conversione jcm800 2204 @ jmp2204
- stefano915
- Diyer Esperto
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
- Località: Roma
conversione jcm800 2204 @ jmp2204
ciao ragazzi vorrei convertire il mio jcm882204 layout ceriatone http://www.ceriatone.com/images/layoutP ... iatone.jpg
(che secondo me si basa sullo schema elettrico marshall degli anni 80) al jmp2204 di fine anni 70 , ho trovato questo schema http://www.drtube.com/schematics/marshall/2204u.gif dovrebbe avere il preamp in cascata giusto? se si vorrei convertire il mio amplificatore basandomi su questo schema elettrico, qualcuno può aiutarmi a modificare il layout?
(che secondo me si basa sullo schema elettrico marshall degli anni 80) al jmp2204 di fine anni 70 , ho trovato questo schema http://www.drtube.com/schematics/marshall/2204u.gif dovrebbe avere il preamp in cascata giusto? se si vorrei convertire il mio amplificatore basandomi su questo schema elettrico, qualcuno può aiutarmi a modificare il layout?
- stefano915
- Diyer Esperto
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
- Località: Roma
Re: conversione jcm800 2204 @ jmp2204
a per le valvole rimarrei con le el34
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: conversione jcm800 2204 @ jmp2204
Ciao Stefano, ti semplifico la vita, dai un'occhiata al 3d che ho aperto:
http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... 113#p88113
Trovi il layout ceriatone con le corrispondenze e lo schema relativo, così puoi fare le modifiche al layout partendo dalle differenze tra gli schemi!
http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... 113#p88113
Trovi il layout ceriatone con le corrispondenze e lo schema relativo, così puoi fare le modifiche al layout partendo dalle differenze tra gli schemi!
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: conversione jcm800 2204 @ jmp2204
Se il problema è solo la cremosità del suono e non la voglia di sperimentare hai considerato l'idea di lavorare sul cono? Te lo dico perchè mi è capitato di avere un suono in testa, ho lavorato un pò sull'ampli che usavo ma non sono riuscito ad avere ciò che cercavo, alla fine ho cambiato cono e ho praticamente risolto: pur restando il carattere tipico di un ampli (quindi se non ti piace la jcm 800 non ti piacerà cambiando cono) si modifica notevolmente la risposta.
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: conversione jcm800 2204 @ jmp2204
cosa significa più cremoso?
le differenze tra un 800 e una plexi non sono poi molte, il finale ad esempio è lo stesso (a parte dettagli quasi insignificanti).
Le differenze maggiori sono il mastervolume e i primi due stadi di pre.
Per caire la prima potresti cercare di suonare l'800 col master a manetta e "palpare" le differenze.
Già con quello ti fai un'idea di quanto sia poco gestibile un ampli da 50W senza master.
Inoltre lo schema del JMP che hai postato è un po' strano.. ha solo due ingressi e non 4, praticamente ti escludi la possibilità di ponticellarli che è quello che fa suonare veramente bene una Plexi se la vuoi usare distorta.
Se specifichi meglio qual'è il suono che vuoi ottenere magari si riesce facendo alcune piccole modifiche al pre dell'800 senza dover aggiungere due ingressi.
le differenze tra un 800 e una plexi non sono poi molte, il finale ad esempio è lo stesso (a parte dettagli quasi insignificanti).
Le differenze maggiori sono il mastervolume e i primi due stadi di pre.
Per caire la prima potresti cercare di suonare l'800 col master a manetta e "palpare" le differenze.

Già con quello ti fai un'idea di quanto sia poco gestibile un ampli da 50W senza master.
Inoltre lo schema del JMP che hai postato è un po' strano.. ha solo due ingressi e non 4, praticamente ti escludi la possibilità di ponticellarli che è quello che fa suonare veramente bene una Plexi se la vuoi usare distorta.
Se specifichi meglio qual'è il suono che vuoi ottenere magari si riesce facendo alcune piccole modifiche al pre dell'800 senza dover aggiungere due ingressi.
