Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

a breve un tweed deluxe..con reverbero?

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

a breve un tweed deluxe..con reverbero?

Messaggio da oldengl » 06/08/2010, 16:00

Hola! a breve credo di mettermi finalmente all'opera per il primo ampli valvolare... sono stanco di fare effetti e alimentatori :face_green:
ho un vecchio ampli a transistors che mi ha abbandonato :mart: e visto che avevo già in mente di farmi un ampli valvolare ho colto l'occasione, la scelta è caduta su tweed deluxe di ceriatone:
http://ceriatone.com/images/layoutPic/f ... iatone.jpg

avrei preferito il dumble ma credo che per ora sia troppo impegnativo...

usero' cosi' lo chassis del vecchio ampli con cabinet per dar vita al tweed deluxe, ora volevo chiedervi siccome su quello vecchio avevo un bel reverb tank credo accutronics come si puo' inserire nel layout di ceriatone, mi aiutate? sarebbe carino integrarlo...

per i trafo devo chiedere a Delbini, queste caratteristiche dovrebbero andare:
TRAFO ALIMENTAZIONE
0/220/230/240
325/0/325v @ 80mA
3,15/0/3,15v @ 3 A
0/5v @ 3A

TRAFO USCITA
8000/4-8-16 ohm 18-20 Wrms

per il reverbero cosa mi consigliate?

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re: a breve un tweed deluxe..con reverbero?

Messaggio da oldengl » 07/08/2010, 12:54

intanto sto stilando la lista completa dei componenti necessari.. per le turret ed i terminali possono andare questi che dite?
turret:
http://www.banzaimusic.com/Board-FR4-HOLE.html
per i terminal ce ne sono due T4 e T5 quale dei due?
http://www.banzaimusic.com/Turret-T4.html
http://www.banzaimusic.com/Turret-T5.html
per i condensatori ci metto gli sprague ed i mallory tanto ne servono giusto una manciata.. poi un ultimo dubbio riguarda il selettore di impedenza che a quanto ho visto è assente sul pannello, praticamente le due diverse impedenze hanno il proprio jack ma quella specie di selettore interno sapreste indicarmelo su banzai?
grazie mitici :numb1:

Avatar utente
jackson
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 402
Iscritto il: 24/01/2010, 12:44
Località: Curno (BG)

Re: a breve un tweed deluxe..con reverbero?

Messaggio da jackson » 07/08/2010, 13:28

per quanto riguarda il selettore di impedenza, io ti direi di non metterlo, ma di usare un jack per ogni uscita. ce l'ho così sul mio cicognani, e mi pare molto più comodo :face_green:

:salu:
Jack!
Immagine
Immagine

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re: a breve un tweed deluxe..con reverbero?

Messaggio da oldengl » 07/08/2010, 13:36

per quanto riguarda il selettore di impedenza, io ti direi di non metterlo, ma di usare un jack per ogni uscita. ce l'ho così sul mio cicognani, e mi pare molto più comodo :face_green:

:salu:
Jack!
ok faro' come mi hai consigliato :numb1:

per i terminal quali dovrei prendere i T4 o i T5?

Avatar utente
plexilove
Diyer
Diyer
Messaggi: 105
Iscritto il: 26/09/2006, 9:54

Re: a breve un tweed deluxe..con reverbero?

Messaggio da plexilove » 07/08/2010, 14:39

Sì...sono d'accordo. Sul mio ho utilizzato un selettore rotativo d'impedenza, ma solo perchè dovevo riciclarlo.
Le scelte migliori sono o le uscite dedicate (singoli jack per ogni impedenza) oppure un bel interruttore a 3 posizioni e 6 contatti. Utilizzi solo una fila e il gioco è fatto.
Rock On! :numb1:

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re: a breve un tweed deluxe..con reverbero?

Messaggio da oldengl » 07/08/2010, 15:59

sisi utilizzero' i jack dedicati :numb1:
ragazzi ma nessuno mi dice che tipo di terminali utilizzare per la turret indicata?

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re: a breve un tweed deluxe..con reverbero?

Messaggio da oldengl » 07/08/2010, 16:01


Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re: a breve un tweed deluxe..con reverbero?

Messaggio da oldengl » 07/08/2010, 17:42

come valvole ci vogliono:
1 - 5Y3GT
2 - 6V6GT
1 - 12AX7
1 - 12AY7

per la 5y3gt penso di prendere questa:
sovtek
http://www.banzaimusic.com/5Y3GT-Sovtek.html


per 6v6gt che dite EH o TUNGSOL (tra le EH ce ne sono due differenti una standard ed una Platinum Matched, selected tubes, quest'ultima credo possa andare benone o no? in termini di costo la differenza è minima... rispetto alle tungsol che dite?)
sovtek
http://www.banzaimusic.com/6V6GT-EH-Pla ... tched.html
http://www.banzaimusic.com/6V6GT-Tungsol-Tube.html


infine per la 12ax7 e la 12ay7 non saprei magari jj o eh, inoltre quali tra le preamplificatrici e le finali quali dovrebbero essere Matched & Balanced ...le preamplificatrici giusto?

ogni consiglio è ben gradito :ok_1:

Avatar utente
plexilove
Diyer
Diyer
Messaggi: 105
Iscritto il: 26/09/2006, 9:54

Beh...

