Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

rumore di fondo amplificatore...help me

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Maxi
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 24/10/2011, 14:36

rumore di fondo amplificatore...help me

Messaggio da Maxi » 13/05/2012, 18:29

Ciao
sto facendo delle prove con il mio monocanale 2204 autocostruito ma ho un rumore/ ronzio piuttosto grave tipo mmmmmm appena alzo il potenziometro del master anche con il gain al minimo.
per esssere più precisi lo allego in modo da farvi un idea....
Il rumore inzia piano piano lentamente da quando dò la via allo stand by e poi si stabilizza costante.
Se spengo l'interruttore di standby con il volume master nona zero si attenua scompare in un 2 / 3 sec circa

questo è l'audio del noise a 6 di master.
Mentre suono non si sente ma a boccie ferme si sente costante.
da cosa può dipendere?
ciao
Massimo

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: rumore di fondo amplificatore...help me

Messaggio da mlessio » 13/05/2012, 19:21

Sembra molto un rumore dovuto all'alimentazione dei filamenti...

Hai il tap nel secondario dei filamenti, o hai usato le due resistenze per andare a massa?

Avatar utente
Maxi
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 24/10/2011, 14:36

Re: rumore di fondo amplificatore...help me

Messaggio da Maxi » 13/05/2012, 19:45

hey grazie mille dela risposta! abbi pazienza ma non so cosa sia il tap... iti descrivo il collegamento:
il power trasf ha queste caratteristiche :
T.A 178 Va 0/220/230V Secondario 1: 345/0/345V 200 mA Secondario 2: 3,15/0/3,15V 6A

il cavetto dei filamenti corridpondente allo 0 l'ho saldato direttamente sulla stella delle masse...
mi son dimenticato qulhe cosa?
grazie
ciao

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: rumore di fondo amplificatore...help me

Messaggio da mlessio » 13/05/2012, 20:14

lo 0 è il tap!

Come hai fatto i cablaggi? posta qualche foto dell'interno, così possiamo darti una mano più facilmente!

Avatar utente
Maxi
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 24/10/2011, 14:36

Re: rumore di fondo amplificatore...help me

Messaggio da Maxi » 13/05/2012, 22:22


Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: rumore di fondo amplificatore...help me

Messaggio da mlessio » 14/05/2012, 1:15

Hai il mio stesso difetto...

Incroci un sacco i fili!!!! :mart: :mart:

Prova a vedere se muovendo qualche filo(OCCHIO A NON RESTARE FULMINATO) il rumore di fondo cambia... se lo trovi, cerca di dare più ordine ai cavi, eliminando il più possibile gli incroci... e possibilmente usa cavi schermati dove passa il segnale...

inoltre vedo che non hai usato lo star ground... quello devi assolutamente modificarlo.. le masse vanno collegate allo chassis tutte in un punto solo!!! tu invece hai come minimo 2 punti dove colleghi le masse allo chassis, e la cosa non va bene...

Cerca inoltre di tenere i cavi dell'alternata completamente separati da quelli del segnale... anche questo aiuta...
posta una foto completa, dove si veda tutto l'interno nel suo complesso!

Io come primo ampli ho costruito proprio una 2204... e di sicuro non sarà mai silenziosissima... è nella sua natura!

Avatar utente
Maxi
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 24/10/2011, 14:36

Re: rumore di fondo amplificatore...help me

Messaggio da Maxi » 14/05/2012, 10:38

grazie ancora dei consigli.
Purtroppo quello dei cablaggi è veramente il mio punto debole. Vedo a giro degli chassis ordinatissimi e mi domando come facciano... che invidia. :muro:
Mi dovrò decidere a risaldare piano piano tutto (palla infinita), però l'unica cosa che mi consola è che l'ampli funziona ( e non è poco) e come tensioni ci siamo, visto che è il mio primo ampli che autocostruisco.
Se fosse stato muto sarei stato più giù ancora di morale.

Avevi seguito il layout di dreamtone o ceriatone?
ciao
Grazie

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: rumore di fondo amplificatore...help me

Messaggio da robi » 14/05/2012, 10:45

Accorcia i vari fili e dai loro una forma più ordinata.
I filamenti mi sembrano a posto come disposizione.

