Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Come mi riciclo un trasformatore?!

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da mlessio » 01/03/2014, 17:08

Come detto in altri thread, ecco qui un posto dove ragionare su come provare a riciclare un trasformatore che era pensato per altri scopi rispetto a quelli valvolari.

Partiamo dallo scavare in cantina e tirare fuori tutto il materiale accumulato negli anni...

Nella foto in allegato vedete cosa ho a disposizione prima di cominciare:

1- PRI : 0-220-380 SEC 0-12-24 100VA
2- PRI : 0-220-VARIE SEC: 0-12-24-48 stimato sui 60VA abbondanti.
3- PRI : 0-220 SEC : 0-5-10-15 30W
4- PRI : 0-220 SEC : 0-220 500W (messo solo per sfizio, pesa più di 10kg)
5- PRI : 0-220 SEC : 0-24 100VA
6- PRI : 0-220 SEC 110-0-110 35VA circa
7- CHOKE non so di quale valore
8- TU smontato da un amplino degli anni 60, impedenza primaria 10k secondari a 4-8 ohm. Era pilotato da una coppia di EL84

Partiamo da quello che vorrei ottenere: dato quel TU, vorrei creare un TA dimensionato per un amplificatore PP di EL84, ma ovviamente tutti gli altri dovranno servire a qualcosa.
Se avete idee o suggerimenti, possiamo ragionarci insieme su.

:ciao: :ciao:
Allegati
Trasformatori.jpg

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da Kagliostro » 01/03/2014, 18:56

n. 1 = Papabilissimo, non vedo grandi difficoltà nello smontaggio e recupero di filo e lamierini, magari prevedi di procurarti del foglio di rame da 2/10 per fare la classica fascia di schermo (stessa cosa per tutti quelli senza schermi)

n. 2 = buono anche questo per il riavvolgimento, tieni presente che 48v se hanno una corrente adeguata possono anche essere usati con un quadruplicatore (dovresti ottenere circa 220v ad 1/4 della corrente nominale) ma poi ti serve qualcosa per i filamenti

n. 3 = un po' da rivedere nella parte inferiore, se lo riavvolgi con la plastica sotto ho paura che possano vibrare i lamierini, forse un trasformatorino per un pre ci verrebbe

n. 4 = per me usabile e se non vuoi fare un grosso ampli puoi sempre diminuire il numero di lamierini che monti per farlo diventare un 250-350W o qualsiasi altro wattaggio, e se ti avanzano abbastanza lamierini, potrebbe uscirci un altro trasfo

n. 5 = anche questo usabile per essere riavvolto

n, 6 = lo potresti usare anche com'è aggiungendo un trasfo per i filamenti oppure lo riavvolgi

n. 7 = io l'impedenzimetro ce l'ho, comunque in giro si trovano anche dei calcoli matematici per determinare l'impedenza

n. 8 = Non se ne parla neanche di metterci mano, dovrebbe andar bene così come stà anche se di solito 2 el84 usano 8k

Gli utilizzi che ne puoi fare sono in rapporto alle correnti che possono fornire, i più piccoli, magari, per dei pre, i più grossi

per ampli da 15-30W, il "Lord Humungus" beh, una bella testata abbastanza grossa ce la potresti anche alimentare

Ricorda che quelli con i lamierini più sottili potrebbero essere anche riciclati come TU e non solo come TA

Marco, comunque, saprà darti delle indicazioni più certe, visto che è la nostra "testa di ponte" sull'argomento

Ciao

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da MapleMarco » 01/03/2014, 20:29

Quello da 500 W, "messo li per sfizio", non ti serve?

in tal caso fammi sapere!! potrebbe essermi molto molto molto utile!!!! diciamo pure che mi serve proprio :face_green:

per due el84 penso che il trafo n2 dovrebbe essere abbondantemente sufficiente!!!
con il primo ci alimenti una 50W se la fai in 6L6!!! e con l'altro 100VA che hai puoi farci un TU a prova di bomba dedicato!!

