Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Come clonare un circuito stampato vintage e non

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Come clonare un circuito stampato vintage e non

Messaggio da Kagliostro » 28/06/2014, 21:28


Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: Come clonare un circuito stampato vintage e non

Messaggio da felix » 28/06/2014, 22:14

Bel link!
Aggiungo, per chi possiede uno scanner in casa e un qualsiasi software di elaborazione grafica che permetta di lavorare su più layers, è possibile clonare le PCB direttamente in scala 1:1 :love_1:

mikestorm
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 578
Iscritto il: 31/05/2006, 15:23

Re: Come clonare un circuito stampato vintage e non

Messaggio da mikestorm » 02/07/2014, 19:20

Ciao ragazzi

io anni fa feci la stessa cora per la sezione di potenza di un vecchio ampli hifi pioneer sa6200, presi una img, la unica che trovai su internet all'epoca e armato di santa pazienza mi feci la pcb.

Alle volte uno tiene che ingegnarsi... ovviamente io feci un lavoraccio perchè un tecnico che lo riparò per mio padre ebbe la geniale idea di togliere dall'ampli tutta la sezione amplificatrice e ne mise una che faceva mezzo schifo!

Un salutone
Mikestorm

Rispondi