Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Errore layout... quando ormai è troppo tardi...

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Errore layout... quando ormai è troppo tardi...

Messaggio da bill89 » 13/11/2013, 2:25

Scusate ragazzi vorrei sapere quanto e se può interferire un errore nel layout...
Lo correggerei anche ma ho gia bucato la basetta...

Solitamente il condensatore di accoppiamento tra uno stadio di amplificazione ed il successivo è posto sullo stessio piedino della resistenza di carico...
Io uscendo da V1a devo entrare nel tonestack e al posto di mettere i primi componenti di questo subito accanto alla resistenza di carico ho deciso di fare il tonestack su una basetta separata...
In questo modo però dovrò trasportare da una basetta e l'altra un segnale DC e non AC come sarebbe stato dopo il disaccoppiamento... Il percorso sarebbe di circa 15cm

Potrebbe creare problemi?! rumori o cose strane?! (che io sappia non è la continua a crearne...)

Grazie!
Allegati
Layout errato.jpg
Layout errato.jpg (8.75 KiB) Visto 1674 volte

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Errore layout... quando ormai è troppo tardi...

Messaggio da Kagliostro » 13/11/2013, 8:54

Il condensatore in sè blocca la componente DC presente e lascia passare il segnale audio

in ogni caso il segnale audio di fa la stessa strada sia che il cap di disaccoppiamento sia

a "monte" o a "valle", probabilmente avresti schermato il percorso del segnale in ogni caso

............... :hummm_1: ..................... :hummm_1:

Boh, la situazione mi è nuova e non so dire cosa potrebbe succedere, se schermi non credo dovrebbero esserci problemi (se non la sottile differenza data dalla capacità intrinseca del cavo schermato), ma non avendo esempi simili cui fare riferimento non so dirti altro

K

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Errore layout... quando ormai è troppo tardi...

Messaggio da alexradium » 13/11/2013, 14:41

bill89 ha scritto:Scusate ragazzi vorrei sapere quanto e se può interferire un errore nel layout...
Lo correggerei anche ma ho gia bucato la basetta...

Solitamente il condensatore di accoppiamento tra uno stadio di amplificazione ed il successivo è posto sullo stessio piedino della resistenza di carico...
Io uscendo da V1a devo entrare nel tonestack e al posto di mettere i primi componenti di questo subito accanto alla resistenza di carico ho deciso di fare il tonestack su una basetta separata...
In questo modo però dovrò trasportare da una basetta e l'altra un segnale DC e non AC come sarebbe stato dopo il disaccoppiamento... Il percorso sarebbe di circa 15cm

Potrebbe creare problemi?! rumori o cose strane?! (che io sappia non è la continua a crearne...)

Grazie!
come regola generale meglio fili di griglia corti e di anodica lunghi,ovviamente dopo il condensatore diventa griglia.

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Errore layout... quando ormai è troppo tardi...

Messaggio da bill89 » 13/11/2013, 18:32

Ah ok ok ... quindi non è un errore...
Cmq ovviamente filo schermato giusto?!

Rispondi