Stadi di guadagno - come suonano e perchè?
Stadi di guadagno - come suonano e perchè?
Apro questo thread per parlare di come i vari stadi di guadagno influenzino il suono dei nostri amplificatori.
Iniziamo con una TABELLA riguardante le frequenze di taglio delle varie combinazioni Rk Ck. Questa tabella indica il punto di transizione a -3dB sotto il full bypass.
Questi invece sono i GRAFICI relativi al guadagno dei vari stadi.
Questi grafici evidenziano come cambi l'andamento del guadagno in base alla frequenza, evidenziando come stadi con resistenze minori sull'anodo e maggiori sul catodo evidenzino l'effetto bright fra i vari stadi.
Armoniche degli stadi di guadagno, divise per valori di polarizzazione:
SEGNALE 100k 1k5
FFT 100k 1k5
SEGNALE 100k 10k
FFT 100k 10k
SEGNALE CATHODE FOLLOWER 400V 100k 820R 100k
FFT CATHODE FOLLOWER 400V 100k 820R 100k
SEGNALE CATHODE FOLLOWER 400V 220k 820R 47k
FFT CATHODE FOLLOWER 400V 220k 820R 47k
SEGNALE CATHODE FOLLOWER 400V 100k 1k8 100k
FFT CATHODE FOLLOWER 400V 100k 1k8 100k
SEGNALE CATHODE FOLLOWER AC30 TOP BOOST
FFT CATHODE FOLLOWER AC30 TOP BOOST
Iniziamo con una TABELLA riguardante le frequenze di taglio delle varie combinazioni Rk Ck. Questa tabella indica il punto di transizione a -3dB sotto il full bypass.
Questi invece sono i GRAFICI relativi al guadagno dei vari stadi.
Questi grafici evidenziano come cambi l'andamento del guadagno in base alla frequenza, evidenziando come stadi con resistenze minori sull'anodo e maggiori sul catodo evidenzino l'effetto bright fra i vari stadi.
Armoniche degli stadi di guadagno, divise per valori di polarizzazione:
SEGNALE 100k 1k5
FFT 100k 1k5
SEGNALE 100k 10k
FFT 100k 10k
SEGNALE CATHODE FOLLOWER 400V 100k 820R 100k
FFT CATHODE FOLLOWER 400V 100k 820R 100k
SEGNALE CATHODE FOLLOWER 400V 220k 820R 47k
FFT CATHODE FOLLOWER 400V 220k 820R 47k
SEGNALE CATHODE FOLLOWER 400V 100k 1k8 100k
FFT CATHODE FOLLOWER 400V 100k 1k8 100k
SEGNALE CATHODE FOLLOWER AC30 TOP BOOST
FFT CATHODE FOLLOWER AC30 TOP BOOST
Re: Stadi di guadagno - come suonano e perchè?
Analisi sulla variazione del suono al variare della resistenza di catodo del cathode follower:
SEGNALE CATHODE FOLLOWER 280V 100k 820R 50-110k
FFT CATHODE FOLLOWER 280V 100k 820R 50-110k
SEGNALE CATHODE FOLLOWER 380V 220k 1k8 50-110k 1Vrms
FFT CATHODE FOLLOWER 380V 220k 1k8 50-110k 1Vrms
SEGNALE CATHODE FOLLOWER 380V 220k 1k8 50-110k 4Vrms
FFT CATHODE FOLLOWER 380V 220k 1k8 50-110k 4Vrms
SEGNALE CATHODE FOLLOWER 380V 220k 1k8 50-110k 10Vrms
FFT CATHODE FOLLOWER 380V 220k 1k8 50-110k 10Vrms
SEGNALE CATHODE FOLLOWER 280V 100k 820R 50-110k
FFT CATHODE FOLLOWER 280V 100k 820R 50-110k
SEGNALE CATHODE FOLLOWER 380V 220k 1k8 50-110k 1Vrms
FFT CATHODE FOLLOWER 380V 220k 1k8 50-110k 1Vrms
SEGNALE CATHODE FOLLOWER 380V 220k 1k8 50-110k 4Vrms
FFT CATHODE FOLLOWER 380V 220k 1k8 50-110k 4Vrms
SEGNALE CATHODE FOLLOWER 380V 220k 1k8 50-110k 10Vrms
FFT CATHODE FOLLOWER 380V 220k 1k8 50-110k 10Vrms
- franci_pleximaster
- Diyer Eroe
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 21/08/2011, 18:18
Re: Stadi di guadagno - come suonano e perchè?
Scusa la mia ignoranza robi ma il grafico delle armoniche come si legge?
le ordinate sono il voltaggio del segnale e le ascisse?
le ordinate sono il voltaggio del segnale e le ascisse?
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.
Re: Stadi di guadagno - come suonano e perchè?
La frequenza. Sono multipli della fondamentale.
- franci_pleximaster
- Diyer Eroe
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 21/08/2011, 18:18
Re: Stadi di guadagno - come suonano e perchè?
