Problema SLO100 Help!!
Problema SLO100 Help!!
Ciao a tutti
Ho da poco terminato di assemblare una SLO100 ma purtroppo quando ho dato tensione ho notato anomalie sulle tensioni.
Dopo aver abbassato lo switch dello stand by ho notato che le finali tendevano ad essere un po' troppo calde e ho cominciato a prendere un po di tensioni ritrovandomi con dei valori piuttosto strani :
Sulle finali ho riscontrato :
Pin 2: 6,5V Ac
Pin 3 : 330V dc
Pin 4 - 6 : 307V dc
Pin 5 : -3,8V dc (con tendenza a calare durante la misurazione)
Pin 9 : 6,7V Ac
poi ho provato a misurare i millivolt sul Pin 8 per vedere come stava il bias e mi sono accorto che il valore saliva vertiginosamente .... a quel punto ho preferito staccare tutto e cominciare a dare un occhio al circuito.
Così a prima vista non mi sembra avere fatto niente di particolarmente risaltante, .... unica cosa, mi sono accorto di aver messo il Fusibile H.T. di un valore più alto rispetto a quello indicato sullo schema ovvero 2A invece di 1A. Potrebbe essere causa di questi valori sbagliati?
A dire il vero non ho trovato molto sui valori di questo amplificatore ma credo che qualcuno sul forum l'abbia costruito... su Sloclone è un po' più dura spiegarmi in modo corretto in inglese... se riuscite a darmi una mano ve ne sarei veramente grato.
Che cosa mi consigliate?
Grazie
Ciao
Ho da poco terminato di assemblare una SLO100 ma purtroppo quando ho dato tensione ho notato anomalie sulle tensioni.
Dopo aver abbassato lo switch dello stand by ho notato che le finali tendevano ad essere un po' troppo calde e ho cominciato a prendere un po di tensioni ritrovandomi con dei valori piuttosto strani :
Sulle finali ho riscontrato :
Pin 2: 6,5V Ac
Pin 3 : 330V dc
Pin 4 - 6 : 307V dc
Pin 5 : -3,8V dc (con tendenza a calare durante la misurazione)
Pin 9 : 6,7V Ac
poi ho provato a misurare i millivolt sul Pin 8 per vedere come stava il bias e mi sono accorto che il valore saliva vertiginosamente .... a quel punto ho preferito staccare tutto e cominciare a dare un occhio al circuito.
Così a prima vista non mi sembra avere fatto niente di particolarmente risaltante, .... unica cosa, mi sono accorto di aver messo il Fusibile H.T. di un valore più alto rispetto a quello indicato sullo schema ovvero 2A invece di 1A. Potrebbe essere causa di questi valori sbagliati?
A dire il vero non ho trovato molto sui valori di questo amplificatore ma credo che qualcuno sul forum l'abbia costruito... su Sloclone è un po' più dura spiegarmi in modo corretto in inglese... se riuscite a darmi una mano ve ne sarei veramente grato.
Che cosa mi consigliate?
Grazie
Ciao
Re: Problema SLO100 Help!!
Ciao Maxi, ti consiglio di pubblicare lo schema seguito e eventuali layout usati.
Così rendi più semplice agli utenti del forum darti un aiuto.
Se non sbaglio la slo dovrebbe essere su pcb controllato tutto? pulizia saldature ecc?
C"
Così rendi più semplice agli utenti del forum darti un aiuto.

Se non sbaglio la slo dovrebbe essere su pcb controllato tutto? pulizia saldature ecc?
C"
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Problema SLO100 Help!!
dovresti postare nella sezione "problemi"
Re: Problema SLO100 Help!!
Ok allego schema e layout.
Il Layout è l'unico che ho trovato anche se le pcb che ho preso da SLoClone sono un po' diverse... diciamo la versione più evoluta.
Si esatto è tutto su PCB, .... pulizia saldature direi OK...
Come posso fare per spostare il post di sezione?
Grazie a tutti
Il Layout è l'unico che ho trovato anche se le pcb che ho preso da SLoClone sono un po' diverse... diciamo la versione più evoluta.
Si esatto è tutto su PCB, .... pulizia saldature direi OK...
Come posso fare per spostare il post di sezione?
Grazie a tutti
- Allegati
-
- SLOCLONE-OFFICIAL-SCHEM18.pdf
- (736.44 KiB) Scaricato 194 volte
-
- SLOCLONE-OFFICIAL-PCBS&LAYOUT.pdf
- (2.19 MiB) Scaricato 338 volte
Re: Problema SLO100 Help!!
Premesso che una 6l6 non ha nove pin direi che il problema sta nella tensione di griglia troppo alta.
- palombotto
- Diyer Esperto
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
- Località: Sezze (LT)
Re: Problema SLO100 Help!!
Credo che ti sia risposto da solo... intanto prova a dare un'occhiata al circuito di bias e, più in generale, a tutta la sezione finale. Se non ne vieni a capo procedi a ritroso fino al circuito di alimentazione.Maxi ha scritto:ho provato a misurare i millivolt sul Pin 8 per vedere come stava il bias e mi sono accorto che il valore saliva vertiginosamente
I valori di riferimento della SLO non ti servono a niente, se non riesci a controllare la corrente che passa nelle finali il problema è strutturale, indipendentemente da tutto.
