Trasfo Alimentazione/Uscita clone Marshall 18w
Trasfo Alimentazione/Uscita clone Marshall 18w
Ciao a tutti dopo aver costruito con successo il mio primo ampli valvolare (il P1 dell' Ax84.com) mi volevo cimentare con la costruzione del mio primo PP. Il Marshall 18w 1974x nella sua versione più "leggera" cioè la lite IIb (senza canale del tremolo) :)
La mia domanda è: con il P1 avevo acquistato da Tube town trasfo di ali e uscita Hammond e devo dire che mi sono trovato molto bene. Per il clone Marshall però volevo orientarmi (per quanto riguarda il trasfo d'uscita) su Trasformatori che suonassero meglio in saturazione (come classico uso di un Marshall).
Le varie opzioni su cui sono indeciso sono queste:
Replace originale Marshall da sito Tube town:
https://www.tube-town.net/ttstore/produ ... 1974x.html
Trasfo di marca Tube Town sempre per 18 watt:
https://www.tube-town.net/ttstore/produ ... ormer.html
Hammond 125E:
https://www.tube-town.net/ttstore/produ ... ersal.html
E il kit Novarria che comprende sia l'alimentazione che l'uscita:
http://www.enovaz.it/prodotto-146113/Ki ... -18-W.aspx
Come alimentazione invece sempre Tube town ofre il suo trasfo:
https://www.tube-town.net/ttstore/produ ... grade.html
Ultima opzione (la più costosa come trasfo di ali) Hammond 370ex:
https://www.tube-town.net/ttstore/produ ... 370EX.html
Vi sarei molto grato se qualcuno potesse darmi un parere o consiglio Grazie ancora :)
La mia domanda è: con il P1 avevo acquistato da Tube town trasfo di ali e uscita Hammond e devo dire che mi sono trovato molto bene. Per il clone Marshall però volevo orientarmi (per quanto riguarda il trasfo d'uscita) su Trasformatori che suonassero meglio in saturazione (come classico uso di un Marshall).
Le varie opzioni su cui sono indeciso sono queste:
Replace originale Marshall da sito Tube town:
https://www.tube-town.net/ttstore/produ ... 1974x.html
Trasfo di marca Tube Town sempre per 18 watt:
https://www.tube-town.net/ttstore/produ ... ormer.html
Hammond 125E:
https://www.tube-town.net/ttstore/produ ... ersal.html
E il kit Novarria che comprende sia l'alimentazione che l'uscita:
http://www.enovaz.it/prodotto-146113/Ki ... -18-W.aspx
Come alimentazione invece sempre Tube town ofre il suo trasfo:
https://www.tube-town.net/ttstore/produ ... grade.html
Ultima opzione (la più costosa come trasfo di ali) Hammond 370ex:
https://www.tube-town.net/ttstore/produ ... 370EX.html
Vi sarei molto grato se qualcuno potesse darmi un parere o consiglio Grazie ancora :)
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Trasfo Alimentazione/Uscita clone Marshall 18w
Gli Hammond sono un discreto prodotto e Tube Town è un'azienda con una buona reputazione
Per i trasformatori e kit del "noto venditore" ti consiglio di cercare qui nel forum le "avventure" ed i pareri di altri forumer e solo dopo aver letto un po' decidere se continuare ad avere l'idea di usarlo come fornitore
Pur non avendo mai comprato da lui ho sentito parlare piuttosto bene di InMadOut, contattali, Sig. Savino, chiedi esattamente quello che vorresti e stai a vedere cosa ti risponde
K
Per i trasformatori e kit del "noto venditore" ti consiglio di cercare qui nel forum le "avventure" ed i pareri di altri forumer e solo dopo aver letto un po' decidere se continuare ad avere l'idea di usarlo come fornitore
Pur non avendo mai comprato da lui ho sentito parlare piuttosto bene di InMadOut, contattali, Sig. Savino, chiedi esattamente quello che vorresti e stai a vedere cosa ti risponde
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Trasfo Alimentazione/Uscita clone Marshall 18w
fatti il 50W!
suvvia, il p1 ha lo stesso volume del 18 XP
a parte gli scherzi, inMadOut è una persona meravigliosa!!!
suvvia, il p1 ha lo stesso volume del 18 XP
a parte gli scherzi, inMadOut è una persona meravigliosa!!!

CHE DIO B'ASSISTA!
Re: Trasfo Alimentazione/Uscita clone Marshall 18w
Oggi stesso verso ora di pranzo ho scritto una mail a inMadout (sito web semplice ma ben fatto) e già due ore fa mi hanno risposto :)
Nel catalogo infatti hanno già questi due Trasfo:
http://www.inmadout.com/download/pdf/TA84M18.pdf
e
http://www.inmadout.com/download/pdf/TU84M18.pdf
I quali sono ottimi per il Marshall. Nella mail ho chiesto anche i prezzi e sono in linea con gli altri produttori (Spedizione con Bartolini).
Insomma penso mi orienterò su questa ditta :)
Per il resto dei componenti ovviamente mi affido a Tube town :)
Ora bisogna trovare i soldi eh eh
Grazie mille cmq per le risposte

Nel catalogo infatti hanno già questi due Trasfo:
http://www.inmadout.com/download/pdf/TA84M18.pdf
e
http://www.inmadout.com/download/pdf/TU84M18.pdf
I quali sono ottimi per il Marshall. Nella mail ho chiesto anche i prezzi e sono in linea con gli altri produttori (Spedizione con Bartolini).
Insomma penso mi orienterò su questa ditta :)
Per il resto dei componenti ovviamente mi affido a Tube town :)
Ora bisogna trovare i soldi eh eh

