Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

cavi elettrici per SLO

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
whitewave
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 79
Iscritto il: 09/06/2006, 9:53

cavi elettrici per SLO

Messaggio da whitewave » 29/12/2010, 16:13

Ciao,

sto acquistando l'hardware necessario alla costruzione della SLO. Il sito é prezioso, e ho già terminato le PCB di smash di sloclone.

Di che tipo di cavi ho bisogno? Spessore, lunghezze ecc. Magari facendo riferimento al catalogo di Banzai, visto che farò lì l'ordine.

1. cavo schermato, credo sia questo, giusto? Immagino che 1 metro sia ampiamente sufficiente.

2. normale cavo elettrico o in teflon? E di questo quanto e di che spessore? Questi, giusto?

3. cavo rigido per alcuni dei collegamenti come vedo dai vari photo diary della costruzione. Quale? Quanto? Spessore?

4. e infine, e mi sembra sia l'ultimo, proprio cavo non é ma ci andiamo vicino, cosa usare per fare gli heaters Soldano style o il bus della massa sui potenziometri ad esempio. A giudicare dalle foto sembra normale fil di ferro, ma non credo. In quei casi perché non usare qualcosa di isolato?


Ultima dimanda che esula dal'oggetto. Sullo chassis di Brownsound che diametro devono avere gli zoccoli per valvole di pre e finali?

Grazie mille.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: cavi elettrici per SLO

Messaggio da robi » 29/12/2010, 18:45

Ciao Marco,
whitewave ha scritto:1. cavo schermato, credo sia questo, giusto? Immagino che 1 metro sia ampiamente sufficiente.
jack di ingresso, pot gain e volume, loop effetti. Prendine due metri per sicurezza, in caso sbagliassi a tagliare una lunghezza.
whitewave ha scritto:2. normale cavo elettrico o in teflon? E di questo quanto e di che spessore? Questi, giusto?
puoi prenderli da 0.25mm2 (23AWG) per tutti i collegamenti e da 1mm2 (17AWG) per i filamenti.
whitewave ha scritto:3. cavo rigido per alcuni dei collegamenti come vedo dai vari photo diary della costruzione. Quale? Quanto? Spessore?
A quali collegamenti ti riferisci?
whitewave ha scritto:4. e infine, e mi sembra sia l'ultimo, proprio cavo non é ma ci andiamo vicino, cosa usare per fare gli heaters Soldano style o il bus della massa sui potenziometri ad esempio. A giudicare dalle foto sembra normale fil di ferro, ma non credo. In quei casi perché non usare qualcosa di isolato?
http://www.banzaimusic.com/Copper-wire- ... mm-7m.html Perchè quando si riferisce alla massa ti semplifichi la vita e non è necessario isolarlo.
whitewave ha scritto:Ultima dimanda che esula dal'oggetto. Sullo chassis di Brownsound che diametro devono avere gli zoccoli per valvole di pre e finali?
Non ricordo, ma Stefano è sempre velocissimo a rispondere!

whitewave
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 79
Iscritto il: 09/06/2006, 9:53

Re: cavi elettrici per SLO

Messaggio da whitewave » 29/12/2010, 19:11

robi ha scritto:Ciao Marco,
Ciao Roberto, grazie.
robi ha scritto:
whitewave ha scritto:1. cavo schermato, credo sia questo, giusto? Immagino che 1 metro sia ampiamente sufficiente.
jack di ingresso, pot gain e volume, loop effetti. Prendine due metri per sicurezza, in caso sbagliassi a tagliare una lunghezza.
ok

robi ha scritto:
whitewave ha scritto:2. normale cavo elettrico o in teflon? E di questo quanto e di che spessore? Questi, giusto?
puoi prenderli da 0.25mm2 (23AWG) per tutti i collegamenti e da 1mm2 (17AWG) per i filamenti.
ok, in pratica le classiche spirali che usavo per gli effetti vanno benissimo

robi ha scritto:
whitewave ha scritto:3. cavo rigido per alcuni dei collegamenti come vedo dai vari photo diary della costruzione. Quale? Quanto? Spessore?
A quali collegamenti ti riferisci?
a questo
Immagine

o questo
Immagine

robi ha scritto:
whitewave ha scritto:4. e infine, e mi sembra sia l'ultimo, proprio cavo non é ma ci andiamo vicino, cosa usare per fare gli heaters Soldano style o il bus della massa sui potenziometri ad esempio. A giudicare dalle foto sembra normale fil di ferro, ma non credo. In quei casi perché non usare qualcosa di isolato?
http://www.banzaimusic.com/Copper-wire- ... mm-7m.html Perchè quando si riferisce alla massa ti semplifichi la vita e non è necessario isolarlo.
Immagine

robi ha scritto:
whitewave ha scritto:Ultima dimanda che esula dal'oggetto. Sullo chassis di Brownsound che diametro devono avere gli zoccoli per valvole di pre e finali?
Non ricordo, ma Stefano è sempre velocissimo a rispondere!
ok

grazie ancora

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: cavi elettrici per SLO

Messaggio da robi » 29/12/2010, 19:32

ok, allora avevo compreso a cosa ti stavi riferendo con il link al cavo solid core non schermato nè isolato.
Se lo usi anche per le finali, ti consiglio questo: http://www.banzaimusic.com/Copper-wire- ... mm-2m.html
1.5mmq permettono il passaggio di 5~6A senza problemi, e due metri ti bastano!

Rispondi