Messaggio da plexilove » 07/08/2010, 18:37

Beh...che dire! Nel mio Tweed ho optato per una splendida 6V6 Brimar NOS, poi ho montato una JJ ECC83s sul pre e una Sylvania 5Y3 GT NOS.
Onestamente le EH a me non piacciono, se proprio devi acquistare il nuovo vai con Tung Sol, fa delle belle repliche di valvole storiche. Altra ottima alternativa sono le TAD. :ciao:

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re: a breve un tweed deluxe..con reverbero?

Messaggio da oldengl » 07/08/2010, 19:10

beh non vorrei spendere un capitale per le valvole, al limite un buon compromesso qualità/prezzo.. quindi dici tungsol?

riguardo la jj ecc83s ho visto e ne ho una che mi avanza, è di quelle standard non gold pin e neanche matched e balanced, ma secondo te nel pre ci vogliono cosi' o no?

Avatar utente
plexilove
Diyer
Diyer
Messaggi: 105
Iscritto il: 26/09/2006, 9:54

Re: a breve un tweed deluxe..con reverbero?

Messaggio da plexilove » 07/08/2010, 20:54

No, vai tranquillo con la JJ normale,adesso che ricordo bene sul 5F1 ho anch'io una JJ normale sul pre (non S).
La S l'ho montata su un'altra testata. Per quanto riguarda la 6V6 vai con Tung Sol e non sbagli. :numb1:

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: a breve un tweed deluxe..con reverbero?

Messaggio da Hades » 07/08/2010, 21:57

Le ECC82/ECC83 servono bilanciate soltanto sulla Phase Inverter, per evitare di mandare un segnale sbilanciato alle finali.
Nel resto del pre puoi usare le valvole che vuoi, poiche' non c'e' la necessita' di avere su uno stadio lo stesso fattore di amplificazione. Al massimo puo' suonare meglio o peggio, ma in base alla qualita' della valvola e non ad un fattore progettuale.

Ovviamente le finali devono essere matched poiche' cosi' richiede il PP.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re: a breve un tweed deluxe..con reverbero?

Messaggio da oldengl » 08/08/2010, 0:28

sto cercando di informarmi e sto spulciando un po' di thread per riuscire a capire meglio questo "nuovo mondo" degli ampli a valvole e quindi scusatemi se non afferro subito al volo alcuni dei vostri utilissimi consigli :numb1:

alcuni dei progetti passati mi hanno abituato alle valvole preamplificatrici, sulle finali ne so ancora poco e riguardo il funzionamento dell'ampli a livello teorico ho un po' di dubbi ma la voglia di imparare non manca.. ho capito che ci sono due grosse di categorie: i SE single ended ed i PP push pull, so che questo ampli appartiene alla seconda come molti fender ed orange a differenza dei SE come ad esempio la slo, come si faccia a capirlo dallo schema devo ancora capirlo :muro: stessa cosa per il phase inverter che a quanto mi sembra di capire dovrebbe essere una delle due valvole di pre (12ax7 o 12ay7) che si occupa credo di invertire ed amplificare il segnale... anche questo particolare mi piacerebbe saperlo cogliere dagli schemi :mart:

tornando al discorso valvole di questo ampli, per una delle due del preamp (phase inverter) ci vuole bilanciata e per le finali entrambe matched perchè si tratta di un PP (ergo nel single ended le finali possono non essere matched e quelle di preamp? a proposito il phase inverter riguarda solo i PP o anche i SE?)

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: a breve un tweed deluxe..con reverbero?

Messaggio da Hades » 08/08/2010, 16:24

Te la faccio breve:
Il Push-pull (come dice il nome) e' un tipo di finale che prevede forzatamente una coppia di valvole, e dove una parte dell'onda (amichevolmente chiamata semionda) viene amplificata da una valvola e l'altra semionda, opportunamente messa in controfase, dall'altra. Solitamente i PP piu' usati sono in classe AB1.

Il SE praticamente amplifica con la stessa valvola il 100% del segnale. I SE per forza progettuale sono tutti in classe A, e se hanno piu' di una valvola il segnale viene messo in parallelo ma non in controfase.

Se vuoi approfondire leggi QUI

Ora ti faccio ragionare (mi sembra di essere robi :face_green: ):
- Perche' la SLO non e' un SE ma un PP?
- Perche' sul SE non serve la Phase Inverter?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
jackson
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 402
Iscritto il: 24/01/2010, 12:44
Località: Curno (BG)

Re: a breve un tweed deluxe..con reverbero?

Messaggio da jackson » 08/08/2010, 21:35

quindi,se ho capito la spiega su aikenamps,questo ceriatone che Oldengl sta realizzando, è un SE con 2 finali in parallelo.
giusto, viceRobi ...ehm,giusto Hades?? :face_green:

:salu:
Jack!
Immagine
Immagine

Rispondi