tieni presente che se alcuni hanno i medesimi lamierini puoi unirli/dividerli a piacimento per ottenere i VA che ti servono,e che ovviamente se unisci due trafi da 100VA non ne fai uno da 200VA, ma uno da 500 e passa!!!!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da Kagliostro » 01/03/2014, 21:18

Ricordo di aver visto il trasformatore di alimentazione di un vecchio proiettore cinematografico

il pacco lamellare sarà stato un 15 x 15 cm per almeno 25 cm di lunghezza, veramente una bella bestiola

penso che a dividerlo se ne sarebbero usciti almeno 3 trasformatori da 350-400W :face_green:

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da MapleMarco » 01/03/2014, 21:20

Ma perchè io invece trovo solo cosucce da 100, 150 VA? :face_green:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da Kagliostro » 01/03/2014, 22:53

Mi viene quasi voglia di proporti di venire a Marzaglia a Maggio

(sempre che facciano il mercatino, viste le pessime idee che sono state espresse in Emilia sui mercatini :pasc: :pasc:)

K

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da mlessio » 02/03/2014, 3:33

quello da 500W me lo ero procurato come trasformatore di isolamento per il banco del laboratorio... mai usato in realtà, ora dovrei trovargli nuova vita!

Il numero due mi sembra davvero adatto per l'utilizzo che ne vorrei fare.

Come devo procedere se volessi iniziare a smontarlo, per non fare come l'ultima volta in cui ho disintegrato e buttato un bestione da circa 400VA?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da Kagliostro » 02/03/2014, 9:42

Il 2, ma anche l''1

Per lo smontaggio, togli tutto quello che puoi togliere svitando le viti, inizia a spacchettare i lamierini togliendo una I (se necessario)

quando hai libere le estremità di una E usa una grossa lama da taglierino per staccare la E dal lamierino vicino, per farlo usa la lama

senza nessun tipo di supporto, posizionala in modo che il filo sia tra i due lamierini e mentre con la sinistra la tieni in posizione,

con la destra dai dei dei colpetti usando un martello non troppo grosso, quando hai staccato la E da entrambe le parti

aiutati con un grosso cacciavite ad intaglio piatto che abbia la sommità ben piatta ed abbastanza spessa, usalo come se fosse

uno scalpello e spingi la E alternativamente a destra e sinistra, con piccoli colpi di martello, senza esagerare, con pazienza

tolta la prima E, il lavoro dovrebbe essere abbastanza più facile, procedi a togliere la I e continua con il metodo precedente

quando hai tolto qualche lamierino puoi cercare di "ammorbidire" la tenuta della vernice dando dei colpetti di martello

lateralmente ai lamierini, vicino ai quattro angoli

Per il trasfo n 2, comunque, credo che lo smontaggio sarà un po' più facile rispetto al trasfo n 1, in quanro non sembra essere stato tropicalizzato (protetto con la vernice che incolla i lamierini l'uno all'qaltro)

Guardati questi filmati

http://www.youtube.com/watch?v=dslxPUvpAdg

http://www.youtube.com/watch?v=K53nsQMMdSk

Ciao

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da MapleMarco » 02/03/2014, 12:07

molto probabilmente con quelli resinati perderai un 3/4 lamierini, ma poco male il suo lavoro lo farà benissimo comunque...
la procedura consigliata da K è giusta...

la prima I che stacchi puoi usarla poi per spingere fuori la prima E del pacco usandola come scalpello...ovvero la usi per battere sulla colonna della E che vuoi togliere, questo perchè essendo spessa uguale sostanzialmente sfili la E senza dover dilatare il rocchetto come dovresti fare con un cacciavite a taglio...

La regola N1 è tanta, tanta TAAANTA pazienza!!

