Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Valvola rettificatrice o ponte di diodi??

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Valvola rettificatrice o ponte di diodi??

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 08/01/2011, 8:15

Salve a tutti,

Domandina agli utenti del forum: "valvola rettificatrice o ponte di diodi", in un ampli COMPLETAMENTE A VALVOLE questa scelta influisce sul suono?
Qualcuno ha provato le due soluzioni sullo stesso ampli?

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Valvola rettificatrice o ponte di diodi??

Messaggio da Zanna » 08/01/2011, 19:35

Ciao, il ponte di diodi ti da un maggiore attacco in quanto è più efficiente nel rispondere a richieste di picchi di corrente dell'ampli.
La valvola invece ti da più compressione, in quanto ha quello che viene denominato "sag", cioè non riesce a rispondere in maniera immediata a grosse richieste di corrente e quindi è più lenta e "rilascia" la corrente richiesta in maniera graduale.
E' un suono un po' più ricercato in generi tendenti al blues.
Per ampli di piccolo vattaggio è più o meno solo una questione di suono.
Quando il vattaggio comincia ad aumentare, diciamo dai 20 w in su, aumentano anche i problemi.
La rettificatrice non può fornire grossi quantitativi di corrente, quindi magari ti tocca metterne due.
Inoltre la rettificatrice ha bisogno di alimentazioni dedicate per filamenti e per anodica = costi più elevati del trasformatore.
Poi ci sono altri problemi; per esempio non puoi mettere un condensatore di filtro troppo grande per l'anodica dopo la rettifica altrimenti quando si carica ti brucia la valvola, ecc. ecc.

Ciao
Zanna.

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Valvola rettificatrice o ponte di diodi??

Messaggio da meritil » 10/01/2011, 15:10

altrimenti puoi provare la rettifica ibrida, ossia creare un ponte con due diodi e una rettificatrice :face_green:

hai delle performance migliori e al contempo sonorità da rettifica valvolare.... io la sto impiegando sul mio 15W e va una favola, la impiegherò sul prossimo 100w con una gz34 e vediamo che succede...
:ciao:

Rispondi