Grazie mille cmq per le risposte


- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Trasfo Alimentazione/Uscita clone Marshall 18w
Potresti provare aiutando le vecchiette ad attraversare la strada
ma mi sa che di questi tempi, invece che qualche mancia
rimedieresti solo qualche ombrellata in testa
K
ma mi sa che di questi tempi, invece che qualche mancia
rimedieresti solo qualche ombrellata in testa

K
Re: Trasfo Alimentazione/Uscita clone Marshall 18w
Ha ha ha
Purtroppo è sempre così la voglia di fare e allenarsi e costruire c'e... mancano i soldoni..
e poi mi vien male se vado a pensare che potrei risparmiare e affidarmi ai kit (es Novarria).. Basta andare a vedere la qualità della componentistica che mettono dentro e piangi

Purtroppo è sempre così la voglia di fare e allenarsi e costruire c'e... mancano i soldoni..

e poi mi vien male se vado a pensare che potrei risparmiare e affidarmi ai kit (es Novarria).. Basta andare a vedere la qualità della componentistica che mettono dentro e piangi

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Trasfo Alimentazione/Uscita clone Marshall 18w
Stando a quanto dicono loro
piangono molto di più molti di quelli che sono stati clienti del noto fornitore
K
piangono molto di più molti di quelli che sono stati clienti del noto fornitore
K
Re: Trasfo Alimentazione/Uscita clone Marshall 18w
Ma è così disastrosa la faccenda?
Leggevo sempre bene dei trasformatori nei vari forum... o cmq stai parlando solo dei kit? :)

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Trasfo Alimentazione/Uscita clone Marshall 18w
Io non parlo personalmente,
io dico solo che ricordo bene di aver letto in giro riguardo Trasformatori e Kit
da parte di gente che è stata cliente del noto fornitore
e questo non solo recentemente (2012-2013) ma anche prima
K
io dico solo che ricordo bene di aver letto in giro riguardo Trasformatori e Kit
da parte di gente che è stata cliente del noto fornitore
e questo non solo recentemente (2012-2013) ma anche prima
K
Re: Trasfo Alimentazione/Uscita clone Marshall 18w
Per tua esperienza dove acquisti di soliti i Trasformatori? e di che marca? :) (magari te li avvolgi anche...
)

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Trasfo Alimentazione/Uscita clone Marshall 18w
La bobinatrice ce l'ho da qualche anno ma è smontata perchè senza il relativo banchetto
in questi giorni sto finendo un banchetto su ruote per le saldatrici (vado un po' a rilento anche perchè i materiali stanno arrivando con il contagocce dal mio fornitore di metalli)
appena finisco ho già in calendario l'inizio dei lavori per mettere la bobinatrice in grado di essere usata ma prima dovrò farmi un po' di teoria sull'argomento
leggasi impararmi il manuale di Giunchi Fabrizio (la bibbia italiana dei trasformatori)
Come trasformatori ho fatto in tempo ad avere un set da Beppe prima che smettesse l'attività, poi qualcosa me lo ha fatto un amico dalle parti di Cuneo
Come prodotti commerciali Hammond e se avrò bisogno di qualcosa di artigianale voglio rivolgermi ad InMadOut
K
in questi giorni sto finendo un banchetto su ruote per le saldatrici (vado un po' a rilento anche perchè i materiali stanno arrivando con il contagocce dal mio fornitore di metalli)
appena finisco ho già in calendario l'inizio dei lavori per mettere la bobinatrice in grado di essere usata ma prima dovrò farmi un po' di teoria sull'argomento
leggasi impararmi il manuale di Giunchi Fabrizio (la bibbia italiana dei trasformatori)
Come trasformatori ho fatto in tempo ad avere un set da Beppe prima che smettesse l'attività, poi qualcosa me lo ha fatto un amico dalle parti di Cuneo
Come prodotti commerciali Hammond e se avrò bisogno di qualcosa di artigianale voglio rivolgermi ad InMadOut
K
Re: Trasfo Alimentazione/Uscita clone Marshall 18w
Capito
OT: 5F6-A Bassman... anche questo sarebbe un signor clone da costruire

OT: 5F6-A Bassman... anche questo sarebbe un signor clone da costruire

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Trasfo Alimentazione/Uscita clone Marshall 18w
Sì, qui nel forum c'è Vinceg che ne sta mettendo a punto uno
K
K
Re: Trasfo Alimentazione/Uscita clone Marshall 18w
Infatti mi sono incuriosito perchè mi son letto tutto il thread sul suo progetto 

-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 07/08/2013, 21:25
Re: Trasfo Alimentazione/Uscita clone Marshall 18w
Ma quali differenze tecniche ci sono tra un trasformatore normale e uno che funziona meglio in saturazione?
Comunque se hai tempo e voglia considera l'opzione dell'avvolgerteli da solo, dopo un po' di ricerche ho trovato roba abbastanza esaudiente sia dal punto dei calcoli che dal punto di vista pratico, però la roba migliore è quasi tutta in inglese (anche se molto semplice). Quando arrivo a casa passo i link
I lamierini, i rocchetti e le calotte le trovi tranquillamente su novarria, e dubito (e spero che non sia così) che facciano casini su cose così semplici
Comunque se hai tempo e voglia considera l'opzione dell'avvolgerteli da solo, dopo un po' di ricerche ho trovato roba abbastanza esaudiente sia dal punto dei calcoli che dal punto di vista pratico, però la roba migliore è quasi tutta in inglese (anche se molto semplice). Quando arrivo a casa passo i link
I lamierini, i rocchetti e le calotte le trovi tranquillamente su novarria, e dubito (e spero che non sia così) che facciano casini su cose così semplici