Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Modifiche Geloso G1 1040

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
urukhai
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 34
Iscritto il: 17/06/2010, 13:50

Modifiche Geloso G1 1040

Messaggio da urukhai » 11/02/2014, 22:32

salve a tutti,
mi hanno regalato un Geloso G1 1040 e ho pensato subito di tirarci fuori un' amplificatore per chitarra :ok_1:
dopo un bel pò di tempo perso a modificare/sistemare l'amplificatore (alcuni contatti ossidati, switch d'accensione non funzionante, ecc ecc) sono riuscito a farlo funzionare, e suona pure discretamente...

ho modificato il dircuito di pre per adattarlo all'uso con la chitarra, con toni stile vox, cercando di usare quanti più dei componenti originali (nella mia zona l'unico negozio che vende componenti non è fornitissimo).
ho sostituito tutti gli elettrolitici ma ho incontrato qualche problema nel reperire i valori da schema. i condensatori sono da 1000, 47 e 20uf invece di rispettivamente 800/500, 40 e 16.

ha un volume pazzesco ed un pulito infinito, con i due canali ponticellati, i due volumi al massimo e il master a volumi umani ottengo un crunch leggero, con gli effetti si comporta molto bene.

credo però che le valvole siano alla frutta e visto che la mia idea sarebbe quella di ricostruirlo da 0, volevo sapere che ampli potrei tirare fuori con questi trasformatori...
le caratteristiche del trasformatore d'alimentazione: 6v-6v 4A, 332v-332v 270mA, 39,2v-39,2v 150mA
per il trasformatore d'uscita ho trovato solamente le specifiche del geloso n5410 (usato nel geloso g227a, el34, potenza max di 30w) da 4000ohm ma con potenza d'uscita max di 35w, il mio geloso g1 1040 è dato come 40-50w.
il choke dovrebbe essere da 3H.
avrei a disposizione delle coppie di 6550 e kt88 matchate e delle 12ax7 e 12au7, avevo pensato di sostituire le el34 con le 6550 e la 12at7 con una 12au7 e aggiungere un controllo di toni completo con alti medi bassi e presence.

aggiungo lo schema originale e dopo le modifiche (p.s. nello shcema modificato ho dimenticato ad inserire le resistenza da 1M negli input).

che ne pensate, cosa posso tirarci fuori?
Allegati
g1 1040 modifiche.jpg
geloso g1 1040.jpg

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Modifiche Geloso G1 1040

Messaggio da Kagliostro » 12/02/2014, 1:00

Prima di mettere mano al saldatore per rivoluzionare tutta la cosa, vedi di modificare la parte di circuito relativa all'NFB

Prova a aggiungere in serie alla res da 22k con un pot da 100k (collegato a reostato tra l'avvolgimento del TU e la res da 22k esistente) ed eventualmente elimina il cap in parallelo

dovresti avere meno headroom e riuscire a mandare l'ampli in compressione prima

---

Se vuoi scoprire le caratteristiche del TU calcolati il rapporto di trasformazione e poi l'impedenza

stante che è un TU con un sacco di impedenze al secondario puoi giocare con le stesse e collegando la tua cassa (8ohm o 4ohm, quello che hai) all'uscita prevista per altre impedenze puoi modificare l'impedenza riflessa per usare (se proprio vuoi farlo) altre finali

K

urukhai
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 34
Iscritto il: 17/06/2010, 13:50

Re: Modifiche Geloso G1 1040

Messaggio da urukhai » 13/02/2014, 0:42

avevo giù pensato ad eliminare il condensatore nel circuito di feedback, non appena rimetto le mani sull' amplificatore sarà la prima modifica che farò, oltre a provare con il pot.

il trasformatore d'uscita dell' ampli può essere impostato su varie impedenze, allego la foto con le varie impedenze disponibili.
credo sia una vantaggio per poter ottenere l'mpedenza corretta per le finali o sbaglio?
a che impendeza dovrebbero lavorare due 6550? avevo letto sui 4000-4500ohm, è corretto? non andrebbero già bene i 4000ohm del trafo in configurazione originale? cmq come dovrei lavorare con le impedenze?
avrei un dubbio anche riguardo lo stadio d'alimentazione: post choke ho 330v. non sono un pò pochini?
per aumentare la tensione potrei raddoppiare i diodi in stile jcm800 o orange or120?
Allegati
geloso_G213_8g.jpg

Avatar utente
doclegume
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 59
Iscritto il: 12/11/2012, 12:01
Contatta:

Re: Modifiche Geloso G1 1040

Messaggio da doclegume » 13/02/2014, 9:49

kagliostro, scusa se mi intrometto e sono un pò off-topic, mi riallaccio al mio vecchio post che magari può essere utile anche a Urukai

http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... OSO#p95815
Prova a aggiungere in serie alla res da 22k con un pot da 100k (collegato a reostato tra l'avvolgimento del TU e la res da 22k esistente) ed eventualmente elimina il cap in parallelo ... dovresti avere meno headroom e riuscire a mandare l'ampli in compressione prima
pensi che questa modifica possa essere applicata anche al mio G261 per renderlo più .. "chitarroso" ?
m.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Modifiche Geloso G1 1040

Messaggio da Kagliostro » 13/02/2014, 15:08

@ Urukai

6550 PP AB1

5000ohm 400v Cathode Bias

3500ohm 400-450v fixed bias

5000ohm 600v fixed bias

-----

@ DocLegume

Si

urukhai
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 34
Iscritto il: 17/06/2010, 13:50

Re: Modifiche Geloso G1 1040

Messaggio da urukhai » 14/02/2014, 14:39

avrei una domanda sui ponti rettificatori.
nel mio geloso, senza center tap nel TA, ho 4 BY126 in full wave che mi danno 330v dai 332v del trafo e un ponte rettificatore b60-c200 che mi da 38v circa dai 39,2v del trasformatore.
in un ponte diodi full wave non dovrei avere un'incremento della tensione massima di 1,4142 volte rispetto alla tensione del trasfromatore?
http://metroamp.com/wiki/index.php/Full ... _Rectifier

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Modifiche Geloso G1 1040

Messaggio da Kagliostro » 14/02/2014, 15:34

Effettivamente dovresti avere la tensione AC moltiplicata per 1.4 circa

100v AC = 140v DC circa

tu che tensioni hai ?

K

urukhai
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 34
Iscritto il: 17/06/2010, 13:50

Re: Modifiche Geloso G1 1040

Messaggio da urukhai » 14/02/2014, 16:18

ho 330v e 40v, ma anche nello schema è previsto avere 330v dopo il choke :muro:
non ricordo quanto avevo al trasformatore ma il TA ha l'etichetta con i valori
Allegati
TA.jpg

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Modifiche Geloso G1 1040

Messaggio da Kagliostro » 14/02/2014, 17:43

I 330v sono dopo la choke e vanno alle griglie, dovresti misurare quanto c'è sulle placche

dove in teoria dovresti misurare circa 460v

K

urukhai
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 34
Iscritto il: 17/06/2010, 13:50

Re: Modifiche Geloso G1 1040

Messaggio da urukhai » 14/02/2014, 17:57

non ho la possibilità di mettere le mani sull'amplificatore fino alla prossima settimana :muro:
comunque anche avendo teoricamente i 460v il choke da 3H cala la tensione così tanto? 130v?
ho visto vari schemi in cui la perdita di tensione sul choke (jcm800 ad esempio, 3H anch'esso) era di pochissimi volt...

Rispondi