Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

HELP PER CLONE JCM800 2204

Problemi con un ampli? Esponili qui!
theboiamond
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 38
Iscritto il: 28/10/2007, 4:39

Re: HELP PER CLONE JCM800 2204

Messaggio da theboiamond » 12/02/2014, 3:27

amenochè tu non abbia il TU andato, mi è capitato spesso problemi di valvola phase inverter con un triodo in corto (spece le made in china) , come anche un pot da 16mm sulla presenza che va a quel paese e scollega la PI dalla massa, come mlessio mi ha preceduto ;)

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: HELP PER CLONE JCM800 2204

Messaggio da mlessio » 13/02/2014, 1:42

a me era capitato sul mio clone dual rectifier... avevo usato un master volume da 16mm, che ha una pista in grafite ridicola, e quando sparavo il volume, se pennavo forte, amplificatore semimuto per una 30ina di secondi... ergo: per master volume mai usare pot da 16mm! soprattutto se sono gli alpha economici! :ciao:

Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

Re: HELP PER CLONE JCM800 2204

Messaggio da TMAX70 » 14/02/2014, 15:22

il pot e' quello grande (24mm) ed e' un alpha, il TU andato ? mi pare proprio strano e sinceramente spero di no..

provero' intanto a smuovere i cavi e vediamo cosa succede, l'inizio del problema era dovuto da uno spernacchiamento quando suonavo, portato a casa avevo notato che lo spernacchiamento dipendeva dal cavo collegato al primo triodo della prima 12ax7, rifatta la saldatura lo spernacchiamento e' sparito ma adesso ce' poco volume..faro' dei tentativi..se nn ci riesco saro' costretto a portarlo da uno specializzato (a roma conosco Tabacco) pero' che rosicata, 4 anni senza mai un cenno di cedimento!!!!!

Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

Re: HELP PER CLONE JCM800 2204

Messaggio da TMAX70 » 14/10/2014, 10:53

Eccomi qui dopo tanto tempo (all'estero per lavoro) riprendo la verfica dell'ampli da dove sono rimasto,
ma se fosse il TU andato come faccio a testarlo ?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9728
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: HELP PER CLONE JCM800 2204

Messaggio da Kagliostro » 14/10/2014, 16:03

Per testare i TU le indicazioni si trovano qui sul forum in uno specifico tread

K

Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

Re: HELP PER CLONE JCM800 2204

Messaggio da TMAX70 » 15/10/2014, 8:12

si grazie...dopo aver scritto mi sono accorto che c'era un thread apposito...
ieri sera, controllando nuovamente i cablaggi mi sono accorto che c'era un filo staccato, in particolare il filtro RC dal potenziometro presence non era connesso a massa , dato che era mezzanotte non ho potuto provare...potrebbe essere quello il problema. ribadisco che l'ampli non e' muto ma c'e un calo (non particolarmente brutale) di volume

Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

Re: HELP PER CLONE JCM800 2204

Messaggio da TMAX70 » 15/10/2014, 10:02

controllando lo schema...credo di aver trovato il problema..il condensatore da 100n e la resistenza da 4k7 collegati al potenziometro del controllo presence erano scollegati dalla massa..questo ha causato anche la disconnessione dalla massa i catodi della sfasatrice...speriamo bene....

Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

Re: HELP PER CLONE JCM800 2204 -INIZIA A DIVENTARE FRUSTRANT

Messaggio da TMAX70 » 16/10/2014, 7:28

Ieri sera ho sistemato le saldature..vado a provare l'ampli, tolgo lo standby e...l'anodica ? dov'e' andata a finire ? niente ampli muto, ho misurato le tensioni agli anodi dei pre e finali... 0 volt....che palle...qualche indizio per sapere dove cominciare ? (non mi dite di buttarlo dalla finestra....)

Avatar utente
Da Ros
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 346
Iscritto il: 13/06/2013, 21:22
Località: Prov. Belluno

Re: HELP PER CLONE JCM800 2204

Messaggio da Da Ros » 16/10/2014, 8:24

Fusibile funzionante? :hummm_1:
Se hai un S/R verifica se il finale suona a volumi coerenti, magari collegandolo ad un altro pre, così incominci a capire se il problema stà nel finale o nel pre.

C"

Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

Re: HELP PER CLONE JCM800 2204

Messaggio da TMAX70 » 16/10/2014, 8:35

i fusibili li ho controllati e sono ok...il problema sta nel fatto che non circola l'alta tensione..pensavo quindi di misurare con il tester tutto il percorso dell'anodica iniziando in primisi dal trasformatore (misurando la tensione ai capi dei fili HT) andando poi avanti dopo la rettificazione dei diodi e via dicendo..da qualche parte si interrompe perche' sia alle finali che ai pre le anodiche misurano 0 volts

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: HELP PER CLONE JCM800 2204

Messaggio da pasqua86 » 16/10/2014, 9:06

prova a vedere se nel ponte diodi hai l'anodica, se non ce l'hai prova a verificare il TA

Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

Re: HELP PER CLONE JCM800 2204

Messaggio da TMAX70 » 16/10/2014, 9:53

infatti era quello che volevo fare...se dal ponte diodi c'e' tensione allora provero' a misurare dopo il primo elettrolitico doppio...e cosi' via...se fosse rotto uno degli elettrolitici ?

Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

Re: HELP PER CLONE JCM800 2204

Messaggio da TMAX70 » 17/10/2014, 15:11

PROBLEMA RISOLTO... :ok_1:
un filo del cocke era staccato..... ho risolto anche il problema della perdita di volume (si era dissaldato il filo che portava a massa il condensatore e la resistenza dal pot relativo al controllo presence...come temevo questo portava al malfunzionamento della sfasatrice dato che i catodi erano a loro volta disconnessi dalla massa

grazie a tutti per i consigli

cmq...che fatica

ora lo portero' in sala e..speriamo bene!

Rispondi