testata stile fender
-
- Diyer
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 21/05/2012, 0:17
testata stile fender
RAGA non so se è la sezione giusta ma volevo chiedervi un parere
vorrei cambiare ampli e prendere una testata + cassa che abbia un canale clean con un suono stile fender
che mi consigliate ? mi è stato detto bugera 333xl , peveay valveking ev100 , peveay windsor o sistema rack con marshall jmp1 e marshall 9100.
che ne pensate ???
suono per lo più blues
vorrei cambiare ampli e prendere una testata + cassa che abbia un canale clean con un suono stile fender
che mi consigliate ? mi è stato detto bugera 333xl , peveay valveking ev100 , peveay windsor o sistema rack con marshall jmp1 e marshall 9100.
che ne pensate ???
suono per lo più blues
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: testata stile fender
Se vuoi stile Fender prendi un Fender!
Scherzi a parte, vai e prova, è l'unico modo di capire effettivamente cosa fa per te.
Scherzi a parte, vai e prova, è l'unico modo di capire effettivamente cosa fa per te.
-
- Diyer
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 21/05/2012, 0:17
Re: testata stile fender
il fender costa un botto .....si parla dai 600 a saliremastrococco ha scritto:Se vuoi stile Fender prendi un Fender!
Scherzi a parte, vai e prova, è l'unico modo di capire effettivamente cosa fa per te.
x le prove il problema è che dalle mie parti i negozi non hanno nulla di nulla , qualche marshall qualche fender ma la scelta finisce li...
a me interessa principalmente per il pulito caldo e definito(fender appunto) , le dist uso i pedalini , e il mid boost ec .....
su cosa mi butto ???
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: testata stile fender
tutti quelli che hai detto suonano diversi dal fender, non sò chi ti ha consigliato..
sotto 600 euro è dura trovare qualcosa di valvolare.. a meno che non sia un Bugera o trovi qualcosa di usato.
i Bugera che più si avvicinano al Fender dovrebbero essere il V22 e il V55.
il Fender Band Master testata lo dovresti trovare a poco più di 600 euro.
sotto 600 euro è dura trovare qualcosa di valvolare.. a meno che non sia un Bugera o trovi qualcosa di usato.
i Bugera che più si avvicinano al Fender dovrebbero essere il V22 e il V55.
il Fender Band Master testata lo dovresti trovare a poco più di 600 euro.
-
- Diyer
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 21/05/2012, 0:17
Re: testata stile fender
raga sto x prendere un valveking 100 ....a 260€
che ne dite ? il prezzo è buono ?
che ne dite ? il prezzo è buono ?
-
- Diyer
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 21/05/2012, 0:17
Re: testata stile fender
raga ho letto in giro che la valveking non ha la regolazione del bias ....
e quando rivalvolo come faccio ????
e quando rivalvolo come faccio ????
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: testata stile fender
questo è un forum di diyers, non un consiglio sugli acquisti.
Per queste cose usa la sezione "bar" del forum.
Per queste cose usa la sezione "bar" del forum.
-
- Diyer
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 21/05/2012, 0:17
Re: testata stile fender
raga ho letto in giro che la valveking non ha la regolazione del bias ....jimmy_ver2.0 ha scritto:questo è un forum di diyers, non un consiglio sugli acquisti.
Per queste cose usa la sezione "bar" del forum.
e quando rivalvolo come faccio ????
il bias dovrebbe essere roba da diyers o sbaglio ??
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: testata stile fender
primo: hai chiesto quale fosse una testata stile fender, Mastrocco ti ha risposto che devi andare su Fender e io ti ho detto che gli ampli che hai citato non suonano come un Fender neanche lontanamente.
secondo: tiri in ballo la questione prezzo nella sezione sbagliata
terzo: ora stai parlando della regolazione del bias del Valveking in un topic che si chiama "testata stile fender"
si può parlare di tutto, ma nelle apposite sedi.
secondo: tiri in ballo la questione prezzo nella sezione sbagliata
terzo: ora stai parlando della regolazione del bias del Valveking in un topic che si chiama "testata stile fender"
si può parlare di tutto, ma nelle apposite sedi.
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: testata stile fender
Ciao, ha ragione Jimmy, contatta un moderatore e fai spostare la discussione nel bar, magari cambia anche titolo con qualcosa come "consigli per acquisto ampli".
Mi sembra un tipico caso da gas acuta. Ti consiglio di respirare onde evitare di fare acquisti compulsivi con potenziale successivo pentimento e rammarico.nicolaluciano1 ha scritto:raga sto x prendere un valveking 100 ....a 260€
Solo se te lo fai tu. Ti rispondi da solo: se è fixed bias il bias semplicemente non si regola: è fisso. Quindi quando cambi le valvole non fai niente e vai a fortuna.nicolaluciano1 ha scritto:il bias dovrebbe essere roba da diyers o sbaglio ??
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: testata stile fender
Attenzione che
il Fixed Bias molte volte (il più delle volte) è regolabile semplicemente ruotando un trimmer
il cathode bias non è regolabile (nel 99.99% dei casi) e per ritoccarlo bisgogna cambiare un resistore
Il fixed bias si chiama così perchè durante il funzionamento resta appunto fisso
il catode bias, invece, durante il funzionamento varia automaticamente
K
il Fixed Bias molte volte (il più delle volte) è regolabile semplicemente ruotando un trimmer
il cathode bias non è regolabile (nel 99.99% dei casi) e per ritoccarlo bisgogna cambiare un resistore
Il fixed bias si chiama così perchè durante il funzionamento resta appunto fisso
il catode bias, invece, durante il funzionamento varia automaticamente
K
-
- Diyer
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 21/05/2012, 0:17
Re: testata stile fender
mi scuso se ho sbagliato sezione .....
essendo nuovo delle valvole mi sono trovato ed ho chiesto .....
cmq avvertirò un mod di spostare in bar
essendo nuovo delle valvole mi sono trovato ed ho chiesto .....
cmq avvertirò un mod di spostare in bar
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: testata stile fender
Ciao Nicola, non ti preoccupare, è solo per una questione di ordine e perchè la tua discussione domani potrebbe essere di aiuto a qualcun altro (se correttamente catalogata!)
K, dallo schema se ho letto bene sembra fixed bias senza trimmer, nella più letterale (seppur giustamente impropria) delle traduzioni...così faccio un pò di ot anche io!
K, dallo schema se ho letto bene sembra fixed bias senza trimmer, nella più letterale (seppur giustamente impropria) delle traduzioni...così faccio un pò di ot anche io!

- Allegati
-
- peavey_valveking_100_212.pdf
- (294.01 KiB) Scaricato 229 volte
-
- Diyer
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 21/05/2012, 0:17
Re: testata stile fender
e come faccio se devo cambiare valvole ??? come lo regolo il bias ???mastrococco ha scritto:Ciao Nicola, non ti preoccupare, è solo per una questione di ordine e perchè la tua discussione domani potrebbe essere di aiuto a qualcun altro (se correttamente catalogata!)
K, dallo schema se ho letto bene sembra fixed bias senza trimmer, nella più letterale (seppur giustamente impropria) delle traduzioni...così faccio un pò di ot anche io!
ps. ho creato discusione giusta nella sezione giusta (spero)