Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Nuovo ampli da vecchi trasformatori Geloso

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
urukhai
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 34
Iscritto il: 17/06/2010, 13:50

Nuovo ampli da vecchi trasformatori Geloso

Messaggio da urukhai » 25/03/2015, 13:02

Salve a tutti, avevo aperto un vecchio topic sulla modifica di un ampli Geloso G1 1040 tanto tempo fa, ma ora potenziometri mal funzionanti, valvole alla frutta e componenti con il segno degli anni mi hanno fatto venire la voglia di rifarla da zero e cercare di ottenere un amplificatore più affidabile.
L'idea è quella di utilizzare chassis e trasformatori e rifare tutto il circuito con componenti nuovi.
Quindi, già che ci sono, vorrei apportare delle modifiche allo schema.
L'ampli ha un trasformatore di uscita da 4k, un choke da 3H e un trasformatore di alimentazione 6V-4A / 39,2V-150mA / 332V-270mA (332V e 39,2V, indicati anche nell'etichetta del trasformatore, sono i valori post rettifica).
Oltre la modifica alla sezione preamplificatrice, con l'aggiunta di un tone stack tmb, volevo utilizzare long tail phase inverter (magari anche con controlli di presence e resonance), controllo di bias e 5881/6l6 al posto delle el34: sarebbe una conversione possibile quella delle finali?
Secondo voi vale la pena modificare lo schema così pesantemente o conviene modificare solo la sezione di pre e lasciare phase inverter e stadio finali come da schema originale?
Allego lo schema originale dell'ampli e lo schema di base con le modifiche alla sezione preamplificatrice.
Grazie a tutti anticipatamente per l'aiuto :salu:
Allegati
g1 1040.jpg
g1 1040 modifiche.jpg
modifiche

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Nuovo ampli da vecchi trasformatori Geloso

Messaggio da pasqua86 » 25/03/2015, 13:08

Rifallo completamente da capo come ti piace! :ok_1:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9728
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Nuovo ampli da vecchi trasformatori Geloso

Messaggio da Kagliostro » 25/03/2015, 13:37

Mah, io lascerei PI - Finali - PS come stanno

C'è qualche motivo per cui vorresti passare alle 6L6 ?

Nel farlo, oltre a dover ovviamente cambiare lo schema della PI (la 6L6 è sensibile circa la metà di una EL34), poi dovresti anche vedere come lavorerebbero con quel carico a quella tensione anodica, fortunatamente le 6L6 consumano meno corrente per i filamenti e lì saresti OK (0.9A contro 1.5A)

eventualmente potresti modificare il circuito della parte di triodo della PI cui è collegato l'NFB oltre al pre

potresti anche solo inserire un pot in serie all'NFB così da poterne regolare l'intervento

Per il pre V1 la arrangerei come in questo schema, così sarebbe più versatile avendo due impostazioni diverse per ogni triodo



Documentazione completa - Schemi - Layout etc. etc.
http://home.comcast.net/~seluckey/amps/ ... 6plexi.pdf

K

urukhai
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 34
Iscritto il: 17/06/2010, 13:50

Re: Nuovo ampli da vecchi trasformatori Geloso

Messaggio da urukhai » 25/03/2015, 14:32

Ho fatto vari esperimenti per quanto riguarda le prime due valvole di pre.
La variante che più ho preferito è con doppio input normal/bright (linkati) tipo hiwatt (come da schema modificato del primo post) con i due pot gain per miscelare i due suoni, che in pratica è la stessa idea dello schema che mi hai linkato: mi da l'impressione di avere un suono più tridimensionale.
Ho provato pure v2 con cathode follower ma preferisco la configurazione originale.
Anche per quanto riguarda la pi preferisco 12at7 alle altre, testate anche con circuiti diversi.
Per quanto riguarda le 6l6, le trovo più adatte al suono che cerco rispetto alle el34 (le 5881/6l6 dovrebbero pure lavorare meglio con tensioni più basse, avendo io 330v, o dico una castroneria?).
Da schema originale v1 e v2 sono in serie con corrente continua 12V, l'idea è di montare le 5881, la 12at7 e le 12ax7 in parallelo (ai filamenti, consumando le 5881di meno, dovrei avere 1,8A per le finali e 0,9A per le pre, rientrando nelle 4A) e lasciare i 40v solamente per il bias.
Un'altra parte del circuito che modificherei è la sezione di alimentazione, di anodica in v1 e nel primo triodo di v2 arrivano poco meno di 90V, poco meno di 120V nel secondo triodo di v2 (ho circa 335V dopo rettifica, 285V dopo la resistenza da 10k, 200V dopo la prima 47k e 145 dopo la seconda).

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9728
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Nuovo ampli da vecchi trasformatori Geloso

Messaggio da Kagliostro » 25/03/2015, 15:03

l'idea era solo quella di usare i due catodi separatamente (per V1), non di copiarne anche il resto (lo stadio con CF)

---

Attualmente il consumo sui 6.3v è 1.5+1.5+0.3 = 3.3A

tu con tutto in parallelo saresti a 0.9+0.9+0.3+0.3+0.3 = 2.7A

quindi quello non sarebbe un problema

ma visto che avevano già organizzato tutto per avere V1 e V2 alimentate in DC (e quindi con meno problemi di hum) perché rinunciarci ?