---

se cambi idea su quell'isolatore di rete fammi sapere :face_green:
per K, se quando lo faranno, se lo faranno, non sono impegnato ci vengo molto voltentieri!! :numb1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da Kagliostro » 02/03/2014, 12:49

Ciao Marco, speriamo che non blocchino tutto, è dal 1987 che si tiene, sarebbe una tradizione persa

Per l'estrazione delle E, non sempre è possibile procedere battendo sul ramo centrale della E, in quanto alcuni rocchetti sono

conformati in modo da rendere inacessibile la colonna centrale, in quel caso, si procede battendo alternativamente sui due rami laterali

K

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da mlessio » 02/03/2014, 13:38

Grazie! domani sera provo a fare tutta la procedura!

Ps, se organizzate per questo mercatino, fatemi sapere! qui in zona da me c'è solo novegro, ma ormai ci sono solo cinesi che vendono lampadine e elicotterini.

Se merita me li faccio volentieri sti 200km!

:ciao: :ciao:

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da MapleMarco » 02/03/2014, 14:27

kagliostro ha scritto:Ciao Marco, speriamo che non blocchino tutto, è dal 1987 che si tiene, sarebbe una tradizione persa

Per l'estrazione delle E, non sempre è possibile procedere battendo sul ramo centrale della E, in quanto alcuni rocchetti sono

conformati in modo da rendere inacessibile la colonna centrale, in quel caso, si procede battendo alternativamente sui due rami laterali

K
in quel caso io solitamente piego la colonna centrale di una E e uso questa per battere...mi è capitato solo una volta che fosse necessario ricorrere a questa procedura!!!

---

si, speriamo proprio non blocchino tutto! :( tienici aggiornati! per il trasporto ci si può organizzare insomma...non si abita così lontani!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da mlessio » 05/03/2014, 23:10

Eccoci al primo round: Martino VS Trasformatore!

Smontato, abbastanza agevole nonostante la ruggine.

Ho anche disfatto il secondario, avvolgendo il filo attorno ad un rocchetto di legno.
Il secondario era 0-12-24-48. Con filo da 1mm.

Mi sono accorto solo dopo, che forse avrei dovuto contare le spire.

Il primario è ancora montato, con filo da 0,25mm. ha varie prese, da 0 a 380V.

Il foro interno alla bobina misura 2,7cm * 5,1cm.

I lamierini invece di essere tutti invertiti, erano montati a pacchi di 5. si vede bene nella foto...

Secondo voi cosa posso ottenere da questo trasformatore?

Qualche calcolo rapido per capire due valori? Ho dato un'occhiata al manuale di giunchi, ma non ho avuto tempo di soffermarmi troppo!

Ciao! :ciao: :ciao:
Allegati
SmontoT1.jpg

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da Kagliostro » 05/03/2014, 23:34

Per la destinazione d'uso futuro lascio la parola a Marco che è già esperto

per la questione dei lamierini, io li rimonterei invertiti uno rispetto all'altro, singolarmente, non a "pacchetti"

---
Ecco un filmato

Si avvisa il gentile pubblico che trattasi di un filmato Horror, inerente l'esecuzione di condanne a morte multiple

con scene di violenza bruta inaudita

per cui se ne consiglia la visione solo ad un pubblico adulto (e con propensione all'Horror)

chi dovesse avere problemi cardiaci (o debolezza di stomaco) è pregato di evitarne la visione.

Non si risponderà di eventuali danni psicologici subiti a causa della visione da parte di persone particolarmente sensibili

http://www.youtube.com/watch?v=wItyzmISoLs

Qui le spoglie vengono smembrate con sadica metodologia

http://www.youtube.com/watch?v=T3seYB2WV3E

Dopo la visione si invita ad un minuto di raccoglimento in silenzio per rispetto alle vittime di tanta ferocia
:face_green: :face_green: :face_green:

K

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da mlessio » 05/03/2014, 23:48

Infatti l'idea era quella di rimontare tutto in maniera più precisa!

La prima macchina sarebbe fantastica per aprire le zucche in autunno, dato che rischio sempre di tranciarmi una mano quando provo a fare un risotto! :face_green: :face_green: :face_green:

Rispondi