Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Capacitor Multiplier - qualcuno mi da' qualche dritta ?

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Capacitor Multiplier - qualcuno mi da' qualche dritta ?

Messaggio da Kagliostro » 19/08/2012, 19:41

Sono stato un paio di settimane "in ferie" e mi sono letto The Ultimate Tone 5

ho letto dello Stentorian, un ampli che prevede l'uso di un buon numero di condensatori Solen da 630v (non elettrolitici) (notare che una velocissima ricerca mi ha fatto trovare i Solen su EBay a circa € 30,00 l'uno :ohhh: :pasc: (e sono solo a 400v anzichè da 630v) così mi è nata lidea di un qualcosa di alternativo

Qualcuno ha notizie o esperienze con l'uso dei capacitor multipliers ?

Si potrebbero usare in questo caso ?

Grazie

K

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Capacitor Multiplier - qualcuno mi da' qualche dritta ?

Messaggio da robi » 20/08/2012, 2:09

Li trovi anche da tubetown, 4,5 euro quello da 10µ 630V fino a 21€ quelli da 47µ 630V, ma è grosso come una lattina di birra.
Immagine

Lo vuoi usare il moltiplicatore di capacità ( http://www.falstad.com/circuit/e-capmult.html ) come primi filtri, per evitare di usare molti condensatori e quindi abbattere i costi? Hai comunque bisogno di un po' di capacità "diretta" per i transitori.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Capacitor Multiplier - qualcuno mi da' qualche dritta ?

Messaggio da Kagliostro » 20/08/2012, 14:24

Ciao Robi

grazie per le info

da 47uF mi pare ne servano 5 (il che sarebbe solo una parte del tutto e a € 21,00 l'uno fanno sempre più di € 100,00 e solo per una parte del filtro)

l'interesse, in ogni caso, è verso lo scoprire di cosa possono essere capaci i capacitor multiplier e di come si possano impiegare, quindi qualsiasi buon link di documentazione è gradito

K

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Capacitor Multiplier - qualcuno mi da' qualche dritta ?

Messaggio da robi » 20/08/2012, 16:47

Ma che tipo di amplificatore vuoi realizzare con cinque cap del genere in parallelo?
Di preciso cosa vuoi ottenere? Vanno bene per livellare la tensione, ma non sono il massimo sui transitori.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Capacitor Multiplier - qualcuno mi da' qualche dritta ?

Messaggio da Kagliostro » 20/08/2012, 20:09

Per il momento non c'è nulla da realizzare

comunque l'interesse c'è ed è per un eventuale ampli da basso con GU50 come finali, per adesso ho solo le valvole (+ zoccoli) ed un paio di trasfo papabili per l'alimentazione

(tempo fa avevo 2 x 4CX250 che avevo intenzione di usare per un ampli da basso, tipo quello di KOC, ma il progetto è stato accantonato e le valvole cedute a motivo dell'anodica che per sfruttare bene, anche se non al massimo, le 4CX250 avrebbe dovuto essere minimo un 1200v, troppi per un ampli da portare in giro .............)

K

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Capacitor Multiplier - qualcuno mi da' qualche dritta ?

Messaggio da robi » 20/08/2012, 21:34

Qualcosa tipo questo?
http://music-electronics-forum.com/atta ... p-gu50.pdf

Dunque, trovo poco sensato spendere 400 euro per avere un'alimentazione del genere, quando il "moltiplicatore di capacità" lo ottieni semplicemente aumentando la frequenza dell'alimentatore, quindi usando uno switching che costa 20 euro.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Capacitor Multiplier - qualcuno mi da' qualche dritta ?

Messaggio da Kagliostro » 21/08/2012, 12:28

Robi ma da quale cilindro hai estratto quel coniglio ???

ho "dragato" la rete per diverso tempo in cerca di schemi con GU50 e pur avendone trovati alcuni (la maggior parte HiFi) è la prima volta che vedo quello che hai linkato ................

qualcosa di tuo personale ??

----

per il discorso alimentatore switching .................... ci capisco poco (o niente)

vedrò se riesco a documentarmi un po' in qualche modo

K

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Capacitor Multiplier - qualcuno mi da' qualche dritta ?

Messaggio da robi » 21/08/2012, 15:09

Ho semplicemente cercato GU50 bass amp.

Il concetto alla base degli switching è l'aumento di frequenza:
un condensatore (così come l'induttanza, il trasformatore, etc..) devono accumulare energia per il tempo in cui non viene fornita energia dall'alimentatore. Se tu riduci questo tempo (aumentando la frequenza, e quindi riducendo il periodo) virtualmente aumenti la capacità (in realtà hai bisogno di una capacità inferiore, ma è la stessa cosa).

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Capacitor Multiplier - qualcuno mi da' qualche dritta ?

Messaggio da Kagliostro » 21/08/2012, 19:32

Grazie

K

Rispondi