Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Costruzione JCM 800 per esame di 5^ superiore

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
cafe90
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 08/07/2010, 20:31

Costruzione JCM 800 per esame di 5^ superiore

Messaggio da cafe90 » 20/09/2010, 19:17

Salve a tutti!
Come da titolo vorrei portare per gli esami di quinta che farò quest'anno un progetto, e pensavo ad una bella testata valvolare, in particolare la Marshall JCM 800.
E qui arrivano i dubbi! Secondo voi quale mi conviene fare? Sono indeciso tra il 1959 e il 2210, il secondo sarebbe più conveniente perché ha meno valvole.
Qual è la testata che costa meno? non ho molte disponibilità monetarie quindi mi serve qualcosa di non eccessivamente costoso...

Questi schemi del 2210 possono andare bene?
http://www.drtube.com/schematics/marshall/2210pwrm.gif
http://www.drtube.com/schematics/marshall/2210prem.gif
Con questi due schemi ho TUTTO? Ovvero l'ampli funzionante senza aggiungere altro? (naturalmente senza tener conto delle casse)

E il JCM 900? C'è tanta differenza di prezzo o di suono?
Come avrete capito questo progetto è molto importante, non è un semplice ampli da fare per hobby, ma un esame di quinta superiore ;)
A quanti soldi si aggira la spesa di TUTTI i componenti?
grazie in anticipo!
P.S.: Ho usato la funzione cerca del forum ma non ho trovato le risposte che cercavo!

Avatar utente
botti1988
Diyer
Diyer
Messaggi: 129
Iscritto il: 05/10/2006, 16:21
Località: Petritoli (FM) - Bologna
Contatta:

Re: Costruzione JCM 800 per esame di 5^ superiore

Messaggio da botti1988 » 20/09/2010, 22:25

ma secondo me per un esame di quinto sarebbe meglio orientarsi su altri lidi, nel senso che, almeno alla mia scuola, si cercava di fare, magari in gruppo, qualcosa che facesse vedere quello che hai imparato creando magari roba di tua invenzione o progetto, come ad esempio centrali metereologiche oppure sistemi di allarme ecc ecc, realizzando una testata si tratta solo di prendere degli schemi e montarli, non so quanto sia costruttivo oltre che dispendioso. se proprio vuoi fare una testata valvolare perchè non ti orienti su atomic 16 o anche piu' piccoli, dovresti risparmiare notevolmente!

cafe90
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 08/07/2010, 20:31

Re: Costruzione JCM 800 per esame di 5^ superiore

Messaggio da cafe90 » 20/09/2010, 23:22

bè i professori hanno detto che va benone, anche perchè nel mio indirizzo (elettronica e telecomunicazioni) si tratta per un intero anno scolastico gli amplificatori! E in più all'esame posso usare la frase "ho pensato di applicare ciò che ho imparato in questi anni di elettronica in qualcosa che mi piacesse o che mi serva" :seetest:
Comunque sono orientato al jcm 800 perchè se funziona mi serve e me lo tengo!

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re: Costruzione JCM 800 per esame di 5^ superiore

Messaggio da Red Max » 21/09/2010, 0:29

Anche secondo me dovresti sforzarti di fare qualcosa di più attinente a quello che hai studiato, tieni presente che un JCM800 modello 2203 usa una tecnologia vecchia di 50 e passa anni, siamo tutti d'accordo che è bello e suona bene, ma le telecomunicazioni sono ben altro :numb1:

Avatar utente
botti1988
Diyer
Diyer
Messaggi: 129
Iscritto il: 05/10/2006, 16:21
Località: Petritoli (FM) - Bologna
Contatta:

