Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

SLO Clone finito e perfetto, curiosità sul BIAS

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
dave73
Diyer
Diyer
Messaggi: 240
Iscritto il: 28/09/2006, 21:26

SLO Clone finito e perfetto, curiosità sul BIAS

Messaggio da dave73 » 11/07/2011, 13:13

Noto misurando il bias dalle boccole esterne a due a due come sulle altre due slo che feci in passato che usando un quartetto matchato di valvole ho sempre 10mV di differenza tra le due misurazioni anche invertendo le valvole...
com'è possibile?
Avro mai fatto lo stesso errore in tutte e tre?

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re: SLO Clone finito e perfetto, curiosità sul BIAS

Messaggio da Leo » 11/07/2011, 13:26

In questo caso, sempre se la differenza è nella stessa posizione, vuol dire che la valvola in PI è bilanciata da schifo, se invece compri una bilanciata puoi mettere Rp da 100K su entrambi i triodi!

Oppure, se la res che usi per misurare è di 1R ai 10mA di di differenza tra un SOKET e l'altro, il che vuol dire che ci può essere una saldatura fredda, eccessiva lunghezza dei pin delle resistenze ecc ecc che portano all'aumento della resistenza!

Per escludere questo secondo problema misura direttamente sulla resistenza (all'inizio dei piedini in pratica)

Se invece il problema è il primo e non vuoi comprare altre valvole o altre storie puoi mettere un trimmer che bilancia il bias sui due rami (così puoi anche usare 2 coppie diverse di valvole per ramo a due a due bilanciate invece di un quartetto)
Cerca su google Bias Balance e ti verranno fuori tanti esempi!

Se hai a disposizione un oscilloscopio inoltre controlla (in uscita ovviamente) che la semionda superiore sia priva di punti di discontinuità con la semionda negativa! (in pratica senza scalini)

Il suono finale ne guadagna incredibilmente con un bilancio perfetto!

Avatar utente
dave73
Diyer
Diyer
Messaggi: 240
Iscritto il: 28/09/2006, 21:26

Re: SLO Clone finito e perfetto, curiosità sul BIAS

Messaggio da dave73 » 11/07/2011, 13:42

Boh, dopo faccio qualche prova...
Ti chiedo se sulle boccole devo leggere 39mV (calcolato sulle mie tensioni e mie valvole) o 39x2 visto le leggo a coppie?
Thanks

Avatar utente
dave73
Diyer
Diyer
Messaggi: 240
Iscritto il: 28/09/2006, 21:26

Re: SLO Clone finito e perfetto, curiosità sul BIAS

Messaggio da dave73 » 11/07/2011, 13:58

Unica prova per il poco tempo che avevo:

invertito le valvole centrali e la differenza tra le misurazioni si è invertita :alt1:
cioè ho 10 mV in più sul primo ramo partendo dal trafo rispetto a prima che me ne dava 10 in meno sulla stessa boccola.
:mart: :mart:

Avatar utente
dave73
Diyer
Diyer
Messaggi: 240
Iscritto il: 28/09/2006, 21:26

Re: SLO Clone finito e perfetto, curiosità sul BIAS

Messaggio da dave73 » 11/07/2011, 17:38

Provando a misurare dall'interno migliora la situazione ma ci sono sempre 8,5mV di divario tra i due rami...
Per info ho usato le resistenze sugli zoccoli da 1k 1w per eventuale montaggio di el34.. però non ho messo quelle sui pin 5 da 5,6k ma ho lasciato i 2.2k, con le 6L6 non dovrei avere problemi comunque.
Consigli?

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re: SLO Clone finito e perfetto, curiosità sul BIAS

Messaggio da Leo » 11/07/2011, 17:42

Quindi sono le valvole matchate male, praticamente dall'uscita del bias metti un trimmer come partitore resistivo da 50K, l'uscita del bias collegata al centrale del trimmer e i due estremi uno va ad un'ala e l'altro va alla seconda ala!

Per il bias devi leggere 40mA su ogni valvola quindi 80mA per lato ed ovviamente 40mA per lato nel caso di 50W

Io di solito lo tengo al minimo sindacale, ovvero quando smette di gracchiare e il sustain mi soddisfa per me va bene!
L'unica misurazione che faccio è per vedere se push e pull sono bilanciati, anche perchè alzando il bias hai più volume (e da un 100W NON voglio più volume) e più hiss, poi son gusti!

Consiglio di usare questo per vedere quanto scalino c'è tra sup e inf (usa un partitore resistivo ed un cap all'input del pc e la cassa sull'SLO mi raccomando eh!)
http://www.sillanumsoft.org/Italiano/prod01.htm

Oddio l'ho scritto un ora fa e non ho schiacciato INVIA scusa!

