Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Finale ibrido KT88+.....

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Finale ibrido KT88+.....

Messaggio da MapleMarco » 30/04/2015, 23:22

Mi scuso per il titolo poco azzeccato.... :face_green: ora provo a spiegarmi..
Dunque, il fatto è questo....sto facendo un pò di sperimentazioni su un finale a sei tubi alimentato a 650V di placca e 470V di griglia...
originariamente erano 6 KT77, suono da paura nulla da dire

poi ho iniziato con gli esperimenti...
ho messo su una coppia di KT88, e lasciato 4KT77...oltre a scaldarsi ovviamente tutto il trasformatorame, timbricamente cambiava poco (troppi watt e forse di conseguenza c'era la necessità di alzare troppo il volume per notarne le differenze...)
quindi ho tolto due KT77 e quindi è rimasta una coppia di 88 e una di 77.....e le 88 coprono le 77 (forse perchè per certi versi simili) quindi come ibridazione aveva poco senso...

così mi è partito il pallino....ma c'è modo di tenere una coppia di KT88 e mettergli in parallelo un altra coppia di qualcosa che non sparisca sotto il loro volume e permetta di renderne i medi più "chitarrosi"?
(le KT88 jj secondo me nei distorti hanno dei bassi da favola ma dei medi che sanno da transistor, se mi passate l'ossimoro)
date le tensioni in gioco, il campo si restringe a E34L, 6CA7, 6550, KT77.....

qualcuno ha già fatto esperimenti di questo tipo? :hummm_1:
giusto per evitare di comprare un sacco di coppie per nulla... :lol1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Finale ibrido KT88+.....

Messaggio da Kagliostro » 01/05/2015, 9:50

No, nessuna prova pratica fatta

comunque, notoriamente due "distinte" famiglie sono 6L6 ed EL34 (con le loro corrispondenti 6V6 ed EL84)

le 6L6 hanno le loro "corrispondenti" 5881 mentre le EL34 le 6CA7
(che in pratica sono variazioni sul tema, le une delle altre)

per le altre valvole (KT66 - KT77 - KT88 - KT90 - KT120) non saprei proprio

se trovo qualche info la posto
:ciao:

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Finale ibrido KT88+.....

Messaggio da MapleMarco » 02/05/2015, 20:26

a quanto pare.....
http://www.tube-town.net/info/datenblae ... jjel34.pdf

le EL34 JJ reggono ancora i voltaggi di un tempo....
da fidarsi? :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Finale ibrido KT88+.....

Messaggio da Kagliostro » 02/05/2015, 21:57

Non saprei Marco

tensioni di 800v all'anodo non davano problemi una volta, ma oggi come oggi ????

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Finale ibrido KT88+.....

Messaggio da MapleMarco » 02/05/2015, 22:17

è anche vero che io mi fermo a "soltanto" 650 :face_green:
CHE DIO B'ASSISTA!

Rispondi