Re: Costruzione JCM 800 per esame di 5^ superiore

Messaggio da botti1988 » 22/09/2010, 1:42

Red Max ha scritto:Anche secondo me dovresti sforzarti di fare qualcosa di più attinente a quello che hai studiato, tieni presente che un JCM800 modello 2203 usa una tecnologia vecchia di 50 e passa anni, siamo tutti d'accordo che è bello e suona bene, ma le telecomunicazioni sono ben altro :numb1:
io feci una centralina metereologica che scambiava i dati via wireless col pc.
se vuoi un'idea carina sempre attinente col mondo della chitarra, potresti progettare un sistema wireless per la trasmissione del segnale, usando due moduli uno TX e una RX, usando una qualche modulazione, studiandoti bene il problema. certo magari sarà una cosa rudimentale con scarsa banda passante, ma sarà una cosa che hai progettato te e che quindi stupirà tutti=voto alto e soddisfazione massima :face_green:

cafe90
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 08/07/2010, 20:31

Re: Costruzione JCM 800 per esame di 5^ superiore

Messaggio da cafe90 » 24/09/2010, 14:44

eccomi.. Be ho riparlato con i professori e tutti quelli del corso sono entusiasti della mia scelta perchè è un argomento molto interessante ed in più gli ampli valvolari non vengono portati da anni all'esame. Quindi come si dice, contenti loro contenti tutti! :P in più due miei insegnanti si sono specializzati all'università in tema audio-valvolare.
Quindi è deciso faccio l'ampli!!
Che ne pensate del jcm 800 2210? quali trasformatori sono adatti e quanto vengono a costare?

van halen
Diyer
Diyer
Messaggi: 224
Iscritto il: 30/08/2009, 17:21

Re: Costruzione JCM 800 per esame di 5^ superiore

Messaggio da van halen » 24/09/2010, 17:28

ciao ora ammettendo che tu riesca a fare un jcm 800 2204 ( il 50w tanto per intenderci ), se lo devi tenere in casa nn te ne fai un kazzo dato che gli altri si lamenteranno ,( scusa l'espressione poco signorile)= :face_green:
per fare suonare decentemente un jcm ( come qualsiasi altro valvolare ) lo devi tenere a palla !! cosa nn fattibile sempre a meno che ,nn sei solo in mezzo al deserto in una villa !!! cmq il punto è questo se lo devi usare per suoanare a casa ,è inutile che ti vai a cercare il jcm 2203 ( che è la versione 100 W) sono solo soldi e valvole e condensatori per l'anodica sprecati !! :alt1: :alt1: :alt1: se vuoi proprio un jcm 800 o meglio un qualcosa di marshalloso , io ti consiglio o di prenderti il preamp del jcm 800 oppure ancora meglio del trainwreck e ci attacchi un finalino single ended !! se vuoi invece la pappa pronta ( mi sembra il tuo caso , credo che non hai moltissima dimestichezza con le valvole !! ma vabbe si puo imparare :face_green: :face_green: ) ti orienterei sul 10w di leo che c'è qui sul forum già tt pronto , ti rimane da fare solo pcb e montare !! cmq per un single ended spenderesti tra valvole componenti e tt quanto sui 150 euro , esagerando ne spendi 200 !!un 2203 per darti un'idea ti viene a costare circa 500-600 euro indicativamente!!!credo di averti fatto un po un quadro genereale dei costi a te scelta , e a voi la parola ! :lol1: :lol1: :lol1:

