Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Costruzione amply custom

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Costruzione amply custom

Messaggio da mario.ferroni » 13/11/2010, 12:28

Ho impiegato 2 minuti per trovare cosa scrivere nel titolo del topic...

Adesso spiego: Io sono un amatoriale dell'elettronica, ma mi sono costruito 16 pedalozzi di cui di alcuni mi sono rifatto lo sbroglio, di altri ho messo giù modifiche e già per me sono state piccole vittorie e soddisfazioni! Per questo vi dico grazie!!!

Poi sono passato agli amply:
Prima realizzazione TMB 18W ---> Disastro
Perche ho voluto fare il passo più lungo della gamba, ero totalmente digiuno di Teoria valvolare e ci ho sbattuto il naso.
Allora sono passato al kit MADAMP da 15W, ho studiato un po di teoria valvolare e mi sono divertito a fare delle modifiche all'amply ---> Risultato soddisfacente
Adesso voglio fare qualcosa che sia un po più mio e di cui io sia il "regista" e che racchiuda quello che da un amply io vorrei!

Premetto che io sto qui a sperimentare per DIVERTIRMI quindi se dico o faccio cxxxxte non inveite pesantemente!

Vorrei dividere la progettazione del preamp dalla parte potenza perche anche qui ho desideri da sperimentare. Quindi l'idea è di iniziare creando dei pre che mi diano i suoni che cerco provandoli con il finale del MADAMP Poi passo alla parte potenza ed alla fine cerco di mettere tutto dentro una testata! Molto probabilemente finiro per avere 300 valvole di pre ma questo è un problema che affrontero dopo.

Passiamo al tecnico:
Ho realizzato il primo pre: Pulito Fender Style--->strafico
Amply Pulito.pdf
(32.64 KiB) Scaricato 610 volte
Adesso sono passato al OD e vorrei partire dalla base SOLDANO
in allegato il circuito, cosa ne pensate!
Amply OD.pdf
(35.88 KiB) Scaricato 404 volte

Avatar utente
Dany82
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 337
Iscritto il: 30/01/2008, 15:49
Località: Castelfranco Di Sotto

Re: Costruzione amply custom

Messaggio da Dany82 » 13/11/2010, 13:54

Mah, non ho capito, questi due schemi in un pre solo?

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re: Costruzione amply custom

Messaggio da mario.ferroni » 13/11/2010, 16:15

In pratica sto approcciando ogni singolo suono che vorrei avere come se fosse un pre separato...
Il pulito fender l'ho gia realizzato.
Adesso realizzo un pre SOLO overdrive partendo dallo schema che ho postato e lo modifico per arrivare ad un suono che mi piace...
spero di essermi spiegato!
E' un modo per "studiare" in pratica il suono da un valvolare!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Costruzione amply custom

Messaggio da robi » 13/11/2010, 23:56

Ciao Mario,
R15 da 2M2 è inutile in quanto hai già il 330k a massa.

Sei sicuro di non fare un altro passo pià lungo della gamba?
Ti consiglio di comprarti un pre economico e di sferragliare su quello prima di imbatterti in quest'avventura.

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re: Costruzione amply custom

Messaggio da mario.ferroni » 14/11/2010, 11:53

Grazie roby!
Sinceramente mi sento abbastanza pronto... nel senso che il MADAMP va da favola e nel costruirlo ci sono un sacco di piccoli consigli che agevolano la comprensione.
Poi come dicevo il pre fender style l'ho gia realizzato e sinceramente ne sono soddisfatto sia per la pasta sonora che ne è venuta fuori sia per la realizzazione....

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Costruzione amply custom

Messaggio da Hades » 14/11/2010, 13:26

Mario io non ti voglio smontare, ma ho fatto il tuo stesso percorso (fatta eccezione che non ho preso kit, ma ho costruito progetti gia' pronti) e arrangiarsi due pre in uno e' abbastanza difficile, soprattutto sulla parte di switching e di layout per evitare pop e rumori.
Almeno per me cosi' e' stato...

Ti faccio un paio di esempi: coi relays mai e dico MAI switchare il segnale che poi va direttamente in griglia, si trasforma in un POP megagalattico. Questo l'ho scoperto a mie spese e ci ho perso 1 settimana fra rifare il layout, dissaldare e risaldare i componenti sulla nuova board.

Comunque l'intenzione e' ottima, per cui se sei davvero intenzionato a continuare sicuramente una mano te la daremo sia in fase di progettazione che di debug!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re: Costruzione amply custom

Messaggio da mario.ferroni » 26/11/2010, 0:35

Ho modificato il canale OD
amply od.pdf
(66.28 KiB) Scaricato 331 volte
aggiungendo uno stadio in più dopo il tonestack, come ho visto fare da Luix sul suo mesa preamp e anche sull'X88R soldano, dovrebbe essere assimilabile allo stadio del return. :seetest:
Penste che potrei avere troppo gain? questo dovrebbe essere il canale overdrive... :mart:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Costruzione amply custom

Messaggio da robi » 26/11/2010, 10:40

Mario, non prendertela ma ti consiglio davvero di non affrontare un progetto simile.

Nello stadio che hai aggiunto hai commesso tutti gli errori possibili:
- hai messo una resistenza che ti abbassa troppo il carico sul TS
- non hai messo il condensatore di disaccoppiamento in uscita
- hai messo un bright che fa suonare male il master volume
- hai usato un'impedenza troppo alta di uscita

Avatar utente
Dany82
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 337
Iscritto il: 30/01/2008, 15:49
Località: Castelfranco Di Sotto

Re: Costruzione amply custom

Messaggio da Dany82 » 26/11/2010, 13:09

Potresti partire da un preamp che ti piace e poi modificarlo passo passo.

@ Robi: scusa la mia ignoranza ma cosa intendi con TS?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Costruzione amply custom

Messaggio da robi » 26/11/2010, 14:43

Ciao Dani, intendo Tone Stack. L'equalizzatore.

Avatar utente
Dany82
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 337
Iscritto il: 30/01/2008, 15:49
Località: Castelfranco Di Sotto

Re: Costruzione amply custom

Messaggio da Dany82 » 26/11/2010, 15:29

robi ha scritto:Ciao Dani, intendo Tone Stack. L'equalizzatore.

Scusa, non c'ero arrivato! :mart:

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re: Costruzione amply custom

Messaggio da mario.ferroni » 26/11/2010, 22:43

Robi grazie per le correzioni!
Ma continuo a dirti che lo faccio per divertirmi e se faccio qualche cavolata so che voi mi tirate le orecchie e mi rimettete in riga...


Riallego lo schema "corretto"...
amply od.pdf
(64.28 KiB) Scaricato 390 volte

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Costruzione amply custom

Messaggio da robi » 27/11/2010, 0:17

Usa l'ultimo stadio come un AC coupled CF, come sto facendo sul SP77 moddato.
..oppure usi un partitore fisso dopo il TS e metti il volume al fondo ma col pot più piccolo di 100k, meglio un 10-25k.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Costruzione amply custom

Messaggio da robi » 27/11/2010, 0:19

PS

io con quello stadio ho ricavato un plexi clean.

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re: Costruzione amply custom

Messaggio da mario.ferroni » 13/12/2010, 21:30

Arrivati componenti--->inizio costruzione! :lol1:

Rispondi