mi sto preparando alla costruzione di un nuovo ampli da 50watt, ma non vorrei "limitarmi" alla costruzione del solo circuito, questa volta vorrei puntare anche alla costruzione dei trasformatori, o meglio questa volte vorrei provare a fare pure il trasfo di uscita. Poi se il risultato non è sto granchè li comprerò.
Ebbene siccome l'idea è quella di utilizzare un paio di el34, ho cercato info sui dagnall, e con grande sorpresa le uniche info erano fornite da roby, che ho visto essere uno tra i membri più preparati qui sul forum e peraltro ben disponibile a rispondere anche nei miei vecchi post!
Il piccolo problema è che sono tutti per 100watt, ma poco male almeno riesco a farmi un'idea su quelli da 50. La cosa che mi lascia veramente perplesso è che avendo visto il lavoro fatto da giunchi sulla costruzione di un tu per superlead è che lui abbia usato delle misure enormi (45x45) e sopratutto una cosa come dieci strati alternati tra primario e secondario (sembra molto hi-fi) mentre invece le dimensioni riportate da roby degli originali dagnall sono 38x38 e appena 1 o 2 strati nel caso dei due dagnal c1998 e c2668.

Ho anche guardato le dimensioni dei magnetic components da 50w e credo che con una buonissima probabilità montino lamierini con colonna da 32mm. Così facendo due calcoli utilizzando il manuale di giunchi considerando un'induzione di 0,8Wb, una freq. minima di 100Hz, e 50watt ho un superficie di 80mm2, perfetta quindi con lamierini del tipo 96x80 con colonna proprio da 32mm.
Arrivato a questo punto volevo chiedere come considerare queste scelte (giunchi vs dagnall) e se lamierini da 32 possono andare su un tu da 50watt stile marshall, ancor meglio se qualcuno ha qualche info sugli originali da 50watt!
Un'ultima cosa poi chiudo! Volendo ad esempio utilizzare una coppia di 6l6gc (magari in futuro mi vien voglia di sperimentere) leggendo il datasheet queste vogliono una Raa di 5,6k, quindi pensavo di creare un doppio primario aggiungendo delle spire a quello per el34 da 3,4k. Ho letto che questa soluzione non è molto indicata, ma si parlava di roba hi-fi, per chitarra la cosa è trascurabile?
P.S.i lamierini che userei non sono nulla di speciale 0,5mm e con ogni probabilita non orientati.