cafe90
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 08/07/2010, 20:31

Re: Costruzione JCM 800 per esame di 5^ superiore

Messaggio da cafe90 » 24/09/2010, 18:19

van halen ha scritto:ciao ora ammettendo che tu riesca a fare un jcm 800 2204 ( il 50w tanto per intenderci ), se lo devi tenere in casa nn te ne fai un kazzo dato che gli altri si lamenteranno ,( scusa l'espressione poco signorile)= :face_green:
per fare suonare decentemente un jcm ( come qualsiasi altro valvolare ) lo devi tenere a palla !! cosa nn fattibile sempre a meno che ,nn sei solo in mezzo al deserto in una villa !!! cmq il punto è questo se lo devi usare per suoanare a casa ,è inutile che ti vai a cercare il jcm 2203 ( che è la versione 100 W) sono solo soldi e valvole e condensatori per l'anodica sprecati !! :alt1: :alt1: :alt1: se vuoi proprio un jcm 800 o meglio un qualcosa di marshalloso , io ti consiglio o di prenderti il preamp del jcm 800 oppure ancora meglio del trainwreck e ci attacchi un finalino single ended !! se vuoi invece la pappa pronta ( mi sembra il tuo caso , credo che non hai moltissima dimestichezza con le valvole !! ma vabbe si puo imparare :face_green: :face_green: ) ti orienterei sul 10w di leo che c'è qui sul forum già tt pronto , ti rimane da fare solo pcb e montare !! cmq per un single ended spenderesti tra valvole componenti e tt quanto sui 150 euro , esagerando ne spendi 200 !!un 2203 per darti un'idea ti viene a costare circa 500-600 euro indicativamente!!!credo di averti fatto un po un quadro genereale dei costi a te scelta , e a voi la parola ! :lol1: :lol1: :lol1:
non è un problema per il volume, perchè tanto lo terrei in sala prove. 10w sono troppo pochi, questo ampli lo userei anche per i live! be, 500 600 euro mi sembrano esagerati.. Per le valvole verrei a pagare intorno ai 60 euro (se faccio un 50 watt) e poi i trasformatori (sono due se non sbaglio) che non so di preciso il prezzo ma dovrebbe essere intorno 140 euro per tutti e due.. Condensatori e resistenze li ho già, i potenziometri non costano più di tanto, lo chassis me lo faccio da solo e la pcb me la da la scuola gratis!

A proposito di pcb: c'è differenza se la faccio su circuito stampato o al vecchio metodo (come i vecchi ampli marshall ovvero saldando direttamente i piedini dei componenti senza le piste)?

van halen
Diyer
Diyer
Messaggi: 224
Iscritto il: 30/08/2009, 17:21

Re: Costruzione JCM 800 per esame di 5^ superiore

Messaggio da van halen » 25/09/2010, 15:21

scusa ma non è per contraddirti ! guarda che ci sono dei bei ampli meglio dei marshall !! cmq io fossi in te mi farei il soldano slo 50 w !! altrochè jcm 800!!!

aspetta per farti capire ti faccio sentire come suona!!! buon ascolto !!!


http://www.youtube.com/watch?v=NT3vnSro458

cafe90
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 08/07/2010, 20:31

Re: Costruzione JCM 800 per esame di 5^ superiore

Messaggio da cafe90 » 25/09/2010, 19:40

van halen ha scritto:scusa ma non è per contraddirti ! guarda che ci sono dei bei ampli meglio dei marshall !! cmq io fossi in te mi farei il soldano slo 50 w !! altrochè jcm 800!!!

aspetta per farti capire ti faccio sentire come suona!!! buon ascolto !!!


http://www.youtube.com/watch?v=NT3vnSro458
mm carino! ma quanto mi verrebbe a costare costruirlo?

cafe90
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 08/07/2010, 20:31

Re: Costruzione JCM 800 per esame di 5^ superiore

Messaggio da cafe90 » 25/09/2010, 20:19

ho fatto un po' di ricerche su questo soldano. E' fantastico!!! E' versatilissimo si può variare dal blues fino al metal più spinto! proprio quello che cercavo! Dove posso trovare gli schemi e magari il layout? e soprattutto, quanto viene a costare se la costruisco questa bestia?

