Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Lista spesa bassman

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
baoempoli
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 60
Iscritto il: 26/12/2012, 21:52

Lista spesa bassman

Messaggio da baoempoli » 23/04/2013, 0:06

Sto facendo la lista della spesa per un bassman e, leggendo qua e la per la rete, mi è andato in pappa il cervello... Pensavo a trafi inmadout, resistori in pasta di carbone, orange drop per i non polarizzati, e sprague atom per gli elettrolitici. Proprio questo ultimo tasto è quello dolente! Gli atom costano delle cifre spropositate!?!

Facendo riferimento allo schema in allegato quali sono i CAP su cui potrei tagliare un po'? È su quali marche potrei orientarmi? Quello che cerco è in suono fender. Con la mia telecaster alti belli squillanti e attacco potente... E un crunch da saturazione di valvole... Ma il bassman ha un volume da farmi sanguinare le orecchie?!!

Grazie!!!!
Allegati
image.jpg

Avatar utente
delga
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 526
Iscritto il: 07/02/2012, 23:37
Località: prov. di Teramo

Re: Lista spesa bassman

Messaggio da delga » 23/04/2013, 0:21

io ti consiglierei di non cercare la luna....rischieresti di spendere molto di più per "niente"...le resistenze a pasta di carbone costano semplicemente il triplo..tu dirai, ok da 10 a 30 centesimi m'importa poco...ma alla fine si sente..e poi, usarle ovunque non porta vantaggi da quanto ho letto...anzi!! c'è un tread specifico dove si parla del giusto compromesso per i tipi di resistenze e quelle a pasta di carbone le potevi contare con le dita di una sola mano!
e poi orange drop, atom.....se vuoi i ceramici ok, ma non per forza orange drop che costano un botto...stessa cosa per gli elettrolitici..

ripensaci!! ;)

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9331
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Lista spesa bassman

Messaggio da robi » 23/04/2013, 1:07

Ciao, sì il bassman suona forte.
Soprattutto se vuoi sentirlo crunchare.

Lascia stare le impasto di carbone, usa silver mica sui pF e JJ sull'alimentazione.

baoempoli
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 60
Iscritto il: 26/12/2012, 21:52

Re: Lista spesa bassman

Messaggio da baoempoli » 23/04/2013, 7:44

Le impasto carbone costano il triplo ma, comunque, la spesa per prenderle tutte sarebbe sui 10 euro quindi ci potrei stare... A fronte, naturalmente, di un beneficio! Voi mi dite che non è così e quindi rivedrò le mie decisioni e mi documenterò ancora.

Gli Orange non costano molto (tutto è relativo) ma su Banzai siamo sui due/tre euro circa... E considerando che gli 0,1uf li ho già...!?!

Gli elettrolitici della Atom invece costano un botto... Soprattutto quelli da 20uf! Quindi, leggendo qua e la e ascoltando i Vostri pareri pensavo anche io di risparmiare su quelli di alimentazione... Ora, considerando che non sono molto pratico di alimentazione, facendo riferimento al layout che allego, quali sono quelli di alimentazione?

20uf e 22uf e i due 10uf 160V sul BIAS?

Mentre per i pf ho visto che montano quasi tutti i Silver Mica!

Grazie!!!
Allegati
5F6A-BassmanCeriatone.jpg

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9331
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Lista spesa bassman

Messaggio da robi » 23/04/2013, 10:03

Esatto per l'alimentazione.
Per il resto cosa pensi di fare?

baoempoli
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 60
Iscritto il: 26/12/2012, 21:52

Re: Lista spesa bassman

Messaggio da baoempoli » 23/04/2013, 13:37

Mi avete messo dubbi sui resistori quindi... studierò!

Per gli elettrolitici avrei pensato agli F+T o ai TAD Gold Cap per i 20/22uf... Mentre per i tre 10uf e il 220uf (a proposito posso sostituirlo con un 250uf... Cosa cambia?) avrei pensaato agli Atom... alla fine siamo sui 2,5 l'uno?

Per i pf mica mentre per i film orange drop visto che gli 0,1uf e un paio di 0,022uf li ho già presi per un'altro progetto poi abbandonato quindi li riutilizzo qui!!

Trafi inmadout mentre per le valvole non so... Ho rivalvolato il mio vecchio twin con delle sovtek e non mi pare suonassero male... E anche delle JJ non mi parevano male... Voi cosa mi consigliate?

Poi volevo collegare la testa ad una cassa 1x12 con un vintage 30... Renderà???

Grazieeeee!!!!

baoempoli
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 60
Iscritto il: 26/12/2012, 21:52

Re: Lista spesa bassman

Messaggio da baoempoli » 24/04/2013, 0:24

Altra info...

Ho visto, googlando, che in molte immagini si vedono dei cavi cosiddetti "vintage cloth"... E' solo un discorso di essere "fighi" oppure c'è un beneficio effettivo?

Magari basta usare dei cavi normali oppure, viste le tensioni, ci vogliono dei cavi particolari. Io per i pedali uso dei normali 0,25 presi su Banzai. Magari mi oriento su uno 0,5?

GRAZIEEEE!!!

Rispondi