze, ecc. ecc., poi magari suona male, si rovina...
Più che altro la seconda l'ho sentita molto da chi ha lavorato in campo hi-fi.
Voi cosa ne dite?
P.S. Beh, le tung sol non costano neanche tanto. un quartetto 6L6GC STR (che non so cosa vuol dire STR) costa 77 euro.
Se volessi cambiare le finali in EL34, ho trovato sempre due scuole di pensiero. Una dice "cambia le resistenze di griglia e via"
L'altra dice "è un casino, devi cambiare il TU, controllare i parametri del TA, le resistenze, ecc. ecc., poi magari suona male, si rovina...
Più che altro la seconda l'ho sentita molto da chi ha lavorato in campo hi-fi.
Voi cosa ne dite?
P.S. Beh, le tung sol non costano neanche tanto. un quartetto 6L6GC STR (che non so cosa vuol dire STR) costa 77 euro.