van halen
Diyer
Diyer
Messaggi: 224
Iscritto il: 30/08/2009, 17:21

Re: Costruzione JCM 800 per esame di 5^ superiore

Messaggio da van halen » 25/09/2010, 20:21

bah calcolando che hai il chassis !!! allora allora :mang: :mang: : i trafi costano circa per il 50 w , vengono sui 120 euro , mentre se vuoi il 100w vengono a costrati 150euro spediti (i prezzi sn quelli di delbini , euro piu , euro meno !!)!!! mentre i componenti bah calcola tra resistenze e condensatori , zoccoli, potenziometri, cavi schermati, e connettori vari e switch ecc..( io per l'alimentazione ho preso quelli radiali , perchè gli assiali costano una follia ) diciamo che esagerando spendi sui 100 eur al massimo( sn i condensatori dell'alimentazione che fanno lievitare il prezzo, purtroppo è cosi )!!! quindi a sto punto rimangono le valvole , ma quelle credo che spenderesti sui 60- 70 euro . se vuoi un consiglio pigliati le valvole del pre piu decenti che puoi !!diciamo che con 300-350 euro te la puoi cavare egregiamente !! :seetest: :seetest: :seetest: :seetest: :numb1: :numb1: cmq io te lo consiglio , io stesso lo sto facendo ho gia fatto le pcb popolate , mi mancano i trafi, valvole ,e il chassis che mi devo procurare in qualche maniera ,sto cercando qualche furbata da fare dato che nn mi va di " regalare " dei soldi per una lamiera piegata :pasc: :pasc: :pasc: !!!!le valvole prendile sempre per ultime , per ilo motivo che meno te le tieni a zonzo , e meno haio possibilità che si rompano !! parlo per esperienza personale :pasc: :pasc: :muro: :pasc: perciò le valvole comprale solo quando hai montato tutto e dopo aver controllato piu volte , che nn si sà mai !! spero di averti chiarito ogni dubbio! :lol1: :lol1: :lol1:

van halen
Diyer
Diyer
Messaggi: 224
Iscritto il: 30/08/2009, 17:21

Re: Costruzione JCM 800 per esame di 5^ superiore

Messaggio da van halen » 25/09/2010, 20:24

allllooora per il layout e schema e pcb ( gia tutto pronto , che bazza :mang: :mang: ) li troci su sloclone , un forum su cui ti puoi iscrivere gratuitamente , ed è interamente dedicato ad ampli higain in genere , ma in particolar modo ci sn discussioni rigurado all'atomic 16, slo , e mesa !!!

cafe90
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 08/07/2010, 20:31

Re: Costruzione JCM 800 per esame di 5^ superiore

Messaggio da cafe90 » 26/09/2010, 1:28

di preciso però non so che schema prendere! mi serve proprio il 50w, non è che potresti darmi una mano? i trafi sono i trasformatori? be dai 120 di trasformatori + 60 euro o meno di valvole + componenti gratis tranne i potenziometri (me li da la scuola) dovrei cavarmela sui 200 euro, massimo 250! ma guardando il risultato finale sono più che ben spesi :)

Avatar utente
botti1988
Diyer
Diyer
Messaggi: 129
Iscritto il: 05/10/2006, 16:21
Località: Petritoli (FM) - Bologna
Contatta:

Re: Costruzione JCM 800 per esame di 5^ superiore

Messaggio da botti1988 » 27/09/2010, 8:28

cafe90 ha scritto:di preciso però non so che schema prendere! mi serve proprio il 50w, non è che potresti darmi una mano? i trafi sono i trasformatori? be dai 120 di trasformatori + 60 euro o meno di valvole + componenti gratis tranne i potenziometri (me li da la scuola) dovrei cavarmela sui 200 euro, massimo 250! ma guardando il risultato finale sono più che ben spesi :)
guarda non so che scuola sia la tua, ma i componenti che si usano in un ampli di solito non li hanno, certi voltaggi per i condensatori e soprattutto certe marche, che poi ti faranno venire fuori un ampli serio, a scuola non li hanno di sicuro. vedi te, magari riesci a fare un ampli funzionante ma poi ti suona da schifo. allora io dico, non è meglio spendere 100 euro in piu' ma che almeno ti duri parecchio tempo e con un suono che ti soddisfi? :numb1:

Rispondi