- stefano915
- Diyer Esperto
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
- Località: Roma
Re: conversione jcm800 2204 @ jmp2204
per i coni direi che sto a posto, li adoro!!! g12-m pullsonic del 71 originali e perfettamente funzionanti quelli che ho messo nella cassa che ho costruito e documentato nella sezione casse del forum, il sacro graal della Celestion per me! prima suonavo su un altra coppia di coni che non rendevano giustizia al jcm, ora ruggisce a piu non posso!!! A me piace tanto il suono del mio amplificatore, e in realtà non so quanta differenza ci sia con il jmp 2204 che a detta di tanti suoni un po piu morbido rispetto al suono piu moderno del jcm. per jimmy, hai frainteso non voglio trasformare il jcm in plexi non master volume, vorrei portarla jmp 2204 che gia erano master volume con il preamp in cascata per ottenere piu gain a bassi volumi.non ci penso lontanamente a farmi una plexi che per suonarla servirebbe un attenuatore tipo aracom prx 150 da 700€, mi trovo bene col master volume. il jmp 2204 e il jcm2204 in parole povere sono lo stesso amplificatore solo che dopo il 1980 ha preso nome di jcm, ovvimanete hanno fatto qualche piccola modifica al circuito aggiornandolo, però ripeto a detta di tanti si preferiscono le jmp 2204 di fine anni 70 rispetto alle prime jcm800 dell'80 che suonano un po piu fredde ecco forse è il termine adatto, ma sono solo cose che ho sentito dire, non ne ho mai provata una di jmp 2204 purtroppo facile che il mio jcmabbia lo stesso suono, vorrei solo modificarlo per scoprire se suonerebbe meglio o no al limite tornerei indietro : )
- stefano915
- Diyer Esperto
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
- Località: Roma
Re: conversione jcm800 2204 @ jmp2204
visto che non mi prendeva sonno sto confrontando i due schemi elettrici, quello dell'83 e quello del 76, intanto posso dire che sono quasi identici, l'unica sezione che varia un po sono i collegamenti tra v1 e v2, infatti nel circuito del 76 il preamp volume è collegato a v2, mentre nel circuito dell'83 è collegato a v1, questo cosa comporterebbe? Ma tutti e due i circuiti hanno le valvole del pre in cascata giusto? altra differenza è che nel circuito del 76 mancano le resistenze r25 e r28 sarebbero quella da 5k6 collegate alle finali (per i nomi delle resistenze mi sto basando sullo schema postato da mastrococco che ringrazio molto) poi ho fatto una lista dei valori differenti dei componenti, domani li posto ora vado a dormire : )
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: conversione jcm800 2204 @ jmp2204
ok, adesso ho capito, ma facciamo un po' di chiarezza.
lo schema che hai postato tu, jmp 2204:
http://www.drtube.com/schematics/marshall/2204u.gif
non ha i primi due stadi in cascata, in pratica avrai meno gain.
il classico jcm 2204:
http://mhuss.com/MyJCM/JCM800_2204.pdf
qui i primi due stadi sono in cascata.
In pratica sono uguali a partire dal cathode follower, il secondo stadio di V2.
Le resistenze da 5K6 che dici tu sono messe sulle griglie delle finali, servono a evitare oscillazioni, ma non hanno grande impatto sul suono, tu le hai, non le togliere.
Il primo stadio di V2 differisce solo per la resistenza sull'anodo, 330K sul JMP, 100K sul jcm.
Per quanto riguarda V1 invece ripeto:
- JMP ha due ingressi separati con un solo stadio ciascuno.
- il JCM ha l'ingresso LOW dove trovi solo uno stadio, l'ingresso HIGH invece ha due stadi in cascata.
non ho mai sentito il JMP2204 come suona, ad occhio e croce ha meno gain e meno alti del JCM.
Se vuoi rendere il tuo ampli meno stridente possiamo cominciare a fare una modifica per volta nel pre che è più facile e noterai come queste modifiche impattano sul suono.
lo schema che hai postato tu, jmp 2204:
http://www.drtube.com/schematics/marshall/2204u.gif
non ha i primi due stadi in cascata, in pratica avrai meno gain.
il classico jcm 2204:
http://mhuss.com/MyJCM/JCM800_2204.pdf
qui i primi due stadi sono in cascata.
In pratica sono uguali a partire dal cathode follower, il secondo stadio di V2.
Le resistenze da 5K6 che dici tu sono messe sulle griglie delle finali, servono a evitare oscillazioni, ma non hanno grande impatto sul suono, tu le hai, non le togliere.
Il primo stadio di V2 differisce solo per la resistenza sull'anodo, 330K sul JMP, 100K sul jcm.
Per quanto riguarda V1 invece ripeto:
- JMP ha due ingressi separati con un solo stadio ciascuno.
- il JCM ha l'ingresso LOW dove trovi solo uno stadio, l'ingresso HIGH invece ha due stadi in cascata.
non ho mai sentito il JMP2204 come suona, ad occhio e croce ha meno gain e meno alti del JCM.
Se vuoi rendere il tuo ampli meno stridente possiamo cominciare a fare una modifica per volta nel pre che è più facile e noterai come queste modifiche impattano sul suono.
