Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Pedal switch per Brunetti Mille non midi a relè

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1961
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Pedal switch per Brunetti Mille non midi a relè

Messaggio da Dom » 01/01/2014, 16:57

Salve a tutti e auguri di buon anno!

Con la speranza che possa essere utile a qualcuno, vi sottopongo un progettino per il Brunetti Mille prima serie ( non midi ).
Ho costruito questa pedaliera perchè non è molto facile trovare la pedaliera di cambio canale originale, inoltre volevo cercare di fare qualcosa senza spendere un pò troppo. Relè li avevo, gli zoccoli pure, uno chassis in acciaio satinato pronto per essere forato anche quindi perchè spendere soldi in più ?

Dopo l'obiettivo prefissato e una buona dose di testardagine, mi sono incarognito a trovare la logica di funzionamento del cambio canale del Brunetti. Ho cominciato prendendo nota di tutte le combinazioni dei 3 jack dietro ( dedicati anch'essi al cambio canale ) ma con questo metodo non riuscivo ad azionare un canale e deselezionare l'altro, quindi non faceva al caso mio. Tra l'altro con questi jack collegati a dei DPDT classici ( toggle ) per pedaliere, si può anche sentire il canale crunch insieme al lead e altre combinazioni. ASSOLUTAMENTE DA SCONSIGLIARE. Ma torniamo a noi:

Ho fatto prove su prove con il connettore din a 5 poli e sono riuscito ad interpretare una logica di funzionamento e dopo TANTI MA TANTI tentativi sono riuscito a farlo funzionare a dovere.
La svolta è stata quando ho capito che non potevo avvalermi dei classici toggle switch per pedali. Avevo bisogno di pulsanti robusti ma MOMENTANEI!
Tutto ciò è stato sviluppato 7 anni fa, per cui chiedo venia per il cablaggio un pò agricolo e per la non proprio raffinata realizzazione del progetto. E' anche vero che io 7 anni fa non sapevo neanche cosa fosse DIY ITALIA e non ci capivo molto di elettronica ( ...Non è che ora sia un genio! intendiamoci ! )

Ho ricontrollato tutto il circuito prendendo nota dei cablaggi e di altre cose che non so dove sono andate a finire. Ho ridisegnato tutto con la speranza che possa essere chiaro e comprensibile, ma non escludo la possibilità di qualche errore dovuto all'alchool di ieri sera !!!!! Se non vi ridà qualcosa, parliamone e verificherò meglio.

Per chi volesse sentire anche un'altra campana, ho scoperto per puro caso solo qualche anno fa che esiste un altro progetto simile su un altro sito ( ...non lo so se posso menzionare altri siti liberamente quindi se qualcuno mi da l'ok lo menziono ). Dovrebbe funzionare anche quello, ma confrontandolo con il mio ho notato che c'era qualcosa che differiva e che non mi tornava. Cmq è anche possibile che non l'abbia controllato bene io ( ormai avevo risolto, quindi non mi ci sono soffermato più di tanto ).
Allegati
Brunetti Mille Pedal Switch 1.pdf
(57.13 KiB) Scaricato 394 volte

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1961
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Pedal switch per Brunetti Mille non midi a relè

Messaggio da Dom » 01/01/2014, 17:02

Qualche foto:
Allegati
DSC00736.JPG
DSC00742.JPG
DSC00740.JPG

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1961
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Pedal switch per Brunetti Mille non midi a relè

Messaggio da Dom » 01/01/2014, 17:07

La commutazione è assolutamente immediata e tutto funziona bene.
Allegati
DSC00710.JPG
DSC00974.JPG
DSC00748.JPG

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Pedal switch per Brunetti Mille non midi a relè

Messaggio da alexradium » 01/01/2014, 18:13

Buon anno a tutti!
per chi fosse interessato allo switching del Mille,io ho fatto un progettino in pcb con logica 40174 e 4066 per gli switch,funziona molto bene con pochi componenti.
questa è la pcb,se qualcuno lo vuol fare aggiungo particolari e file Sprint
Immagine

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1961
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Pedal switch per Brunetti Mille non midi a relè

Messaggio da Dom » 01/01/2014, 20:25

Interessante. Bel lavoro!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Pedal switch per Brunetti Mille non midi a relè

Messaggio da robi » 02/01/2014, 0:15

Ottimo DOM, grazie per il thread!
alexradium, sicuramente potrebbe essere interessante!