Ultima modifica di palombotto il 22/04/2014, 3:45, modificato 1 volta in totale.
- palombotto -
- palombotto
- Diyer Esperto
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
- Località: Sezze (LT)
Re: Problema SLO100 Help!!
Scusa se sottolineo l'ovvio, ma sono costretto a farlo... quando dici di misurare i millivolt sul Pin 8, intendi i millivolt ai capi di R48 o R49 vero?
Per curiosità, che valori misuri? Da che tensione parti per il bias?
Per curiosità, che valori misuri? Da che tensione parti per il bias?
- palombotto -
Re: Problema SLO100 Help!!
Si mi sono sbagliato nel trascrivere il valore PIN 7 invece di PIN 9... comunque ho montato le EL34 invece delle 6L6 aumentando i valori delle resistenze come indicato sullo schema.Vicus ha scritto:Premesso che una 6l6 non ha nove pin direi che il problema sta nella tensione di griglia troppo alta.
Scusa se sottolineo l'ovvio, ma sono costretto a farlo... quando dici di misurare i millivolt sul Pin 8, intendi i millivolt ai capi di R48 o R49 vero?
Per curiosità, che valori misuri? Da che tensione parti per il bias?
Si esatto collego il tester settato sui mV ai capi di R48 e R49 che sono collegate al PIN 8 delle Finali. Il Tester inizia a salire e piano piano mi incrementa il valore sul display fino a superare i 200 mV ....
Stasera vedo di ricomprare i fusibili giusti per vedere se riesco a ripartire.
Grazie ancora
- palombotto
- Diyer Esperto
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
- Località: Sezze (LT)
Re: Problema SLO100 Help!!
Eh no, 200 sono davvero troppi! Compra una bella scorta di fusibili perché ho paura che ne brucerai un po' se non riesci a trovare subito il difetto. Comunque stai sicuro che il problema non dipende dal valore di questi. Al più con i fusibili da 2A hai l'ampli un po' meno coperto del dovuto in caso di malfunzionamento, ma di sicuro non può essere quella la causa del malfunzionamento. Senti, curiosità... il problema te lo da con tutte e 2/4 le valvole? Hai considerato l'ipotesi che una di esse potrebbe essere guasta? Una volta comprai due quartetti matchati di EL84 per il mio finale ENGL, e una valvola era in corto a causa di un difetto di fabbricazione...
- palombotto -
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: Problema SLO100 Help!!
mai provare l'ampli al primo colpo con le finali gia su.Maxi ha scritto:Ciao a tutti
Ho da poco terminato di assemblare una SLO100 ma purtroppo quando ho dato tensione ho notato anomalie sulle tensioni.
Dopo aver abbassato lo switch dello stand by ho notato che le finali tendevano ad essere un po' troppo calde e ho cominciato a prendere un po di tensioni ritrovandomi con dei valori piuttosto strani :
Sulle finali ho riscontrato :
Pin 2: 6,5V Ac
Pin 3 : 330V dc
Pin 4 - 6 : 307V dc
Pin 5 : -3,8V dc (con tendenza a calare durante la misurazione)
Pin 9 : 6,7V Ac
poi ho provato a misurare i millivolt sul Pin 8 per vedere come stava il bias e mi sono accorto che il valore saliva vertiginosamente .... a quel punto ho preferito staccare tutto e cominciare a dare un occhio al circuito.
Così a prima vista non mi sembra avere fatto niente di particolarmente risaltante, .... unica cosa, mi sono accorto di aver messo il Fusibile H.T. di un valore più alto rispetto a quello indicato sullo schema ovvero 2A invece di 1A. Potrebbe essere causa di questi valori sbagliati?
A dire il vero non ho trovato molto sui valori di questo amplificatore ma credo che qualcuno sul forum l'abbia costruito... su Sloclone è un po' più dura spiegarmi in modo corretto in inglese... se riuscite a darmi una mano ve ne sarei veramente grato.
Che cosa mi consigliate?
Grazie
Ciao
Prima si verifica se al pin 5 c'è la tensione richiesta,senza valvole.
Con le el34 dovresti almeno avere -40V per stare sicuro.
Lavora su quello finchè sei a posto,poi procedi col resto.
Inutile dire che come primo avviamento una semplice lampadina in serie rivelerebbe eventuali cortocircuiti...
Re: Problema SLO100 Help!!