- stefano915
- Diyer Esperto
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
- Località: Roma
Re: conversione jcm800 2204 @ jmp2204
grazie jimmi per le spiegazioni, allora lo schema che ho postato io non va bene, perchè preferisco il preamp con l'higain in cascata. leggendo la storia dei marshall dopo le plexi a 4 ingressi tipo 1959 e 1987 (100w e 50w) uscirono i primi esemplari di jmp 2203 e 2204 dotati di master volume, ma solamente i 2203 avevano il circuito in cascata, infatti fu un disastro per il 2204 che non aveva abbastanza gain a bassi volumi , ma a fine 76 o inizio 77 dicono che anche il 2204 fu dotato di circuito in cascata e il suono torno grande. Quindi pensavo che lo schema postato da me fosse quello invece come mi hai fatto notare tu era lo schema dell'amplificatore (spompato...sfigato). Visto che su internet non riesco a trovare nessun altro schema del 2204 in cascata prima degli anni 80, mi affido a quello dell'83 cioè quello classico che conosciamo tutti e a cui si basa il layout di ceriatone. Mi interessa molto quello che mi hai detto su piccole modifiche del preamp per modificare un po il tono. Il suono che cerco è un po piu corposo e meno nasale, il mio tono preferito sarebbe quello del 2203 che a sentirlo è piu grosso e con piu armoniche, ma logicamente credo sia impossibile tirarlo fuori da un 2204 che ha 2 valvole finali in meno, in futuro infatti mi piacerebbe modificarlo ma questo comporta a cambiare anche i trafi e è una spesa che ora non posso affrontare, però si può fare qualcosa per avvicinarsi?
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: conversione jcm800 2204 @ jmp2204
non credo dipenda dalle finali.
Il suono di un ampli è condizionato principalmente dal preamplificatore.
quanto più stai vicino al jack di ingresso tanto più le modifiche avranno impatto, perchè poi si ripercuitono su tutta la catena.
comincia col primo stadio, polarizzandolo diversamente.
primo - prova valori più bassi per la res di catodo, ora hai 2K7, prova 1K5, poi 820 ohm.
secondo - prova ad alzare leggermente il cap in parallelo ad essa, ora hai 0.68u, prova 1u, 2.2u.
terzo - prova ad aumentare la res sull'anodo, adesso hai 100K, prova 150k, 220k.
sono modifiche che fai in un secondo, falle una per volta e senti le differenze.
Il suono di un ampli è condizionato principalmente dal preamplificatore.
quanto più stai vicino al jack di ingresso tanto più le modifiche avranno impatto, perchè poi si ripercuitono su tutta la catena.
comincia col primo stadio, polarizzandolo diversamente.
primo - prova valori più bassi per la res di catodo, ora hai 2K7, prova 1K5, poi 820 ohm.
secondo - prova ad alzare leggermente il cap in parallelo ad essa, ora hai 0.68u, prova 1u, 2.2u.
terzo - prova ad aumentare la res sull'anodo, adesso hai 100K, prova 150k, 220k.
sono modifiche che fai in un secondo, falle una per volta e senti le differenze.
- stefano915
- Diyer Esperto
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
- Località: Roma
Re: conversione jcm800 2204 @ jmp2204
Perfetto jimmy grazie mille per i consigli, provo a fare come dici, senti che tipi di condensatori prendo ?
Re: conversione jcm800 2204 @ jmp2204
Ciao stefano! non hai pensato all'ipotesi di togliere il master dopo i toni e metterlo dopo il pi? 

- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: conversione jcm800 2204 @ jmp2204
prendi elettrolitici da almeno 50V per valori sopra il micro e poliestere o polipropilene per valori più bassi.
In quella parte del circuito le tensioni sono bassissime, non stare a spendere soldi per roba grossa.
In quella parte del circuito le tensioni sono bassissime, non stare a spendere soldi per roba grossa.
- stefano915
- Diyer Esperto
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
- Località: Roma
Re: conversione jcm800 2204 @ jmp2204
no albè perche lo volevo piu fedele possibile all'originale cmq grazie per l'idea
, per jimmi, visto che dovrei fare un ordine a tube town e c'è un'enorme varietà di condensatori quale marca ordino? ci sono anche gli jupiter ma costano 4€ l'uno!! cmq se fanno la differenza in termini sonori ne potrei prendere qualcuno proprio dove sarebbe necessario, oppure non ne vale la pena secondo voi? per ora monto quelli del kit di novarria, sono gialli tubolari sicuramente in poliestere, se quelli che ho gia vanno bene me li tengo ma per quelli che dovrei sostituire non ho idea di quale scegliere, c'è cosi tanta scelta!
http://www.tube-town.net/ttstore/index. ... itors.html


Re: conversione jcm800 2204 @ jmp2204
Io ho i mallory che hanno ancora un costo contenuto e non sono per niente male! sennò anche gli "sozo" che mi sembra che costino qualcosina di più! 
