Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Simul Class

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Simul Class

Messaggio da Fabio182 » 26/06/2015, 23:57

Buona sera a tutti, sulla scia del buon MapleMarco e complici Pasqua86 e un audioriparatore della zona sono intenzionato a finire i miei 2 amp entrambi in simul class o -passatemi il termine- con finale "ibrido".

La prima idea sono 120W 2xKT88 + 2X6L6 (o EL34 sono un po' indeciso)

la seconda idea è un 30W 2xECL86 + 2 X EL84.

Lo schema di riferimento che posto mi è molto chiaro, solo che preferirei avere sempre tutte le valvole attive (quindi mi basta avere sempre i catodi a massa senza interruttori?)

ci sono controindicazioni o posso procedere con il calcolo di voltaggi o impedenze?

Accetto qualunque tipo di consiglio
Allegati
Mesa Boogie Stereo Simul-Class 295.jpg

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: Simul Class

Messaggio da Fabio182 » 27/06/2015, 23:06

Ho schematizzato il primo dei dei 2 finali "simul class" che vorrei realizzare, composto da 2 ECL 86 e 2 EL84, la phase inverter è fatta dai 2 triodi delle ECL, mentre il loro pentodo è assimilabile per caratteristiche alle EL 84 perciò con un primario da 4Kohm e 350V continui dovrei essere a posto.

In allegato lo schema
Allegati
el84 simul class.pdf
(14.77 KiB) Scaricato 137 volte

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: Simul Class

Messaggio da Fabio182 » 29/06/2015, 21:20

Nessuna opinione?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Simul Class

Messaggio da Kagliostro » 29/06/2015, 22:59

Non ho capito se la domanda era di come evitare di disconnettere i catodi o altro

se si trattava di come avere due potenze diverse senza disconnettere i catodi puoi mandare a massa la griglia del paio di finali che vuoi escludere (anche una per tipo)

resta da tener presente che la cosa è un attimo più semplice per un cathode bias e che per i fixed bias bisogna ricordarsi (magari usando dei cap di disaccoppiamento) di evitare che le valvole restino senza tensione di bias escludendolo o peggio ancora cortocircuitando a massa

K

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: Simul Class

Messaggio da Fabio182 » 29/06/2015, 23:24

In realta io voglio avere sempre tutte le finali connesse in modo da miscelare il suono

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Simul Class

Messaggio da Kagliostro » 29/06/2015, 23:37

Allora due PPIMV indipendenti uno (composto da un pot doppio con unico perno) per una coppia di tubi ed un altro per gli altri due tubi

K

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: Simul Class

Messaggio da Fabio182 » 30/06/2015, 12:12

Per gestire la risposta in uscita delle coppie di tubi se voglio piu uscita da una o dall altra...?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Simul Class

Messaggio da robi » 30/06/2015, 12:19

Ciao Fabio,

lo schema che hai ricavato tu per le EL84 non è un simulclass, ma un semplice PPP.
Mi sono perso qualcosa?

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Simul Class

Messaggio da MapleMarco » 30/06/2015, 12:22

infatti non...mi sto capendo troppo nemmeno io...

sembra un classico PP con 4 EL84, solo che la PI sarà fatta (credo) dalle PCL...
CHE DIO B'ASSISTA!

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: Simul Class

Messaggio da Fabio182 » 30/06/2015, 17:32

Chiedo scusa,intendevo dire una cosa ma mi sono espresso con i termini sbagliati...quello nello schema é quello che voglio realizzare ovvero 2 el84+2pcl86 e la p.i. la fanno le pcl

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Simul Class

Messaggio da robi » 30/06/2015, 19:51

Ah, allora non ho capito il senso del titolo del thread.

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: Simul Class

Messaggio da Fabio182 » 30/06/2015, 20:43

il titolo semplicemente ho frainteso il significato di "simul calss" confondendolo con parallel push pull

Rispondi