---

Per quanto riguarda le 5881 fatte andare a 330v non ho idea di che carico vorrebbero, se qualcuno se la cava con le rette di carico si faccia avanti

---

Se vuoi, chiaramente puoi ritoccare la parte del PS che alimenta il pre

K

urukhai
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 34
Iscritto il: 17/06/2010, 13:50

Re: Nuovo ampli da vecchi trasformatori Geloso

Messaggio da urukhai » 27/03/2015, 20:54

Volendo mantenere lo schema di pi e finali originale (12at7 e el34) dovrei ottenere un suono abbastanza pulito, essendo cmq un ampli progettato per un uso pa, giusto?
Mi andrebbe bene ottenere un ampli dal suono abbastanza pulito: come potrei modificare finale e pi per adattarlo all'uso chitarristico?
Per quanto riguarda il pre diciamo che sono deciso con lo stadio a doppio input e come tone stack avevo pensato a qualcosa di versatile, allego lo schema e le curve di un tone stack che ho elaborato con il duncan tone stack calculator, potrebbe andare bene?
Nell' alimentazione per aumentare la corrente che alimenta le due 12ax7 sostituirei le due resistenze da 47k con due da 10k, che ne dite?
Allegati
tone stack curva.jpg
tone stack.jpg

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9728
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Nuovo ampli da vecchi trasformatori Geloso

Messaggio da Kagliostro » 27/03/2015, 21:30

come potrei modificare finale e pi per adattarlo all'uso chitarristico?
Senza stravolgere tutto potresti fare come ti ho detto

aggiungere un pot (collegato come reostato) in serie al circuito NFB

K

urukhai
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 34
Iscritto il: 17/06/2010, 13:50

Re: Nuovo ampli da vecchi trasformatori Geloso

Messaggio da urukhai » 27/03/2015, 21:39

Con il pot in serie al circuito NFB andrei a controllare la saturazione dell'ampli?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9728
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Nuovo ampli da vecchi trasformatori Geloso

Messaggio da Kagliostro » 28/03/2015, 1:07

No, andresti a "noncontrollarla", cioè lascieresti l'ampli libero di andare in crunch invece che bloccarlo per avere più headroom

K

Avatar utente
Tubemaniac
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 42
Iscritto il: 04/03/2015, 0:20
Località: Schio-Vi

Re: Nuovo ampli da vecchi trasformatori Geloso

Messaggio da Tubemaniac » 28/03/2015, 9:37

Ciao anch'io ho trasformato un Geloso (G227A) sempre con El34 finali .Il pre e la PI li ho fatti con valori Soldano e ho lasciato le El34 finali.
Una cosa fondamentale e' stata regolare la res. di feedback per adattarla ai miei gusti e ti consiglio
anch'io di fare molte prove con un pot perche' variano di molto dinamica e "feel" dell'ampli.
Ultima cosa, il TU Geloso va benissimo ed ha un sacco (anche troppi) di bassi. Buona costruzione.

urukhai
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 34
Iscritto il: 17/06/2010, 13:50

Re: Nuovo ampli da vecchi trasformatori Geloso

Messaggio da urukhai » 31/03/2015, 16:40

Ciao Tubemaniac, hai per caso pubblicato la Geloso Slo su Accordo? ti avevo chiesto io gli schemi, ma causa impegni poi non ho avuto il tempo di continuare la discussione.
Ritornado all'ampli, per il pot nel NFB, uso una resistenza da 10k in serie con un pot da 100k ed elimino il condensatore da 100, può andare bene?
Per quanto riguarda il finale? Aggiungo solo la regolazione del bias? Avete consigli a riguardo?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9728
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Nuovo ampli da vecchi trasformatori Geloso

Messaggio da Kagliostro » 31/03/2015, 17:45

Prova anche ad aggiungere semplicemente il pot in serie e lascia la res ed il cap originali (tu il feedback negativo lo devi diminuire non aumentare)

Per il bias potresti provare così, ma controlla bene che con i componenti indicati ci sia un range di tensione negativa che comprenda quella che misuri con il circuito originale, altrimenti devi modificare i valori
Esempio Bias.jpg
Anzi, meglio così
Esempio Bias 02.jpg
Magari sostituisci il vecchio ponte di diodi con qualcosa di moderno

K

p.s.: Lascia perdere i cap da 10000uF sul circuito bias, già quelli che ci sono sono piuttosto grossi e di sicuro sufficienti (la Geloso faceva le cose per bene)

Avatar utente
Tubemaniac
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 42
Iscritto il: 04/03/2015, 0:20
Località: Schio-Vi

Re: Nuovo ampli da vecchi trasformatori Geloso

Messaggio da Tubemaniac » 31/03/2015, 22:50

Per Urukhai:

Si e' la mia. Nel frattempo e' diventata Gelo-slo 50 prendendo "spunto" dalla Slo 100.

urukhai
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 34
Iscritto il: 17/06/2010, 13:50

Re: Nuovo ampli da vecchi trasformatori Geloso

Messaggio da urukhai » 01/04/2015, 12:05

Il condensatore da 50p nel finale lo devo eliminare con l'inserimento di un bias regolabile??
Il resto rimane esattamente come da shcema originale?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9728
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Nuovo ampli da vecchi trasformatori Geloso

Messaggio da Kagliostro » 01/04/2015, 12:57

Ad essere sincero non so la funzione di quel cap che avevo già notato, ma ritengo non serva toglierlo

vista la posizione shunta a massa una parte del segnale presente su di un ramo del PP, ma non capisco se sia

per evitare oscillazioni o cosa .......

K

Rispondi