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1961
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Pedal switch per Brunetti Mille non midi a relè

Messaggio da Dom » 02/01/2014, 14:16

Di nulla, Robi.

Che ne pensi? E' abbastanza comprensibile?

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 988
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: Pedal switch per Brunetti Mille non midi a relè

Messaggio da raf71 » 02/01/2014, 14:23

Bel lavoro Dom.
Ho notato che gli switch momentanei in realtà sono dei "finecorsa", i quali credo ti dureranno anni, visto che sono stati progettati per ben altro uso. Levami una curiosità....sono marchiati Omron?
Te lo chiedo perchè ne ho montati tantissimi quando lavoravo in una piccola ditta che costruiva e revisionava macchine utensili. Ottima scelta.
Mi hai fatto ricordare quanto mi piaceva cablare....
Voglio tracciare lo schema funzionale e, se me lo permetti, lo inserisco net 3d.

Saluti
Raffaele
Napoletani si nasce.....

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1961
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Pedal switch per Brunetti Mille non midi a relè

Messaggio da Dom » 02/01/2014, 15:05

Ciao Raffaele.
Ma Vai tranquillo con lo schema funzionale! Faresti sia un favore a me, dato che non ho proprio tutta sta voglia di disegnarne uno! :face_green: Sia a chi potrebbe essere interessato a costruirsene uno e vorrebbe vedere anche lo schema.
Hai perfettamente ragione: sono proprio dei Finecorsa e sono molto robusti. Uno dei campi in cui vengono fortemente adottati è quello degli ascensori.
Sono marchiati "Pizzato" MS10 250 VAC - 5 A.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9782
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Pedal switch per Brunetti Mille non midi a relè

Messaggio da Kagliostro » 02/01/2014, 16:04

Guardando qualcosa di simile ci si rende conto che è roba professionale

http://it.rs-online.com/web/p/finecorsa/4235294/

non solo dal numero di cicli di durata, ma anche dal prezzo :surpr:

K

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Pedal switch per Brunetti Mille non midi a relè

Messaggio da robi » 02/01/2014, 18:42

DOM ha scritto:Che ne pensi? E' abbastanza comprensibile?
Sì, sei riuscito a scrivere tutto in modo semplice e facilmente comprensibile, lo schema è perfetto e l'idea mi piace.

Bravo davvero!
Ti lascio un +1!

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1961
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Pedal switch per Brunetti Mille non midi a relè

Messaggio da Dom » 02/01/2014, 23:23

GRAZIE MILLE DEL +1 !!! :lol1: :lol1: :lol1:

Sono contento di aver fatto qualcosa di utile per questo forum e che sia stato apprezzato.
K. sei molto gentile, ma il fatto della scelta di componenti "professionali" , ad essere sincero, è da attribuirsi molto al fattore c..o! In quanto sono stato fortunato a mettermeli da parte quando qualcuno nel mio stesso settore lavorativo li avrebbe buttati o non avrebbe saputo che farsene! Io sono una piccola formichina per queste cose. Metto sempre da parte!

Ancora grazie, e spero possa essere d'aiuto a chi come me all'epoca non sapeva che cavolo doveva fare per poter far cambiare i canali a quel degno Preamplificatore senza spendere tanti soldini.

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 988
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: Pedal switch per Brunetti Mille non midi a relè

Messaggio da raf71 » 03/01/2014, 13:40

Ed ecco pure lo schema funzionale, rigorosamente fatto a mano, ricopiato e ripassato ad indelebile, naturalmente con qualche errore e poi corretto con paint.... :face_green:

Dom, di nuovo complimenti. La logica da te realizzata non fa una piega.

Sullo schema ho rinominato i relè in questo modo:

Clean > CL
Crunch > CR
Lead Scambio > LC
Lead Fat > LF
Lead Shine > LS

Naturalmente sono dei doppi deviatori, ma sullo schema ho preferito la simbologia "interruttore singolo" per non ingarbugliare i fili.

Saluti
Raffaele

PS. Naturalmente +1 anche da me.
Allegati
brunetti 1000 no midi footswitch.JPG
Napoletani si nasce.....

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1961
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Pedal switch per Brunetti Mille non midi a relè

Messaggio da Dom » 03/01/2014, 20:20

Raf. Grazie mille anche a te del +1 e della tua aggiunta!!!

Ora che hai messo anche lo schema credo che sia DAVVERO completo.
Bello, bello. Mi piace!

Rispondi