Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

regolare bias con probe Tube Town

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
whitewave
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 79
Iscritto il: 09/06/2006, 9:53

regolare bias con probe Tube Town

Messaggio da whitewave » 04/11/2006, 14:07

  Non riesco a regolare il bias della mia plexi 1986, per favore aiutatemi che sto uscendo pazzo.
Ho comprato il kit per il probe di Tube Town e una coppia di Svetlana C EL34 matchate.
Il kit l'ho montato, secondo me bene, anche se ho avuto il problema che i pin sono numerati strani nel socket che mi hanno inviato (il 7 del socket corrisponde in realtà al pin 8).

Ho misurato la corrente di placca sulla prima valvola, la più vicina ai trasformatori.
V= 470

dai datasheet Svetlana la massima corrente dissipata dalle EL34 è di 25w.

  Ho usato questa formula:
mA = [(0.7 * Wmax) / V] *1000
V è la plate voltage
Wmax le watt massime dissipate
0.7 è usato per far lavorare le valvole al 70% del carico, quindi:

mA = [(0.7 * 25) / 470] *1000= 37mA

questo valore da altre tabelle che ho visto mi sembra molto verosimile, fin qui tutto ok?

Monto il bias probe sulla prima valvola, monto tutte le valvole, accendo (ho il dummy load impostato sull' Hot Plate) e lascio scaldare per 20 minuti buoni.
Tolgo lo standby, e qui iniziano i problemi con il mio multimetro.

Ho provato tutte le combinazioni che mi sono venute in mente senza minimamente riuscire ad avere un valore diverso da zero o fisso.  L'unico valore che sono riuscito ad ottenere e che effettivamente cambia con il variare del trimmer interno è se imposto la funzione per il "DC Voltage Measurement", quindi
200m su V -... (la stanghetta è sovrapposta ai puntini), il rosso su V/ohm e il nero su COM. (sul multimetro tra questi due valori c'è scritto 1000v DC and 750V AC max, quindi dovrebbe andare bene per me)
Ma in questo caso ottengo un valore negativo e di 72 se messo al minimo e ben oltre sopra a 100 se imposto il trimmer al max.

Dove cavolo sto sbagliando? Ho montatop male il probe?  Devo lavorare sulla seconda valvola (questo non l'ho provato)?

Le funzioni che ho sulle istruzioni del multimetro sono:
1 - DC Voltage Measurement con V-... range
2 - AC Voltage Measurement con V(ondina) range
3 - DC Current Measurement con A-... range
4 - AC Current Measurement con A(ondina) range
(più altre che non ci interessano immagino, tipo resistenze, diodi, hfe ecc.)

Come devo fare?  Dai aiutatemi, che dopo pensavo anche di preparare un tutorial.
Se qualche anima pia mi volesse seguire passo passo al telefono lo richiamo, il mio cell è 339-2667354.

Grazie mille.

Ciao.

whitewave
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 79
Iscritto il: 09/06/2006, 9:53

Re: regolare bias con probe Tube Town

Messaggio da whitewave » 04/11/2006, 15:10

Forse ho visto la luce.
Non è che per caso il valore io leggo è quello della coppia di valvole e quindi deve essere il doppio di quelo che ho calcolato per la singola valvola?

Per capirci, ho calcolato che dovrebbe stare a circa 37mA.

Se leggo -74 sul tester significa che sto applicando le corrette 37mA ad ogni singola valvola della coppia?

Ciao.

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: regolare bias con probe Tube Town

Messaggio da EL84 » 13/11/2006, 10:28

Ogni valvola nel push-pull a RIPOSO ha la sua corrente, questa varia solo quando lo fai "funzionare" -perchè quando arriva il segnale in ingresso una semionda (la positiva) viene amplificata da UNA valvola mentre l'altra semionda (negativa) dall'altra !

Solamente per una piccola percentuale del segnale lavorano entrambe ed è per questo che bisogna stare attenti al punto di funzionamento affinchè si abbia la MINIMA distorsione di crossover.

OK !?

Detto questo .... rileggi bene le istruzioni del kit per il probe di Tube Town  :seetest: :lol1:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
nevrotico
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 326
Iscritto il: 15/07/2006, 14:34

Re: regolare bias con probe Tube Town

Messaggio da nevrotico » 27/11/2006, 20:47

anch'io sono ale prese con la tube probe per EL84, effettivamente il kit non è spiegato benissimo, comunque credo di averlo montato bene....

sinceramente, a quanto ho capito io, e spero che qualcuno più esperto di me possa confermare, il valore che leggi non è per la coppia di valvole ma per una singola valvola..

a questo link

http://www.tube-town.de/diy/bias-setup-e.pdf

trovi una tabella coi valori min e max in mA per voltaggio,

inserisci la tube probe . per 470V su EL34 posizionando il voltmetro su 200mV Dc dovresti  visualizzare 37 non 74.... questo è ciò che ho capito io...magari qualche moderatore esperto  verrà in nostro aiuto :face_green:

sul mio clone dell' A16s di El84 mi da 20, va bene Anto??!!  :arf2:

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: regolare bias con probe Tube Town

Messaggio da massygt6 » 27/11/2006, 21:16

CACCHIO ragazzi...ma non fate prima a montare una resistenza da 1 ohm tra i pin 1,8 e massa...leggete il valore attraverso la resistenza e quella è la corrente di bias più la corrente di schermo, che è trascurabile al fine di una taratura, basta accrescere di qualche mA il valore con il trimmer...tutti sti kit con probes, cavetti, istruzioni...boh...secondo me buttate tempo e soldi...

Avatar utente
nevrotico
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 326
Iscritto il: 15/07/2006, 14:34

Re: regolare bias con probe Tube Town

Messaggio da nevrotico » 28/11/2006, 1:06

Massy probabilmente hai ragione, ma non sono ai tuoi livelli,sono solo un elettrone...  red_face

non saprei proprio dove mettere le mani per tarare il bias.....mi piacerebbe imparare; ma da chi??
Se chiedi a qualcuno che già lo sa fare, ti parlano di operazioni mortali complicatissime che solo pochi eletti possono eseguire...
vabbè è anche comprensibile, se pensi che loro lo fanno per lavoro,ci devono campare di valvole e bias 

con questa probe,  ho speso 14 euro e sono sicuro di non beccarmi scariche,  tarare il bias da un tecnico ogni volta ne spendo min 40..
ma non è principalmente una questione economica, sta diventando una malattia questa fissazione del "do it yourself"

El84 mi mise in guardia, mi disse " stai attento, una volta che inizi col clone dell A16s non ti fermi più"

Come minimo mi piacerebbe imparare a prendermi cura della mia creatura, figlioccia di Antonello..
per il momento ho questa probe, e sto cercando di capire se ho capito :surpr:

poi..... se qualche anima pia  ci regalerà  un tutorial su come tarare il bias magari la butto via  :arf2: :arf2:
Ultima modifica di nevrotico il 28/11/2006, 9:22, modificato 1 volta in totale.

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: regolare bias con probe Tube Town

Messaggio da massygt6 » 28/11/2006, 1:30

capisco. ma guarda che è una cosa più semplice di quello che si pensa...
una resistenza, un multimetro, un cacciavite per girate un trimmer, una calcolatrice...stop...

Rispondi