Suonare a casa col valvolare...
-
- Manager
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 06/05/2006, 19:48
Suonare a casa col valvolare...
Suonare in casa col valvolare spesso è proibitivo: per ottenere un buon suono che non sia zanzaroso bisogna alzare il volume oltre il limite di sopportabilità dei vicini.
Ho in mente di costruire qualcosa che mi permetta di ottenere un suono migliore dal mio ampli anche a basso volume (magari facendo saturare il finale). Avete esperienze riguardo attenuatori, isobox o altro?
Ho in mente di costruire qualcosa che mi permetta di ottenere un suono migliore dal mio ampli anche a basso volume (magari facendo saturare il finale). Avete esperienze riguardo attenuatori, isobox o altro?
Re: Suonare a casa col valvolare...
Non ho mai provato gli attenuatori di potenza... Io semplicemente mi accontento di tenere basso il volume



-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 06/05/2006, 8:54
- Località: Seattle
Re: Suonare a casa col valvolare...
Così a pelle non è che mi ispirini tanto le varie metodologie di attenuazione della potenza, si dice anche che puoi togliere 2 valvole dal finale, ma occhio che cambia anche l'impedenza di uscita.
Il fatto è che col valvolare a suonare in casa sei sempre sacrificato, sono troppi anche soli 5 watt...
L'unica è tenere il volume basso e metterci davanto un overdrive...
Il fatto è che col valvolare a suonare in casa sei sempre sacrificato, sono troppi anche soli 5 watt...
L'unica è tenere il volume basso e metterci davanto un overdrive...
Re: Suonare a casa col valvolare...
Prova:
http://www.legendarytones.com/thd_hotpl ... nuator.htm
oppure il G-box e poi mi dici ehehehhe
Cmq credimi .... serve solo come paliativo ... niente suona meglio dell'ampli "sbrigliato di suo"
http://www.legendarytones.com/thd_hotpl ... nuator.htm
oppure il G-box e poi mi dici ehehehhe
Cmq credimi .... serve solo come paliativo ... niente suona meglio dell'ampli "sbrigliato di suo"

Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
-
- Manager
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 06/05/2006, 19:48
Re: Suonare a casa col valvolare...
Io col volume basso non mi trovo bene...troppa zanzara! (purtroppo)mick ha scritto: Non ho mai provato gli attenuatori di potenza... Io semplicemente mi accontento di tenere basso il volume![]()
![]()
Io non posso togliere valvole dal finale...ne ho una solaCosì a pelle non è che mi ispirini tanto le varie metodologie di attenuazione della potenza, si dice anche che puoi togliere 2 valvole dal finale, ma occhio che cambia anche l'impedenza di uscita.

E' vero, 5 watt in casa possono spingere troppo...Il fatto è che col valvolare a suonare in casa sei sempre sacrificato, sono troppi anche soli 5 watt...
L'hot plate lo conosco, ce l'ha usato Greg Howe al seminario col Cornford e ci cacciava un suono bellissimo IMHO...il G-box invece non so cosa sia, non trovo niente nemmeno in rete.Prova:
http://www.legendarytones.com/thd_hotpl ... nuator.htm
oppure il G-box e poi mi dici ehehehhe
Mi sa che proverò a costruire un attenuatore (ancora non ho capito se è meglio resistivo o reattivo, consigli al riguardo?) o uno "scatolo" da riempire di fonoassorbente nel quale mettere la cassa...naturalmente poi posto il progetto

Re: Suonare a casa col valvolare...
Scusa liquid ............ intendevo questa !!
http://www.strumentimusicali.net/produc ... gi100.html
RiCiao
http://www.strumentimusicali.net/produc ... gi100.html
RiCiao
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
-
- Manager
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 06/05/2006, 19:48
Re: Suonare a casa col valvolare...
Se ho capito bene fa da dummy load e aggiunge una simulazione di cassa, quindi non mi permetterebbe di mandare il segnale ad una cassa...potrei usarlo per registrare col valvolare attaccato al pc però :lol:EL84 ha scritto: Scusa liquid ............ intendevo questa !!
http://www.strumentimusicali.net/produc ... gi100.html
RiCiao
Re: Suonare a casa col valvolare...

Hai capito male ! eh eh eh
Ti permette SIA di registrare in diretta
SIA di utilizzare la tua cassa attenuando il volume di uscita dalla testata. A seconda di come imposti i dB di attenuazione senti più o meno forte.
AVVERTENZA; nell'utilizzo pratico NON smanettare MAI con l'ampli funzionante !
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
-
- Manager
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 06/05/2006, 19:48
Re: Suonare a casa col valvolare...
DAVVERO?!?!?! Dalla descrizione del sito io avevo capito che funzionava da dummy load e aggiungeva la simulazione di cabinet per registrare in diretta.EL84 ha scritto:
Hai capito male ! eh eh eh
Ti permette SIA di registrare in diretta
SIA di utilizzare la tua cassa attenuando il volume di uscita dalla testata. A seconda di come imposti i dB di attenuazione senti più o meno forte.

Se è come dici tu è proprio quello che mi serve


Comunuque ho trovato un sacco di materiale sugli attenuatori (anche uno che funziona con...una lampadina!!!). Alcuni link li avevo postati sul vecchio forum...non appena ho un pò di tempo libero (non basta mai

AVVERTENZA; nell'utilizzo pratico NON smanettare MAI con l'ampli funzionante !


Re: Suonare a casa col valvolare...
Per il prezzo per il quale lo puoi avere ...PRENDITELO !!! Circa 40 Euro
Intendevo dire di NON suonare mentre cambi i settaggi dell'apparecchietto.
Se erronemanete fai un cambio impedenza mentre hai il carico funzionante sconnetti la massa dello speacker e ti si brucia il fusibile di protezione del trasfo di uscita !!

Ciaoooooooooooooooooooooooo
Intendevo dire di NON suonare mentre cambi i settaggi dell'apparecchietto.
Se erronemanete fai un cambio impedenza mentre hai il carico funzionante sconnetti la massa dello speacker e ti si brucia il fusibile di protezione del trasfo di uscita !!

Ciaoooooooooooooooooooooooo
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Suonare a casa col valvolare...
EL84: scusa ma cosa ti dice che il ultra gi100 e un attenuatore??
Re: Suonare a casa col valvolare...
liquid, puoi dare il link del attenuatore con la lampadina? 

Re: Suonare a casa col valvolare...
Il fatto che sono andato a casa di u nmio amico chitarrista che c'è l'ha e ci ho suonato !blackened ha scritto: EL84: scusa ma cosa ti dice che il ultra gi100 e un attenuatore??
ihihihihihiihihihihiih







Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
-
- Manager
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 06/05/2006, 19:48
Re: Suonare a casa col valvolare...
blackened ha scritto: liquid, puoi dare il link del attenuatore con la lampadina?![]()
ECCOLO!
http://www.valvejunior.com/
Sul vecchio forum ci sono altri links sugli attenuatori...
-
- Manager
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 06/05/2006, 19:48
Re: Suonare a casa col valvolare...
EL84 ha scritto:Il fatto che sono andato a casa di u nmio amico chitarrista che c'è l'ha e ci ho suonato !blackened ha scritto: EL84: scusa ma cosa ti dice che il ultra gi100 e un attenuatore??
ihihihihihiihihihihiih
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Quindi lo attacco tra la testata e la cassa?!?!?! Ho scaricato il manuale ma dell'uso come attenuatore non ne parla...se lo trovo in negozio lo provo...grazie per avermelo segnalato Kata!