Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Domande da principiante sui pre valvolari

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
johnnyl
Diyer
Diyer
Messaggi: 202
Iscritto il: 20/02/2008, 14:12

Domande da principiante sui pre valvolari

Messaggio da johnnyl » 21/08/2012, 22:53

Ciao a tutti! :salu:

Avrei bisogno di qualche chiarimento riguardo i pre valvolari in generale e la possibilità di costruirne uno da utilizzare nel mio caso specifico...
Premetto subito che sono da sempre un amante degli ampli semplici ed essenziali, con pochi controlli ed in generale "vecchio stile", perciò non mi sono mai interessato al mondo dei "rig" più complessi, dei rack, ecc., nè ho mai pensato prima di acquistare o di costruirmi un pre e/o un finale... Questo tanto per chiarire subito che la mia ignoranza in argomento è bene o male totale! :face_green:

Il fatto è che purtroppo nel mio caso ultimamente il denaro scarseggia al punto che sono stato costretto a vendere i miei ampli, e a prove mi devo arrangiare con un Marshall JCM 900 4500 Dual Reverb della saletta, che onestamente mi piace veramente poco... Non è proprio orribile orribile, ma il pre dei Dual Reverb come si sa è quasi interamente a stato solido, e la cosa si sente eccome! :mang:

Di colpo oggi ho avuto una fulminazione: e se costruissi un piccolo e semplice pre (à-la JCM 800 monocanale tanto per intenderci) da inserire nel "return" del JCM 900? Non ho i fondi per la costruzione di una testata completa, ma forse di un semplice pre sì...
Ha senso la cosa? Voglio dire, non sono neanche del tutto sicuro che si possa fare, che funzioni!
Inoltre ho un'idea solamente molto vaga riguardo l'alimentazione di un pre - specifiche del trasformatore, elettrolitici, ecc... Qualcuno ha voglia di illuminarmi in proposito?

:Gra_1:

P.S.: Metto in allegato l'unico schema che ho trovato nel mio "archivio" su hard disk che c'entri qualcosa con l'argomento - in tutta onestà non ho idea se sia corretto o meno...
Allegati
jcm800 mods shiva bogner-19-11-08.pdf
(182.74 KiB) Scaricato 293 volte

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Domande da principiante sui pre valvolari

Messaggio da robi » 22/08/2012, 0:46

Qui sul forum avevamo sviluppato un preamp, lo trovi come diyitalia preamp.
Hai due canali, un clean ed un lead, indicativamente in stile dumble, completo di alimentazione.

johnnyl
Diyer
Diyer
Messaggi: 202
Iscritto il: 20/02/2008, 14:12

Re: Domande da principiante sui pre valvolari

Messaggio da johnnyl » 23/08/2012, 16:43

Grazie per la risposta.
Ho dato un'occhiata al thread sul preamp cui ti riferisci, e cercando quello ho trovato anche quello sul pre JCM 800, che si basa sullo stesso schema che ho postato io e che alla fine si avvicinerebbe di più alle mie esigenze...
Il problema è che dal basso della mia ignoranza continuo a non capire al 100% l'alimentazione... Nel caso del pre diyitalia (facendo riferimento allo schema postato da Hades nella prima pagina e che riporto qua sotto) non capisco i valori di 12VAC e 7,5VAC per alimentare le valvole, mentre immagino (non essendo riportati i valori) che R23 e R24 siano semplicemente i "classici" 100ohm per la riduzione del rumore? Nel caso del JCM 800 invece ho ancora più dubbi (ammetto però che non ho ancora trovato il tempo di leggermi per bene i due thread vista la mole, dovrei riuscire a ritagliarmi un paio d'ore per questo stasera)...
Arrivando ad una domanda più diretta, tanto per capirci: dal momento che non ho particolari esigenze di alimentazione (nel senso che ad esempio non ho intenzione di usare alimentatori per pedali come nel thread del JCM 800), non mi basterebbe usare un trasformatore che mi garantisca un secondario di 200/250V per la B+, più un altro da 6.3V per i filamenti, tipo i due che linko qua sotto?

http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... -30VA.html

http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... -50VA.html

Chiedo scusa se si tratta di domande idiote, ma purtroppo sono ancora agli inizi...
Allegati
diyitaliapreampv02.png

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Domande da principiante sui pre valvolari

Messaggio da robi » 23/08/2012, 16:47

Usa questo
http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... -7-VA.html

Ma occhio che ti serve un buffer in uscita a quel pre del jcm800.

johnnyl
Diyer
Diyer
Messaggi: 202
Iscritto il: 20/02/2008, 14:12

Re: Domande da principiante sui pre valvolari

Messaggio da johnnyl » 23/08/2012, 22:10

Hmmm, vedo che la sola differenza rispetto al primo che avevo segnalato io sta nell'amperaggio, e che da questo punto di vista i due toroidali hanno dati più simili ai trasformatori di alimentazione che si utilizzano per testate "complete"... Questo vuol dire che i due trasfo che avevo trovato io sono in realtà concepiti appunto per ampli completi, ma di minor wattaggio?
EDIT: nel frattempo, iniziando a leggere il thread sul preamp diyitalia, ho appena scoperto che il toroidale da 50VA veniva in passato commercializzato come un trasfo per preamp, anche se nel frattempo la dicitura "preamp" nella descrizione è stata tolta...

(In effetti non ha importanza dal punto di vista del mio progetto, ma sono curioso e vorrei tentare di capirci dentro qualcosa... :hummm_1: )

Per quel che riguarda il discorso del buffer, è necessario perchè voglio usare il pre in entrata al "return" del JCM 900, o è necessario in ogni caso, in particolare in quello di utilizzo con un "vero" finale? E il preamp diyitalia ne è provvisto (chiedo scusa in anticipo se la questione è affrontata nel relativo thread, ma sono solo all'inizio della lettura)?

Abbi pazienza... :mart: :lol1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Domande da principiante sui pre valvolari

Messaggio da robi » 23/08/2012, 22:45

Non preoccuparti e continua pure a leggere il thread, troverai tutte le risposte alle tue domande! ;)

Rispondi