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re: SLO Clone finito e perfetto, curiosità sul BIAS

Messaggio da Leo » 11/07/2011, 17:53

Questo per l'esattezza:
http://www.tube-town.net/diy/di-lineout/LineOut.jpg

Colleghi l'input dell'ampli all'out del pc e il line out dell'ampli al line in del pc e guardi la tua bella onda da 1K!

L'ho dovuto usare per bilanciare la PI del clone ubershall e funziona a meraviglia!

Avatar utente
dave73
Diyer
Diyer
Messaggi: 240
Iscritto il: 28/09/2006, 21:26

Re: SLO Clone finito e perfetto, curiosità sul BIAS

Messaggio da dave73 » 11/07/2011, 19:50

La cosa del partitore penso di averla capita, ovvero stacco il cavo del bias che va dalla PCB di alimentazione assieme alla chocke, quel filo lo metto al cetro del trimmer da 50k e i restanti piedini li attcco ai due rami (V6,7 e V8,9).
Girando il trimmer dovrei regolare la tensione di bias tra i due giusto?

Se cambio il quartetto di finali potrei ritrovarmi o stesso difetto?

La prova dopo non mi sento di farla per mancanza di tempo ee di PC perche' ho il mac e l software dovrei cercarlo etc.. etc..

Cosi' com' e' l'ampli con un ramo con 8 mV in meno puo' dare problemi?
:hummm_1:

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re: SLO Clone finito e perfetto, curiosità sul BIAS

Messaggio da Leo » 11/07/2011, 20:03

Non succede niente, però hai quel tocco di perfezione e comunque un onda perfetta, che porta a migliorare il suono!

Fai così come hai detto e gira il nuovo "balance" trimmer fino a che non leggi lo stesso valore su entrambi i boccoli :D

Devi collegare un lato del trimmer ad una 220K che va alle griglie di un lato e l'altro lato all'altra 220K, dissaldandole perchè sono collegate insieme!

Ovviamente devi anche alzare il bias oppure abbassare le due 220K a 180K

Avatar utente
dave73
Diyer
Diyer
Messaggi: 240
Iscritto il: 28/09/2006, 21:26

Re: SLO Clone finito e perfetto, curiosità sul BIAS

Messaggio da dave73 » 11/07/2011, 20:13

Quindi il centrale del trimmer NON va collegato al filo che intendevo io.. ma forse quello che ora e' saldato alla PCB-PRE con dicitura BIAS IN ?? Giusto?
Poi stacco le due resistenze da 220k dal lato vicino al bordo della pcb e le collego ai due rami... scusa ma non l'ho mai fatto e prima di friggere tutto chiedo! Dici che sarebbe meglio abbassarle a 180k ?
Poi sono fuori casa e vado un po' a memoria..

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re: SLO Clone finito e perfetto, curiosità sul BIAS

Messaggio da Leo » 11/07/2011, 20:18

Si sarebbe meglio abbassarle a 180K, ma non cambia un granchè!

Se dai uno sguardo allo schema capisci esattamente di cosa parlo, il filo del bias è quello che si collega al centro delle 220K che poi vanno alle finali, non ricordo il layout della SLO a memoria quindi non ricordo il punto in cui si collega direttamente, ma comunque è quello!

Avatar utente
dave73
Diyer
Diyer
Messaggi: 240
Iscritto il: 28/09/2006, 21:26

Re: SLO Clone finito e perfetto, curiosità sul BIAS

Messaggio da dave73 » 12/07/2011, 7:59

Ho solo un trimmer da 47k è lo stesso????
Purtroppo quì in giro 50k non è un valore che si trova in negozio.
Boh io oggi provo poi scrivo i progressi.
:ciao:



P.S. Ma se attacco il cavo al posto della pcb sul trimmer balance non escudo poi il trimmer per la regolazione del bias?

Avatar utente
dave73
Diyer
Diyer
Messaggi: 240
Iscritto il: 28/09/2006, 21:26

Re: SLO Clone finito e perfetto, curiosità sul BIAS

Messaggio da dave73 » 12/07/2011, 12:43

Così ho cablato il trimmer "bias balance" di seguito le foto.
Allegati
IMG_0722.JPG
IMG_0721.jpg

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re: SLO Clone finito e perfetto, curiosità sul BIAS

Messaggio da Leo » 12/07/2011, 12:45

Devi anche mettere un filo che va dal centrale del trimmer a dove c'è scritto "bias in"

Avatar utente
dave73
Diyer
Diyer
Messaggi: 240
Iscritto il: 28/09/2006, 21:26

Re: SLO Clone finito e perfetto, curiosità sul BIAS

Messaggio da dave73 » 12/07/2011, 13:05

Ok, stasera provo poi ti dico!

47k come trimmer basta lo stesso per te?

Rispondi