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: rumore di fondo amplificatore...help me

Messaggio da mlessio » 14/05/2012, 10:48

Dreamtone! :gui2:

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: rumore di fondo amplificatore...help me

Messaggio da Angus Young » 14/05/2012, 10:48

Lo star ground non è sempre il colpevole di tutto poverino.
Io nelle mie non l'ho mai usato per esempio, anche su una MKII superlead.
Personalmente per le plexi amo i layout di metroamp.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
Maxi
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 24/10/2011, 14:36

Re: rumore di fondo amplificatore...help me

Messaggio da Maxi » 14/05/2012, 11:32

GRAZIE a tutti
l
robi ha scritto:Accorcia i vari fili e dai loro una forma più ordinata.
I filamenti mi sembrano a posto come disposizione.
Ok
Angus Young ha scritto:Lo star ground non è sempre il colpevole di tutto poverino.
dagli dagli alla massa :mang:

l'unica cosa che mi sono accorto stamani riguardando le foto sono quei due cavi rossi che vanno dallo switch dello standby ai diodi... che siano troppo vicini ai filamenti?
Vi racconto la storia : in pratica all'inizio delle prove l'ampli non faceva questo hum ma un fruscio molto presente sull'ingresso high dovuto probabilmente ad una concomitanza di cause:
1) diffeto del potenziometro del gain (arrivava a meta corsa)
2) schermatura difettosa del filo di una griglia della V1

Fatto le dovute modifiche l'ampli ha diminuito il fruscio ma è comparso l'HUM ...
mlessio ha scritto:e possibilmente usa cavi schermati dove passa il segnale...
Hai schermato anche le griglie delle V2 e V3 ?

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: rumore di fondo amplificatore...help me

Messaggio da mlessio » 14/05/2012, 12:25

griglie e anodi di v1 e v2 sempre schermati...

con i miei ampli, ultimamente le masse mi fanno diventare matto... e sistemarle in un layout decente spesso risolve i problemi! quindi per me lo star ground è fondamentale!

fossi in te, proverei a sistemare i cavi che passano vicino ai filamenti... il bias è tarato giusto? le due valvole finali sono ben accoppiate, o hanno molta differenza tra loro?

Avatar utente
Maxi
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 24/10/2011, 14:36

Re: rumore di fondo amplificatore...help me

Messaggio da Maxi » 14/05/2012, 12:37

mlessio ha scritto:griglie e anodi di v1 e v2 sempre schermati...

con i miei ampli, ultimamente le masse mi fanno diventare matto... e sistemarle in un layout decente spesso risolve i problemi! quindi per me lo star ground è fondamentale!

fossi in te, proverei a sistemare i cavi che passano vicino ai filamenti... il bias è tarato giusto? le due valvole finali sono ben accoppiate, o hanno molta differenza tra loro?
interessante quindi anche PIN 1 e 6 delle V1 e V2 li colleghi con filo schermato e calza da un lato solo che va a massa....

il bias l'ho tarato sui 36,5... e c'è una differenza di 2,2 fra le due... purtroppo ho solo una coppia di valvole date per matchate da banzai di EL 34 JJ...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: rumore di fondo amplificatore...help me

Messaggio da robi » 14/05/2012, 12:39

mlessio ha scritto:per me lo star ground è fondamentale!
Occhio che quello dello schema non è uno star ground come si intende solitamente ( http://www.aikenamps.com/StarGround.html ) con tutti gli stadi che confluiscono separatamente in un punto, ma una sua evoluzione.

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: rumore di fondo amplificatore...help me

Messaggio da mlessio » 14/05/2012, 12:48

Una differenza di 2.2mA, è più che ottima... io sulle mie 6l6 attuali montate su una mesa leggo più di 5.4mA di differenza... però conta tolleranza delle resistenze, tolleranza dello strumento, ci stai dentro!

conta che in uno stadio di amplificazione, il segnale entra in griglia ed esce dall'anodo! quindi cavo schermato! :D

Rispondi