OK grazie!!robi ha scritto: Sono multipli della fondamentale.

Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.
Re: Stadi di guadagno - come suonano e perchè?
Alcune considerazioni sul contenuto armonico di due triodi 12ax7 in parallelo che saturano:










http://greygum.net/sbench/sbench102/dax7.htmlDiscussion:
At "normal" signal levels, paralleling both sections of the tube tends to increase the higher order distortion. This can be seen by comparing figures 1 and 2. But in some sense, this is an unfair comparison, since each section of the tube is now operating at half the current of the single tube. To rectify this, compare figures 1 and 3. Now something even worse shows up, the high order distortion products are increased at the expense of the second (which is reduced). This may not be of very good benefit.
If it is necessary to parallel sections (for instance, to reduce noise in low level sections), keeping at least some portion of the cathodes unbypassed reduces the effect. Compare, for instance, figure 4 to figure 5.
There is also another benefit in the case of paralleled sections. There is no case where the distortion increases when the bypass capacitor is removed (compare figure 3 to figure 4). This is NOT true of the standard single section amplifier (compare figure 1 to figure 5). Note that at 30 volts, the 5th harmonic is substantially more prominent with the bypass capacitor removed.
Conclusions:
Paralleling sections of tubes may not sound as good as a single section by itself. However, it seems as though this is one case where unbypassed cathode operation is sonically justified.
Re: Stadi di guadagno - come suonano e perchè?
Prove tecniche su un trainwreck:
http://home.polstra.com/amps/wreck1/scope/
http://home.polstra.com/amps/wreck1/scope/
Re: Stadi di guadagno - come suonano e perchè?
Vi lascio un paio di simulazioni sull'uso di resistenze in serie ai plate snubber su secondo e terzo stadio lead. Questo permette di disaccoppiare il condensatore dall'anodo di quegli stadi di preamp, allargando la campana di quel filtro e dando più medie, alzando al tempo stesso l'impedenza di uscita che vede la valvola alle frequenze più alte, aumentando quindi la dinamica. Le simulazioni sono relative ad un mio preamp (dall'ingresso al CF, equalizzatore escluso), variando il valore delle due resistenze da 0 Ohm (quindi con resistenze virtualmente assenti) a 10k a 100k a 1M (quindi con condensatore virtualmente assente).
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Stadi di guadagno - come suonano e perchè?
Ciao.
Posso chiederti cosa indica la Rk' nelle tabelle? Non mi ci raccapezzo, anche se quei valori li leggo nel datasheet di una 12ax7.
Posso chiederti cosa indica la Rk' nelle tabelle? Non mi ci raccapezzo, anche se quei valori li leggo nel datasheet di una 12ax7.
Re: Stadi di guadagno - come suonano e perchè?
Ciao,
Rp è la resistenza di carico sull'anodo
Rk è la resistenza sul catodo
Ck è il condensatore sul catodo
Rk' è la resistenza sul catodo in parallelo con la resistenza interna della valvola.
Rp è la resistenza di carico sull'anodo
Rk è la resistenza sul catodo
Ck è il condensatore sul catodo
Rk' è la resistenza sul catodo in parallelo con la resistenza interna della valvola.
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Stadi di guadagno - come suonano e perchè?
Non ho capito...allego lo schema di una valvola per capirci meglio.robi ha scritto: Rk' è la resistenza sul catodo in parallelo con la resistenza interna della valvola.
Indica il parallelo fra Rk e Ri? Ma allora dovrebbe cambiare lungo la tabella, visto che è Ri la costante...
- Allegati
-
- Pre.jpg (15.78 KiB) Visto 17973 volte
Re: Stadi di guadagno - come suonano e perchè?
Rk' e' la resistenza equivalente del circuito vista al catodo.robi ha scritto:Ciao,
Rp è la resistenza di carico sull'anodo
Rk è la resistenza sul catodo
Ck è il condensatore sul catodo
Rk' è la resistenza sul catodo in parallelo con la resistenza interna della valvola.
Rimane costante perche' costanti sono i valori che la determinano (nella tabella), ovvero Rp (resistenza di carico sull'anodo), rp (resistenza dell'anodo), mu (fattore di amplificazione).
Rk' = (Rp+rp)/(mu+1)
Rk' va quindi messo in parallelo alla resistenza di catodo per calcolare la reale resistenza al catodo.
Sbaglio?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re: Stadi di guadagno - come suonano e perchè?
Esattamentevolmente
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Stadi di guadagno - come suonano e perchè?
Grazie Hades!!Hades ha scritto:Ciao,
Rk' va quindi messo in parallelo alla resistenza di catodo per calcolare la reale resistenza al catodo.
Però questa affermazione non è da vedere al contrario? Ovvero, per conoscere la resistenza reale vista sul catodo, occorre porre in parallelo la Rp' con Rk e si ottiene il valore. Quindi in presenza di condensatore di bypass, si effettua il calcolo sull'impedenza in parallelo risultante?