Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Testare nuovo ampli marshall

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
frusciante89
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 27
Iscritto il: 25/07/2013, 10:03

Testare nuovo ampli marshall

Messaggio da frusciante89 » 01/02/2014, 13:42

Ciao ragazzi, ho appena finito la costruzione di un Marshall Plexi 1987... Siccome non ho un cab disponibile, posso provare l'ampli con il cono del mio fender hot rod deluxe? Rischio di friggerlo?

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: Testare nuovo ampli marshall

Messaggio da mastrococco » 02/02/2014, 2:07

Puoi provare con il cono del tuo Hot Rod, se non sbaglio è un 40 W (l'ampli, il cono è certamente superiore) e vai tranquillo.
Ovviamente, rispetta l' impedenza corretta...

frusciante89
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 27
Iscritto il: 25/07/2013, 10:03

Re: Testare nuovo ampli marshall

Messaggio da frusciante89 » 02/02/2014, 12:03

il cono è un 50w... non lo sfondo? :)

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: Testare nuovo ampli marshall

Messaggio da mastrococco » 02/02/2014, 16:13

Per sfondare un cono da 50 W devi mandargli (parecchio) più di 50 W...
Inoltre la tua testata eroga i 50 W solo se la tieni a palla, differentemente erogherà uno potenza compresa tra 0 e 50, in tutti i casi meno di 50.
Qiondi a scopo test ed utilizzo casalingo non hai problemi, quando poi ti farai un cabinet per i live o le prove lo doterai di coni adeguati.

frusciante89
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 27
Iscritto il: 25/07/2013, 10:03

Re: Testare nuovo ampli marshall

Messaggio da frusciante89 » 02/02/2014, 16:46

Ok ragazzi, l'ho accesso per la prima volta, ecco i risultati:

con nessun ingresso
1) innanzitutto il biasing mi ha lasciato qualche dubbio: il pot non mi permette di arrivare ai 35-40 mV che voglio, ma si ferma a 30 mV, come mai? è normale?
2) ho provato ad alzare Vol 1 e Vol 2: Vol 2 molto silenzioso, Vol 1 fa un hiss fin da subito che aumenta con la corsa del pot...

con chitarra in ingresso:
vol 2: il suono c'è, ma noto alcune stranezze:
- il pot del treble agisce come una sorta di volume: a 10 tutto ok, ma diminuendo il valore cala il volume sino a rendere muto l'ampli a 0. molto strano...
- i pot bass/middle sembrano avere quasi nessun effetto sul tono
- il pot presence è ok, ma quando viene ruotato si sente un po' di hiss...
- il pot del master volume (lar-mar) sembra funzionare bene

vol 1: l'ingresso high è inutilizzabile, quando inserisco il jack inizia a sentirsi un strano hiss che sembra dipendere da qualche problema di grounding: cambia se tocco il chassis o le corde. l'ingresso low invece è fastidiosamente "trebly", e anche qui c'è di sottofondo un hiss fastidioso (molto meno però che nel caso precedente)...

avete qualche idea di cosa possa essere a creare questi problemi?
PS: per sbaglio, prima di testarlo, ho acceso l'ampli con le el34 montate ma senza cono in uscita: posso aver causato danni? :hummm_1:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9777
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Testare nuovo ampli marshall

Messaggio da Kagliostro » 02/02/2014, 19:50

Sarebbe il caso di postare sempre lo schema cui si fa riferimento

quello su cui ti sei basato è questo ?

http://www.el34world.com/charts/Schemat ... _1987X.pdf

K

frusciante89
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 27
Iscritto il: 25/07/2013, 10:03

Re: Testare nuovo ampli marshall

Messaggio da frusciante89 » 02/02/2014, 20:16

si, pardon... lo schema è questo: http://home.comcast.net/~jbjdav26/1987r17.jpg
con la modifica larmar...

frusciante89
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 27
Iscritto il: 25/07/2013, 10:03

Re: Testare nuovo ampli marshall

Messaggio da frusciante89 » 02/02/2014, 22:58


Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9777
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Testare nuovo ampli marshall

Messaggio da Kagliostro » 02/02/2014, 23:45

Anche un layout può aiutare, ma ...... passerò anche per pignolo ......... non è uno schema

con gli schemi si ragiona molto meglio che non con i layout

per questo chiedo sempre di allegare lo scema di ciò di cui si sta parlando

K

frusciante89
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 27
Iscritto il: 25/07/2013, 10:03

