



Ciao a tutti, finalmente mi sono messo in moto per farmi un'altra testata, questa volta ho deciso ,sulle orme della ormai trita e ritrita High octane su ax84, di assemblare e moddare una piccola testata di pochi watt in classe A con a bordo u bel po di controlli e anche la possibilità di averlì quasi tutti contrllati via midi.
ho aggiunto anche qualche modifica ormai da me mega collaudata, posterò appena ne avrò tempo lo schema, sparso in vari fogli e file vari.
Per i PCB è da ormai più di dieci anni che mi servo di Circad, che ritengo veramente eccezzionale come programma per PCB ad uso "hobby".
Quindi riassumendo la testata avra i soliti due controlli di gain , modo g1, g2, g3 selezionano i condensatori al katodo dei primo secondo e terzo triodo.
I conjunction filter è un filtro che sicuramente conoscerete,è un banalissimo filtro posto sull'uscita del TU ,anche questo controllo è presettabile via midi.
Il loop effetti è serie/parallelo anch'esso selezionabile via midi è valvolare, il tone stack (selezionabile via midi) è a struttura variabile fender/marshall tipo quello montato sui dumble che ho avuto il piacere di riparare.
C'è uno switch che seleziona modalita P1/ high octane, un selettore pentodo triodo, bias regolabile e due valvole finali selezionabili el34/el84.
ho previto un uscita pre invece d usare il send, sicuramente prima della fine dell'opera mi verranno in mente un casino di altre modifice e miglioramaneti. Pensavo di introdurre un controllo tipo "feedback" ma se aggiungo un l-pad dovrò rinnciarvi..
Spero di riuscire a farci stare tutto, sapete sulla carta è una cosa in pratica......
Oltre ad avere i maggiori controlli (switch) presettabili via midi ho previsto un connettore Dsub a 9 pin (tipo quelli della seriale dei vecchi mouse per intenderci) che farà capo ad un pedalboard con tutti gli switch del caso , penso di serializzare la connessione pedalboard-testata per non avere problemi di lunghezza dei cavi).
La tensione dei filamenti è attualmente (sul prototipo) stabilizzata con un lm317 idem per l'anodica, Sono anni che utilizzo lm317 per l'alta tensione e credetemi che sui circuiti con alto guadagno come questo i suoi vantaggi si sentono.
Ho costruito per una decina di anni un pre a tre canali + un eq bibanda che aveva un gain allucinante (like bradshaw 3+se) l quale avevo stabilizzato sia anodica che filamento con lm317, be quelle sette valvole non hanno mai fatto sentire alcun rumore ne.....
E' la prima volta che costruisco una cosa così in piccolo (45cm di larghezza) con così tante opzioni. Speriamo bene.
Spero di coinvolgere qualche altro amico durante la costruzione della piccolina.
PS..
L'ho chiamata BRUTE
Allego alcune foto del chassy in alluminio preverniciato color panna, al quale ho applicato una pellicola adesiva con incise le serigrafie (serigrafie dei poveri).
Ma rende l'idea..
L'unico errore sta nel aver ommesso la dicitura Mode G3 e aver ripetuto al suo posto Conj F. Ma se trovo u negozio che fa targhe e timbri che con poca spesa mi incide una placchetta in plastica con tutto lo sostituisco.
Anche i led sono indicativi come colore,. Era solo per reggere le ghiere. Sarano sostituiti da led bianchi con colori differenti.