Allora ieri ho provato prima con un fusibile da 2A e succedeva quello sopra descritto ma il fuse non si bruciava mentre quello da 0,5A è saltato subito.palombotto ha scritto:Eh no, 200 sono davvero troppi! Compra una bella scorta di fusibili perché ho paura che ne brucerai un po' se non riesci a trovare subito il difetto. Comunque stai sicuro che il problema non dipende dal valore di questi. Al più con i fusibili da 2A hai l'ampli un po' meno coperto del dovuto in caso di malfunzionamento, ma di sicuro non può essere quella la causa del malfunzionamento. Senti, curiosità... il problema te lo da con tutte e 2/4 le valvole? Hai considerato l'ipotesi che una di esse potrebbe essere guasta? Una volta comprai due quartetti matchati di EL84 per il mio finale ENGL, e una valvola era in corto a causa di un difetto di fabbricazione...
Si il probelma era su tutte e due le coppie di valvole.
Lampadina in serie come questo schema che allego? Ovvero fra presa di casa e amplificatore?
Più tardi vado a ricomprare un po' di fusibili da 1A e 2A e riprovo.
Quindi stacco le finali e controllo i valori ?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9781
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Problema SLO100 Help!!
E per fortuna che le avevano matchate .........................Una volta comprai due quartetti matchati di EL84 per il mio finale ENGL, e una valvola era in corto a causa di un difetto di fabbricazione...



K
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Problema SLO100 Help!!
io ripeto sempre lo stesso consiglio:
trattandosi di un ampli diy, è probabile che tu abbia commesso qualche errore di assemblaggio (non perchè sei tu, queste cose succedono a tutti).
Quindi per prima cosa ripassati il layout conessione per connessione e valore per valore.
Sono sicuro che da qualche parte c'è l'errore.
Se hai fatto delle pcb ripassa anche quelle.
trattandosi di un ampli diy, è probabile che tu abbia commesso qualche errore di assemblaggio (non perchè sei tu, queste cose succedono a tutti).
Quindi per prima cosa ripassati il layout conessione per connessione e valore per valore.
Sono sicuro che da qualche parte c'è l'errore.
Se hai fatto delle pcb ripassa anche quelle.
Re: Problema SLO100 Help!!
Eccomi di nuovo con altre informazioni ... allora mi sono costruito il bulb tester con lamapadina e ho acquistato i fusibili così da inserire i valori esatti.
Ho provato a sfilare le finali e prendere le tensioni sulle pre con le ECC83 inserite:
V1
1) 238V
3) 2,6V
6)160V
8) 1,5V
V2
1) 234V
3) 2,2V
6) 320 V
8) 4,3V
V3
1) 380V
3) 186V
6) 169V
8) 1,7V
V4
1) 380V
3) 199V
6) 187V
8) 1,8V
v5
1) 238V
3) 45,6V
6) 241V
8) 45,6V
mentre sulle finali senza EL 34 Inserite:
V6 V7 V8 V9
3) 505V
4) 503V
5)-3,24V
6) 503V
Prima di prendere le tensioni, avevo provato a fare la prova con la lampadina e, senza finali inserite la lampadina si è accesa e subito rispenta (quindi Ok giusto) mentre con le finali inserite la lampadina rimaneva accesa.
La tensione sui filamenti è di circa 42,4 V visto che ho seguito la modifica "elevated hetaers" consigliata su Sloclone forum
Avendo visto che la lampadina rimane accesa con le finali EL34 inserite potrebbe davvero trattarsi di quest'ultime difettate?
GRAZIE A TUTTI E BUONANOTTE
Ho provato a sfilare le finali e prendere le tensioni sulle pre con le ECC83 inserite:
V1
1) 238V
3) 2,6V
6)160V
8) 1,5V
V2
1) 234V
3) 2,2V
6) 320 V
8) 4,3V
V3
1) 380V
3) 186V
6) 169V
8) 1,7V
V4
1) 380V
3) 199V
6) 187V
8) 1,8V
v5
1) 238V
3) 45,6V
6) 241V
8) 45,6V
mentre sulle finali senza EL 34 Inserite:
V6 V7 V8 V9
3) 505V
4) 503V
5)-3,24V
6) 503V
Prima di prendere le tensioni, avevo provato a fare la prova con la lampadina e, senza finali inserite la lampadina si è accesa e subito rispenta (quindi Ok giusto) mentre con le finali inserite la lampadina rimaneva accesa.
La tensione sui filamenti è di circa 42,4 V visto che ho seguito la modifica "elevated hetaers" consigliata su Sloclone forum
Avendo visto che la lampadina rimane accesa con le finali EL34 inserite potrebbe davvero trattarsi di quest'ultime difettate?
GRAZIE A TUTTI E BUONANOTTE
Re: Problema SLO100 Help!!
Ciao Max...
Non hai abbastanza tensione negativa sulle griglie delle finali.
Quel -3V circa deve arrivare almeno a -40V.
Controlla il circuito di bias, sicuramente hai fatto un errore.
Saluti.
Raffaele
Non hai abbastanza tensione negativa sulle griglie delle finali.
Quel -3V circa deve arrivare almeno a -40V.
Controlla il circuito di bias, sicuramente hai fatto un errore.
-3V sono più alti di -40V.Vicus ha scritto:Premesso che una 6l6 non ha nove pin direi che il problema sta nella tensione di griglia troppo alta.
Saluti.
Raffaele
Napoletani si nasce.....