Re: Testare nuovo ampli marshall

Messaggio da frusciante89 » 03/02/2014, 3:06

Ok, ecco lo schema...
1987Schematic.jpg
EDIT: Ho trasformato l'immagine in .jpg e l'ho caricata sul post per evitare che venisse alterata l'impaginazione del tread
K

frusciante89
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 27
Iscritto il: 25/07/2013, 10:03

Re: Testare nuovo ampli marshall

Messaggio da frusciante89 » 04/02/2014, 11:10

ragazzi, ho trovato il problema! Praticamente stavo controllando i pot e ho notato che tutti i piedini erano a terra: com'è possibile mi chiedo?? ovviamente non c'erano ne cavi ne connessioni visibili che potessero provocare ciò...
Ho smontato i pot e ho capito la causa: nel montare i componenti, ho pulito tutti i terminali con della lana d'acciaio per rimuovere eventuali residui, e analizzando i pot ho trovato un gomitolo di questi sottilissimi fili depositati sul wiper del pot: ecco chi creava il corto... :s19 :r7 :ranting
Manco a dirlo, ho pulito i pot e riaccendendolo tutto funziona perfettamente... Suono fantastico!!!

Domanda: nel pulire i pot ho usato WD40, ma ho scoperto solo ora leggendo in vari forum che non è il prodotto migliore in questo caso... ora i pot risultano molli e "grattosi", per niente fluidi e privi dell'inerzia che avevano prima: c'è qualche modo per tornare alla situazione originaria? magari lavandoli/pulendoli con qualcosa... cos'è che li rendeva così fluidi? del grasso?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9777
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Testare nuovo ampli marshall

Messaggio da Kagliostro » 04/02/2014, 11:36

Penso che del grasso spray per catene spruzzato SOLO sul perno del pot a pot smontato

in modo che il grasso, una volta rimontato il pot, si trovi in corrispondenza della parte

filettata per il montaggio, possa ridare quella sensazione piacevole di pastosità/scorrevolezza al momento di girare il perno

K

frusciante89
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 27
Iscritto il: 25/07/2013, 10:03

Re: Testare nuovo ampli marshall

Messaggio da frusciante89 » 08/02/2014, 19:19

Ok ragazzi, oggi finalmente l'ho riprovato con calma... allora:

- tutto ok con gli ingressi, l'unico problema con il channel I, high... sostanzialmente c'è un insopportabile hiss che nasconde tutto... quando sfioro la levetta dello stand-by c'è un colpetto di statica; mi viene da pensare ad un problema di grounding, però dove?? Cioè tutti gli altri tre ingressi sono perfettamente silenziosi... :hummm_1: :hummm_1: :hummm_1:
- il pot dei bassi non mi sembra che abbia un effetto così pesante sul suono come ad esempio il mio hot rod deluxe... il cambio di tonalità si sente ma non è un cambio radicale: è normale?

Per il resto tutto bene...

frusciante89
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 27
Iscritto il: 25/07/2013, 10:03

Re: Testare nuovo ampli marshall

Messaggio da frusciante89 » 11/03/2014, 18:46

Ragazzi, ho finalmente risolto la questione del canale high, dovuto a un problema di grounding...
Tuttavia rimane la solita problematica: il pot bassi sembra avere ben poco effetto... Cioè si sente un po' di cambiamento, ma non cambia come mi aspetterei... Ora io non avevo mai suonato una Plexi prima di questa, ma questo comportamento mi sembra strano.. a 10 i bassi non diventano insopportabili (come invece gli alti se messi a 10), anzi ne vorrei di più! Ho come l'impressione che non sia una cosa molto normale.. Che potrebbe essere? Vorrei fare un elenco dei possibili problemi secondo i vostri pareri per poi iniziare il trouble-shooting...

PS: quando l'ho acceso per la prima volta per fare il check dei voltaggi, mi sono accorto dopo 5/6 minuti che non avevo collegato il carico/speaker... :mart: potrebbe questo aver rovinato qualcosa e quindi influenzare l'equalizzazione?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9777
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Testare nuovo ampli marshall

Messaggio da Kagliostro » 11/03/2014, 19:17

Che succede se cambi la Slope Resistor (quella da 33k del ToneStack - a proposito il valore è giusto, non è che hai messo 330k ?) con una da 10k e aggiungi un pot da 50-100k connesso come reostato

Ah, sei sicuro del valore del cap da 500pf volevo dire 22pf (quello collegato al pot dei bassi) ?
EDIT: Scaricati il ToneStack calculator di Duncan's Amp e gioca un po' con i valori delle resistenze e dei condensatori per vedere cosa cambia

http://www.duncanamps.com/tsc/index.html

Per cambiare valore alle resistenze ed ai cap nello schema, basta fare doppio click sul componente di cui vuoi cambiare il valore
K

Rispondi